
Vediamo come richiedere l’assistenza per disabili Lufthansa, e come si è organizzata la compagnia per fornire supporto in base alle diverse disabilità, ridotte capacità motorie o sensitive dei passeggeri. Infatti, come vedremo di seguito, non tutte le disabilità sono uguali, e di conseguenza, devono essere trattate in modalità differenti.
Assistenza per disabili Vueling: I contatti
Per ricevere informazioni ed assistenza per disabili Lufthansa, il numero da contattare è il seguente: +49 (0) 800 – 838 4267 (gratuito dalla rete fissa di Deutsche Telekom; da rete mobile tariffe differenziate a seconda dell’operatore). Mentre, per i passeggeri che si muovono su sedia a rotelle, il numero di riferimento è il seguente: Richiesta di assistenza al numero telefonico 00 800 – 83 84 267
Altri contatti utili dei due scali più importanti di Lufthansa:
Aeroporto | Contatti |
Aeroporto di Francoforte |
|
Aeroporto di Monaco | Informazioni sull’aeroporto
|
Assistenza per disabili Lufthansa negli U.S.A
In caso di viaggio negli U.S.A. con una persona disabile, è fortemente consigliabile avvisare la compagnia aerea almeno 72 ore prima della partenza del volo al numero 1-800-645-3880. Per i passeggeri ipoudenti che viaggiano negli U.S.A. esiste un “servizio ponte” da contattare al numero 1-866-846-4283. Tale numero, è attivo dalle 08:00 alle 24:00 zona EST nei giorni feriali, e nei giorni festivi dalle 08:00 alle 22:30 EST nei weekend.
Se doveste avere altre domande o necessità di informazioni di carattere medico e scientifico, Lufthansa offre ai propri clienti il Lufthansa Medical Desk al numero 1-516-296-9580, che risponde dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 15:00 EST. Comunque, per ogni tipo di informazione supplementare di carattere generali, vi consigliamo di consultare la pagina web specifica di assistenza per disabili Lufthansa.
Assistenza per disabili Lufthansa: Le diverse disabilità e ridotte capacità motorie e sensoriali
In virtù delle differenti disabilità o ridotte capacità, c’è bisogno di modalità di assistenza diverse. Vediamo in che modo, l’organizzazione di Lufthansa si sia strutturata per far fronte alle diverse esigenze di assistenza.
Passeggeri ipovedenti: Chi sono?
Si tratta di persone non vedenti, le quali, per viaggiare non necessitano di un nulla osta sanitario al volo.
L’assistenza di Lufthansa per i non vedenti comprende:
- Istruzioni separate in caso di ritardo e in altre circostanze relative al viaggio
- Servizi di assistenza all’interno dell’aeroporto Esempio: accompagnamento
- Istruzioni di sicurezza separate e personali
- Spiegazione della disposizione dei cibi sul vassoio
- Assistenza anche a destinazione e durante tutto il volo, accompagnando il passeggero fino all’uscita dell’aeroporto, o fino al volo successivo in caso di scalo. Per permanenze più lunghe a Francoforte o Monaco, Lufthansa ha allestito una sala d’attesa per i passeggeri ipovedenti.
Passeggeri ipoudenti: Chi sono?
Ai passeggeri ipoudenti Lufthansa offre i seguenti servizi:
- Istruzioni di volo e di sicurezza separate e personali
- Film sottotitolati in tedesco e inglese
- Così come nel caso dei passeggeri ipovedenti, il passeggero sarà accompagnato fino all’uscita dell’aeroporto o fino al volo successivo. Anche in questo caso, per le permanenze più lunghe a Francoforte o Monaco, Lufthansa ha allestito una sala d’attesa, dove vengono accomapagnati i passeggeri ipoudenti.
Passeggeri con disabilità psichica: Chi sono?
Lufthansa offre assistenza anche a passeggeri che presentano disturbi di natura psichica, ma è giusto tener presente che:
- negli aeroporti internazionali i percorsi sono spesso lunghi e complicati e si possono incontrare difficoltà di orientamento e comunicazione; i controlli di sicurezza, di dogana e di polizia possono creare stress e disagio;
- È giusto ricordare, che in caso di disturbi particolari che comportano perdite di memoria o di orientamento come l’Alzheimer, sussiste il pericolo che il passeggero non presti attenzione alle istruzioni di sicurezza del personale di bordo
Assistenza gratuita di sosviaggiatore.it
Detto ciò, in caso di qualsiasi tipo di problema con il vostro volo Lufthansa, o altra compagnia aerea, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita. Vi basterà inviarci il nostro modulo di contatto online direttamente sul sito web.
Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo dell’assistenza. A tal riguardo, vi ricordiamo, che noi di sosviaggiatore.it, forniamo assistenza gratuita ai passeggeri disagiati per i seguenti disservizi:
- Cancellazione volo
- Ritardo volo
- Bagaglio smarrito o danneggiato
- Impossibilità a viaggiare per motivi di salute
Vi potrebbe anche interessare: