
Se avete deciso di acquistare un biglietto aereo online con Air Canada, il primo step da fare è quello di registrarsi sul sito della compagnia per creare la propria area clienti. Per completare la registrazione, vi verrà chiesto di fornire alcuni dati personali tra cui una mail di riferimento, e di creare una vostra personale username e password. Fatto ciò, potete acquistare il ticket online, e qualche minuto dopo, vi arriverà anche la mail di conferma dell’acquisto del titolo di viaggio, con tutti i dati del vostro volo compreso il codice di prenotazione, il quale vi servirà per effettuare le operazioni di check in online pochi giorni prima della partenza.
Air Canada, offre ai propri clienti la possibilità di effettuare le operazioni di check in online in due modi, ovvero, sia tramite sito web che applicazione specifica della compagnia, scaricabile per Android e per iOs. Vi basteranno pochi click per confermare tutti i vostri dati, ed informare la compagnia se trasportate con voi un bagaglio a mano o da stiva.
Nel caso trasportate con voi solo un bagaglio a mano da portare a bordo, fare il check in online vi consentirà di evitare la fila al banco accettazione, e di andare direttamente ai controlli. Ma fate attenzione ad avere un bagaglio che rispetti le misure richieste dalla compagnia, e che non contenga al suo interno oggetti ritenuti pericolosi e quindi non trasportabili. A tal proposito, per evitare problemi ai controlli, vi condividiamo quelle che sono le condizioni generali di trasporto del bagaglio a mano e da stiva.
Bagaglio a mano Air Canada: Tutte le info utili per il trasporto
Air Canada, è una delle poche compagnie aeree che non impone un limite di peso al bagaglio a mano, e che consente pure di portare a bordo un secondo piccolo bagaglio dove mettere i propri effetti personali. Detto ciò, vediamo quali sono le misure da rispettare per entrambe i bagagli e dove poterli mettere sull’aereo.
Le misure da rispettare sono le seguenti:

