Vai al contenuto
Home » Easyjet » Bagaglio Easyjet: Guida completa per il trasporto del tuo bagaglio

Bagaglio Easyjet: Guida completa per il trasporto del tuo bagaglio

Bagaglio Easyjet

Nell’articolo che segue, vedremo bene le misure per il trasporto del bagaglio Easyjet, sia a mano che da stiva.

Se avete acquistato un biglietto aereo Easyjet tramite il sito online, pochi giorni prima della partenza del volo, la compagnia aerea vi offre la possibilità di effettuare le operazioni di check in direttamente sul sito. Ovviamente, questo sarà possibile solo se non avete un bagaglio di grandi dimensioni che deve essere per forza imbarcato. Però, anche in tal caso, dovete essere sicuri che, il bagaglio che voi considerate idoneo al trasporto a bordo, rispetti le misure che la Easyjet impone per il trasporto di tale bagaglio

Per evitare di arrivare al gate ed essere costretti ad imbarcarlo, di seguito vi riportiamo le esatte misure da prendere in considerazione affinché possiate trasportare a bordo il vostro bagaglio a mano.

Bagaglio a mano Easyjet: Misure ed info utili

Prima di entrare nel dettaglio delle misure, c’è da specificare una cosa. Infatti, a seguito del DPCM dell’11/6/2020, ed in virtù delle misure di sicurezze imposte dopo il periodo di quarantena, sui i voli che non rispettano le misure di distanziamento sociale previste, non sarà più possibile trasportare a bordo il bagaglio a mano.

Questo perché, il momento durante il quale si pongono e si riprendono i bagagli dalla cappelleria, è considerato causa di assembramento, da evitare assolutamente visto che l’emergenza non è ancora finita del tutto. Quindi, nel caso in cui non vengano rispettate le misure di distanziamento sociale all’interno dell’aereo, sarà possibile trasportare solo un piccolo bagaglio che dovrà essere depositato sotto il sediolino del viaggiatore posto di fronte a voi. Di seguito, vi riportiamo quelle che sono le misure sia per il bagaglio a mano che per quello più piccolo da inserire sotto il sediolino.

bagaglio a mano easyjet

Detto ciò, vi diciamo che, la Easyjet è una delle poche compagnie aeree che non impone limiti di peso al bagaglio a mano, ma ovviamente, sono molto attenti e precisi nel far rispettare le misure esatte per il trasporto del bagaglio a mano.

Nel caso in cui il bagaglio non dovesse rispettare le misure previste, non sarà possibile trasportarlo a bordo, e dovrete recarvi presso il banco accettazioni Bag Drop ancor prima di passare ai controlli, dove troverete il personale Easyjet che prenderà in consegna il bagaglio da imbarcare senza alcun costo supplementare.

In condizioni normali, senza le misure di prevenzione post quarantena, per i clienti che hanno scelto una tariffa Flexi, viene data la possibilità di trasportare a bordo, oltre al bagaglio che va nella cappelleria, anche quello che deve essere posto sotto il sediolino.

Inoltre, vi ricordiamo che, la Easyjet, offre ai propri clienti l’opzione Hands Free. Tale servizio extra, consenti diverse agevolazioni al cliente. Infatti, grazie al servizio Hands Free, eviterete di trasportare il vostro bagaglio a mano in aeroporto, di aprirlo ai controlli e di averlo sempre tra i piedi in attesa di imbarcarvi. In pratica, arrivati in aeroporto, dovrete lasciare il vostro bagaglio al personale Easyjet presso il banco Bagagli Easyjet Plus, ed all’arrivo a destinazione, troverai il  tuo bagaglio a mano per primo sul nastro trasportatore. 

Bagaglio da stiva Easyjet: Tutte le info utili

Per ciò che concerne il bagaglio da stiva, la Easyjet offre ai propri clienti diverse opzioni in relazione alle esigenze del viaggiatore.

  • Bagaglio da stiva di 15 kg
  • Bagaglio da stiva di 23 kg
  • Bagaglio da stiva di 32 kg

Nelle maggior parte dei casi, la capacità di chili scelta in fase di prenotazione dai clienti è di 23 kg. Qualora ce ne fosse la necessità, è possibile acquistare del peso supplementare in unità di 3 kg per un massimo consentito di 32 kg. Mentre, le dimensioni del bagaglio da stiva non dovranno superare i 275 cm.

N.B.

