
In caso di bagaglio danneggiato da Sky Alps, è davvero importante sapere cosa fare e a chi rivolgersi. Infatti, quando si vive questo disservizio, spesso non si conoscono i proprio diritti e non si pretende nulla dalla compagnia aerea. Invece, è possibile ricevere un vero e proprio risarcimento. Basta rivolgersi a Noi di Sos Viaggiatore, che con un’assistenza gratuita ad hoc per il caso specifico, ci occupiamo di tutto l’iter risarcitorio!
Non a caso, gli episodi di bagaglio danneggiato sono all’ordine del giorno. Rivolgersi ad esperti del settore, garantisce una risoluzione del caso più semplice e veloce.
In questo articolo, scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul disservizio del bagaglio danneggiato da Sky Alps e com’è possibile agire contro la compagnia aerea. Contattaci per avere maggiori informazioni!
Bagaglio danneggiato da Sky Alps: cosa fare?
Se sei su questa pagina, probabilmente ti è accaduto di trovare all’aeroporto il bagaglio danneggiato da Sky Alps. Seguendo questi passaggi e consigli, potrai risolvere la tua problematica e sentirti finalmente soddisfatto!
- Il rimborso per bagaglio danneggiato da Sky Alps può essere richiesto solo quando il disservizio ha colpito il bagaglio da stiva. Infatti, solo il bagaglio registrato (con l’apposito talloncino) può essere oggetto di rimborso qualora venga danneggiato o perso. Questo talloncino viene rilasciato quando ci si imbarca con la propria valigia.
- Fotografa la tua valigia al momento del ritiro. Per i prossimi viaggi, ti consigliamo di fotografare il bagaglio anche prima dipartire… non si può mai sapere, potrebbe esserti utile!
- Quando scopri il bagaglio danneggiato da Sky Alps, vai subito a denunciare l’accaduto presso l’ufficio Lost & Found.
- Al momento della denuncia, compila il modulo P.I.R. con estrema cura e precisione. Quest’attenzione ti consentirà di far valere le tue pretese in maniera davvero puntuale. È il primo step per avviare la procedura risarcitoria. Senza questa denuncia, nessuna azione potrà essere intrapresa.
Quali documenti servono per il rimborso del bagaglio danneggiato?
Una volta giunti all’ufficio Lost & Found, l’assistente presente richiede alcuni documenti per la formalizzazione della denuncia per bagaglio danneggiato da Sky Alps. Nello specifico, vengono richiesti al passeggero seguenti documenti:
- Copia del documento di identità
- Copia del biglietto aereo e della carta d’imbarco
- Etichetta di registrazione del bagaglio
Quanto è possibile ottenere come risarcimento?
Dopo aver capito come muoversi in caso di bagaglio danneggiato da Sky Alps, la domanda che più frequentemente ci viene rivolta dai clienti è “Quanto è possibile ricevere?”. Ebbene, per rispondere a questo questito, bisogna far riferimento alla Convenzione di Montreal del 1999 ed al Regolamento 889/2002/CE.
Per tutte le compagnie aeree (la maggior parte), che hanno aderito alla Convenzione di Montreal, il rimborso sarà pari a circa 1.000 DSP (Diritti Speciali di Prelievo) per bagaglio danneggiato Sky Alps. Dunque, il viaggiatore potrà ottenere fino a 1000 dps, che equivalgono a circa 1.067,00 euro.
Diversamente, quando la compagnia non ha aderito alla Convenzione, il risarcimento massimo è di 17 dps, ovvero 19€. Dunque, nettamente inferiore, ma le compagnie non aderenti sono davvero pochissime.
In ogni caso, la responsabilità del vettore nei confronti dei viaggiatori si evince ai sensi dell’Art. 17 della suddetta Convenzione.
Il vettore è responsabile del danno derivante dalla distruzione, perdita o deterioramento dei bagagli consegnati, per il fatto stesso che l’evento che ha causato la distruzione, la perdita o il deterioramento si è prodotto a bordo dell’aeromobile oppure nel corso di qualsiasi periodo durante il quale il vettore aveva in custodia i bagagli consegnati.
Come ottenere gratuitamente il rimborso con noi?
Sos Viaggiatore è tra i primi in Italia in materia di diritto dei trasporti e tutela dei consumatori. Spesso le compagnie aeree cercano di aggirare le richieste di rimborso per bagaglio danneggiato, per questo è importante affidarsi ad esperti del settore.
Infatti, per ottenere l’indennizzo che spetta, in caso di bagaglio danneggiato Sky Alps: basta far valere i propri diritti con noi gratuitamente! Sos Viaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.
Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Invia la tua richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, un nostro operatore ti contatterà per il proseguo.