
Il bagaglio danneggiato da Air Serbia è purtroppo un disservizio, che colpisce numerosi viaggiatori. Se dunque, il bagaglio danneggiato da Air Serbia è proprio il tuo, non devi preoccuparti! La legge interviene a tutela dei consumatori ed Sos Viaggiatore agisce affinché questi diritti possano dirsi soddisfatti!
La legge infatti, dispone che in caso di bagaglio danneggiato da Air Serbia il viaggiatore può ottenere fino a 1.000 euro circa di risarcimento. Avviare la procedura non è sempre semplicissimo e per questo affidarsi ad esperti del settore, assicura l’avvio e la risoluzione del procedimento risarcitorio in tempi assai più rapidi.
In questo articolo, scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul disservizio del bagaglio danneggiato da Air Serbia e com’è possibile agire contro la compagnia aerea. Sos Viaggiatore offre un’assistenza facile, veloce e gratuita. Contattaci e fai valere i tuoi diritti con Noi!
Bagaglio danneggiato da Air Serbia: cosa fare?
Essere informati su cosa fare in caso di bagaglio danneggiato, permette di mantenere la calma in un momento di disagio. Ebbene, bisogna specificare che non tutti i bagagli danneggiati legittimano il passeggero ad agire contro la compagnia aerea.
In particolare, solo il bagaglio registrato (con l’apposito talloncino) può essere oggetto di rimborso qualora venga danneggiato o perso. Questo talloncino viene rilasciato quando ci si imbarca con la propria valigia.
Questa specificazione è necessaria, per capire se effettivamente hai diritto o meno a richiedere un rimborso per bagaglio danneggiato da Air Serbia. In caso affermativo, Sos Viaggiatore ti consiglia di fotografare la tua valigia nello stato in cui l’hai trovata e di recarti subito dopo all’ufficio Lost & Found. Riconosci questo ufficio subito, perché presenta un’insegna come quella che vedi nell’immagine di seguito.
Presso questo ufficio, è possibile denunciare il bagaglio danneggiato da Air Serbia, compilando un modulo, che viene chiamato P.I.R.. Si tratta di uno step necessario, per poi procedere legalmente nei confronti della compagnia aerea. Dopo la denuncia, basta contattarci e ci occuperemo Noi del proseguo della procedura.

Quali documenti servono per il rimborso del bagaglio danneggiato da Air Serbia?
Una volta giunti all’ufficio Lost & Found, l’assistente presente richiede alcuni documenti per la formalizzazione della denuncia per bagaglio danneggiato.
Nello specifico, vengono richiesti al passeggero seguenti documenti:
- Copia del documento di identità
- Copia del biglietto aereo e della carta d’imbarco
- Etichetta di registrazione del bagaglio
Quanto è possibile ottenere come risarcimento?
Dopo aver capito come muoversi in caso di bagaglio danneggiato da Air Serbia, la domanda che più frequentemente ci viene rivolta dai clienti è “Quanto è possibile ricevere?”. Ebbene, per rispondere a questo quesito, bisogna far riferimento alla Convenzione di Montreal del 1999 ed al Regolamento 889/2002/CE.
Per tutte le compagnie aeree (la maggior parte), che hanno aderito alla Convenzione di Montreal, il rimborso sarà pari a circa 1.000 DSP (Diritti Speciali di Prelievo) per bagaglio danneggiato Air Serbia. Dunque, il viaggiatore potrà ottenere fino a 1000 dps, che equivalgono a circa 1.067,00 euro.
Diversamente, quando la compagnia non ha aderito alla Convenzione, il risarcimento massimo è di 17 dps, ovvero 19€. Dunque, nettamente inferiore, ma le compagnie non aderenti sono davvero pochissime.
In ogni caso, la responsabilità del vettore nei confronti dei viaggiatori si evince ai sensi dell’Art. 17 della suddetta Convenzione.
Il vettore è responsabile del danno derivante dalla distruzione, perdita o deterioramento dei bagagli consegnati, per il fatto stesso che l’evento che ha causato la distruzione, la perdita o il deterioramento si è prodotto a bordo dell’aeromobile oppure nel corso di qualsiasi periodo durante il quale il vettore aveva in custodia i bagagli consegnati.
Come ottenere gratuitamente il rimborso con noi?
SosViaggiatore è tra i primi in Italia in materia di diritto dei trasporti e tutela dei consumatori. Spesso le compagnie aeree cercano di aggirare le richieste di rimborso per bagaglio danneggiato, per questo è importante affidarsi ad esperti del settore.
Infatti, per ottenere l’indennizzo che spetta, in caso di bagaglio danneggiato Air Serbia: basta far valere i propri diritti con noi gratuitamente! SosViaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.
Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.