Vi vogliamo ricordare che, il bagaglio più piccolo non va inserito nella cappelliera ma sotto il sedile che avete di fronte. Quindi, onde evitare che arrivati all’imbarco dobbiate imbarcarlo pagando un extra costo, assicuratevi che il bagaglio sia delle dimensioni giuste.
Bagaglio da stiva Air Canada: Registra il bagaglio in base alla franchigia
Se avete l’esigenza di imbarcare un bagaglio, sappiate che, sul sito della compagnia canadese, troverete un modulo che vi consentirà di valutare i parametri della franchigia applicabile al vostro bagaglio in base alla classe di servizio scelta per il vostro viaggio.
Ovviamente, a seconda della classe in cui si viaggia, le limitazioni del bagaglio registrato possono essere differenti, ad esempio:
Economy Class:
(vedere la franchigia bagagli completa)
- 158 cm
- 23 kg
Business Class:
Fino a 3 bagagli
- 158 cm
- 32 kg
N.B.
I bagagli che superano i 32 kg di peso, 292 cm di dimensioni lineari (lunghezza + larghezza + altezza, ruote e manici inclusi) o 203 cm di lunghezza non verranno accettati come bagaglio registrato.
Nel caso il vostro bagaglio registrato dovesse eccedere i limiti della vostra franchigia, sono previste delle tariffe extra da dover pagare, e se le dimensioni di tale bagaglio dovessero eccedere le misure imposte dalla compagnia, bisognerà contattare l’Air Canada Cargo, in quanto il bagaglio verrebbe considerato alla stregua di un carico merce.
Le misure da rispettare, affinché il vostro bagaglio registrato non viaggi come un carico merce sono le seguenti:
- 32 kg (70 lb) di peso,
- 292 cm (115 in) di dimensioni lineari, e/o
- 203 cm (80 in) di lunghezza.
È possibile trasportare cannabis a scopo terapeutico solo all’interno del territorio canadese. Mentre non è consentito trasportare cannabis sia in entrata che in uscita dal Paese canadese.
N.B.
Tutti i bagagli da voi trasportati, qualora la compagnia aerea lo volesse, potranno essere sottoposti ad un’ispezione da effettuare tramite i raggi x. Oppure, se ce ne fosse la necessità, Air Canada si riserva anche la possibilità di effettuare una vera e propria perquisizione del bagaglio, da effettuare in presenza o meno del proprietario del bagaglio. Ovviamente, qualora non fosse presente il passeggero, durante l’ispezione sarà presente anche il personale aeroportuale autorizzato.
Se durante tale ispezione, il bagaglio dovesse essere danneggiato, Air Canada non risponde di tali danneggiamenti. Mentre, è responsabilità diretta di Air Canada, lo smarrimento ed il danneggiamento del bagaglio del passeggero, se ciò avviene a seguito di un volo Air Canada. A tal proposito, sappiate che, avete diritto al risarcimento e/o al rimborso del bagaglio e degli oggetti di prima necessità.
Per richiedere il rimborso e/o il risarcimento dei danni causati dallo smarrimento o danneggiamento del bagaglio, potete chiedere la nostra assistenza gratuita direttamente sul nostro sito. Vi basterà compilare il il modulo preposto ed inviarlo.
Bagaglio da imbarco registrato: Scopri tutte le tariffe e costi aggiuntivi
Il limite massimo di peso per il bagaglio registrato è di 23 kg, ed a seconda delle destinazioni, le spese per la registrazione del bagaglio possono variare. Vediamo bene quali sono questi costi:
Viaggi in classe economica in Canada:
Tariffe Base e Standard
- 1° bagaglio: $30.00
- 2° bagaglio: $50.00
Tariffe Comfort e Flex:
- 1° bagaglio: gratuito
- 2° bagaglio: $50.00
Tariffe Latitude
- 2 bagagli gratuiti
Viaggi in classe economica tra Canada e Stati Uniti:
Tariffe Base e Standard
- 1° bagaglio: $30.00
- 2° bagaglio: $50.00
Tariffe Comfort e Flex:
- 1° bagaglio: gratuito
- 2° bagaglio: $50.00
Tariffe Latitude:
- 2 bagagli gratuiti
Viaggi in classe economica tra Canada e Messico o Caraibi:
Tariffe Base e Standard
- 1° bagaglio: $30.00
- 2° bagaglio: $50.00
Tariffe Comfort e Flex:
- 1° bagaglio: gratuito
- 2° bagaglio: $50.00
Tariffe Latitude
- 2 bagagli gratuiti
Restanti destinazioni internazionali:
- Tutti gli itinerari internazionali consentono almeno 1 bagaglio gratuito
- La tariffa massima per un secondo bagaglio varia tra $100.00
Eccezione: Tariffa Economy Basic sui voli tra il Canada e l’Europa:
- 1° bagaglio: $70.00
- 2° bagaglio: $100.00
Spese aggiuntive per i bagagli registrati con Air Canada
Le tariffe che trovate di seguito, sono in riferimento sia all’eccedenza di peso che a quella delle misure stabilite dalla compagnia aerea canadese.
Viaggi in tutto il territorio canadese:

Viaggia da e per il Canada e gli Stati Uniti:

Spostamenti Stati uniti e Messico/ Costa Rica/ Caraibi/ Bermuda:

Spostamenti tra il Canada e le restanti destinazioni:

Detto ciò, vi ricordiamo che, qualora doveste avere qualsiasi tipo di problema legato ad una cancellazione volo, un ritardo volo o problemi per lo smarrimento o danneggiamento del bagaglio con Air Canada o altre compagnie aeree, noi di sosviaggiatore vi forniamo assistenza gratuita. Vi basterà compilare il modulo specifico in relazione al vostro problema ed inviarci la vostra segnalazione.
P.S.
Nel caso tu abbia avuto qualsiasi tipo di prolema con Easyjet, ti potrebbe anche interessare: