
In virtù dell’esplosione del contagio da Covid-19, tanti voli sono stati cancellati, con annessse richieste di rimborso da parte della clientela, la quale, spesso è stata costretta ad accettare un voucher invece di un vero e proprio rimborso. Comunque, tra voucher, rimborsi e cancellazioni all’ultimo minuto, visto il clima di incertezza che aleggia attorno agli spostamenti aerei, tanti clienti hanno smesso di viaggiare, anche laddove era possibile.
Di conseguenza, in previsione della prossima primavere/estate, per cercare di incentivare i passeggeri a viaggiare nel modo più sicuro possibile, tante compagnie aeree hanno adottato delle contromisure. Ovvero, hanno previsto delle assicurazioni Covid-19 per il volo, e la possibilità di modificare o posticipare la partenza del volo senza dover pagare nessun tipo di penale.
Assicurazioni volo Covid-19 delle compagnie aeree
Detto ciò, vediamo nel dettaglio come si sono organizzate le principali compagnie aeree.
Emirates:
La compagnia aerea di bandiera dell’Emirato Arabo, Emirates, si è dotata di un’assicurazione Covid-19, che è entrata in vigore a partire dal 1° Dicembre 2020, la quale copre i biglietti di qualsiasi classe di viaggio verso tutte le destinazione, senza nessun tipo di restrizione. L’unica condizione che viene posta, è che il biglietto aereo aereo inizi con il numero 176.
L’assicurazione Covid-19 Emirates comprende:
- spese mediche e consulti di emergenza fino a 500 mila dollari urante il proprio viaggio all’estero;
- annullamento del viaggio (con rimborso fino a 7.500 dollari) se il viaggiatore o un suo familiare risultassero positivi al Coronavirus;
- annullamento o interruzione del viaggio (con rimborso fino a 7.500 dollari) se il viaggiatore è uno studente, un insegnante o un dipendente della scuola e l’anno scolastico dovesse prolungarsi a causa dal Coronavirus;
- rimborso fino a 7.500 dollari in caso il viaggiatore sia costretto a rientrare per via del contagio grave di un familiare;
- copertura fino a 7.500 in caso il viaggiatore non possa proseguire il viaggio per screening medico in aeroporto o perché non ha superato un test anti-Covid;
- copertura fino a 150 euro a persona al giorno, per un massimo di 14 giorni, in caso il viaggiatore risulti positivo al Coronavirus durante il viaggio, o sia sottoposto a quarantena preventiva per decisione delle autorità del Paese in cui si trova.
Etihad:
Etihad si è dotata di un’assicurazione gratuita Covid-19 per il volo, la quale è stata creata con la collaborazione del colosso dell’assicurazione francese AXA. Tale assicurazione, viene inserita in automatico per tutti i biglietti acquistati fino al 31 Marzo, e resta in vigore fino a 31 giorni dopo dalla data di acquisto. Nel caso in cui, vi doveste accorgere di essere positivi durante il viaggio, avete l’obbligo di contattare lo staff di assistenza per il Covid-19 di Etihad al seguente numero: (+971/45074007).
L’assicurazione Covid-19 per il volo di Etihad, copre tutte le spese mediche e quelle relative alla quarantena ad eccezione dei costi per il test PCR.
Assicurazioni Covid-19 a pagamento e gratuite
Virgin Atlantic:
L’assicurazione Covid-19 per il volo di Virgin Atlantic è completamente gratuita, ed è inclusa nell’acquisto del biglietto fino al 30 Aprile 2021. L’assicurazione, è stata creata in collaborazione con il gruppo assicurativo Allianz, ed è attiva senza limitazioni di classe di viaggio o meta di arrivo o provenienza, e comprende le seguenti coperture:
- copertura fino a 500 mila dollari per le spese mediche conseguenti il contagio da Coronavirus
- rimpatrio, se reso necessario dalle condizioni cliniche
- rimborso delle spese sostenute per l’imbarco negato o per una quarantena obbligatoria
British Airways:
A differenza delle due compagnie aeree degli Emirati Arabi, l’assicurazione Covid-19 per il volo offerta da British è a pagamento. Tale costo è variabile, a seconda della destinazione e della classe di viaggio/prezzo del biglietto. Mentre, la prenotazione del biglietto è diventata molto più flessibile.
Infatti, per tutti i voli fino ad Aprile 2022, è possibile acquistare i biglietti con la modalità “book with confidence”. Ovvero, è possibile acquistare un biglietto aereo, e poterlo modificare o cancellare senza dover pagare nessun tipo di penale.
Lufthansa:
Anche Lufthansa, prevede un’assicurazione a pagamento Covid-19 per il volo. Invece, c’è la massima flessibilità per ciò che concerne il discorso legato alla modifica dei biglietti aerei.
L’assicurazione Covid-19 per il volo di Lufthansa, prevede due tipologie di stipula, la Travel Care, che prevede il rimborso per le spese della quarantena e per l’eventuale annullamento del volo, e poi c’è la Travel Care Plus, che prevede il rimborso di tutte le spese mediche anche in caso di un nuovo contagio.
Assicurazioni Covid-19 per il volo compagnie aeree low cost
Ryanair:
La compagnia irlandese, offre la possibilità di poter modificare la prenotazione del volo (fino al 31 Ottobre 2021) senza ulteriori spese. Invece, l’assicurazione Covid-19 di Ryanair, è a pagamento, ed il costo può variare in base alle prestazioni offerte.
Easyjet:
Anche la Easyjet ha preso le sue contromisure in tema di Covid-19. Infatti, fino a 14 giorni prima della partenza, è possibile modificare la propria prenotazione e cambiare dunque data del volo senza costi aggiuntivi. Se si desidera avere un’assicurazione di viaggio bisogna pagarla a parte, tenendo ben presente, che non tutti i rischi connessi con il Covid sono coperti dall’assicurazione.
Assistenza gratuita di sosviaggiatore.it
Comunque, nel caso in cui abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con qualsiasi compagnia aerea, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online. Vi basterà inviarci la vostra richiesta tramite il modulo di contatto online. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo.