Vai al contenuto
Home » Air Italy » Air Italy chiude e va in liquidazione: Perché e cosa succede ora?

Air Italy chiude e va in liquidazione: Perché e cosa succede ora?

Con una nota ufficiale e congiunta, tutti gli azionisti della compagnia aerea Air Italy, comunicano quanto segue:

«Gli azionisti di Air Italy, Alisarda e Qatar Airways attraverso AQA Holding, a causa delle persistenti e strutturali condizioni di difficoltà del mercato hanno deciso all’unanimità di mettere la società Air Italy in liquidazione in bonis»

Un fulmine a ciel sereno, che coglie di sorpresa anche il Governo. Infatti, con un’altra nota, il Ministro delle Infrastrutture, in modo piccante, dice la sua in merito a questa operazione: 

«Non è accettabile la decisione di liquidare un’azienda di tali dimensioni senza informare prima il governo e senza valutare seriamente eventuali alternative. Pertanto, mi aspetto che Air Italy sospenda la deliberazione fino all’incontro che possiamo già calendarizzare a partire dalle prossime ore»

Tutto ciò, proprio mentre la Regione Sardegna, in una nota ufficiale, comunicava proprio dell’imminente incontro con il Ministro dello Sviluppo Economico, su un tavolo di approfondimento proprio sui lavoratori di Air Italy.

Air Italy Liquidazione: Cosa succede ai clienti?

Air Italy, in virtù di tale situazione straordinaria, ha deciso di affrontare la situazione in questo modo. Per tutti i voli prenotati dalla clientela di Air Italy fino al 25 Febbraio, garantirà il servizio dei voli nei medesimi giorni ed orari con aerei di altri vettori. Quindi, tutti i clienti che avevano prenotato un volo con Air Italy, fino al 25 Febbraio, non subiranno nessuna variazione.

Mentre, tutti coloro che avevano prenotato un volo con Air Italy oltre quella data, saranno rimborsati integralmente, oppure, laddove sarà possibile, i clienti saranno riprotetti su altri voli.

Air Italy Liquidazione: Cosa ha fatto saltare tutto?

L’elemento che ha fatto saltare il banco degli azionisti, è stata l’ennesima richiesta di ricapitalizzazione dell’azienda. Infatti, negli ultimi due anni, Air Italy ha chiuso i suoi conti sempre in rosso, con un deficit complessivo di quasi 400 milioni di euro. Di conseguenza, la richiesta di Air Italy verso gli azionisti principali, ovvero, Alisarda e Qatar Airways, era di un’ennesima ricapitalizzazione di mezzo miliardo di euro nei prossimi 2 o 3 anni. Ovviamente, la risposta di Qatar Airways & co. è stata negativa, con conseguente decisione di mettere in liquidazione l’azienda.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?