Ad ogni cliente è consentito acquistare fino ad un massimo di 3 bagagli da stiva, tenendo conto delle misure sopra indicate

Ispezione supplementare del bagaglio Easyjet

Sappiate che, qualora si presentasse la necessità, il vostro bagaglio potrà essere oggetto di ispezione e perquisizione da parte del personale di Easyjet e delle autorità competenti. Se si dovesse procedere alla perquisizione, ed il proprietario del bagaglio non dovesse essere presente, la perquisizione verrà effettuata dal personale aeroportuale autorizzato

A tal riguardo, se il bagaglio dovesse essere danneggiato, la Easyjet non si assume la responsabilità dei danni. Invece, se durante un normale volo con Easyjet, il bagaglio dovesse essere danneggiato o smarrito, la responsabilità sarà direttamente imputabile alla compagnia aerea. In tal caso, potete chiedere il rimborso per il  danneggiamentoe lo smarrimento del bagaglio tramite il nostro modulo online per la richiesta di assistenza gratuita.

Trasporto attrezzatura sportiva con Easyjet

La Easyjet, offre alla propria clientela la possibilità di trasportare la maggior parte delle attrezzature sportive, utilizzando una franchigia di peso cumulabile. Tale franchigia, funziona in questo modo.

È possibile acquistare fino ad un max di 6 articoli per cliente, avendo anche la possibilità di unire le franchigie dei vari articoli, purché il peso di ogni singolo componente non superi il limite massimo di 32 kg. Esempio, se il cumulo totale della franchigia è di 52 kg, può essere trasportato un articolo del peso massimo di 32 kg ed un altro di 20 kg, che in totale fa 52 kg di franchigia acquistata in fase di prenotazione.

Sono previste due tipologie di franchigie, una per le attrezzature sportive più leggere, ed un’altra per quelle più pesanti, che sono così suddivise:

Piccola (20 kg max)

  1. Mazze da golf
  2. Sci e scarponi
  3. Tavole da snowboard
  4. Attrezzatura per immersione
  5. Paracaduti da parapendio
  6. Aste per salto fino a 450 cm

Grande 32 kg max

  1. Biciclette
  2. (si vedano i requisiti più avanti)
  3. Canoe e kayak
  4. Windsurf e tavole da surf  
  5. Deltaplani

Trasporto strumenti musicali con Easyjet

È possibile trasportare strumenti musicali a bordo con Easyjet purché rispettino le seguenti misure:

  • 30 cm 
  • 120 cm 
  •  38 cm

Gli strumenti che rispettano tali misure dovranno essere posti all’interno della cappelliera. All’interno di tale descrizione rientrano anche i violini, le viole, i flauti, gli ottavini, le trombe e i corni, i quali verranno conteggiati come bagaglio a mano

Invece, per strumenti che non rispettano tali dimensioni, come ad esempio il violoncello, possono essere trasportati a bordo pagando il costo del biglietto così come si farebbe per una persona. Se invece dovesse risultare scomodo portare a bordo uno strumento musicale, potete scegliere di imbarcarlo nella stiva dell’aereo acquistando una franchigia in proporzione al peso dello strumento.

In pratica, in fase di prenotazione dovete aggiungere un passeggero ed utilizzare come nome del passeggero la dicitura Mr. Seat Cellò”.

Oggetti trasportabili a bordo e le varie limitazioni

Non è possibile trasportare tutti i liquidi ed i gel che superano le dimensione di 100ml. In più, i liquidi ed i gel trasportabili, non potranno essere inseriti nel bagaglio in ordine sparso, ma bensì, dovranno essere inseriti in bustine di plastica trasparenti, le quali dovranno essere esibite durante i controlli. Tali bustine trasparenti, sono fornite in modo del tutto gratuito ai passeggeri, e di norma, è possibile trovarle nelle aree antecedenti i controlli all’interno di vaschette di plastica.

Fatta questa doveroso precisazione sui liquidi e gel, vi riportiamo un lista di tutti i prodotti e gli oggetti che sono trasportabili a bordo con le varie limitazioni:

Lista di oggetti trasportabili a bordo:

  1.  Liquidi
  2.  Alimenti e bevande
  3.  Sigarette e sigarette elettroniche
  4.  Oggetti affilati
  5.  Animali domestici
  6.  Abiti nuziali
  7.  Christmas cracker e spara coriandoli
  8.  Ghiaccio secco
  9.  Ceneri umane o di animali domestici
  10. Attrezzature di registrazione video

Lista di oggetti trasportabili in stiva:

  • Cartucce per stampanti e toner
  •  Attrezzature o fornelli da campeggio

Assistenza per trasporto speciale: Persone con mobilità ridotta ed altro.

La compagnia aerea svizzera, consente il trasporto di animali, di persone con ridotta capacità motoria e di qualunque genere di trasporto speciale.

Per le persone con disabilità, viene fornita un’assistenza personalizzata. Ovviamente, in tal caso, vi consigliamo di segnalare la vostra esigenza in fase di prenotazione, oppure, è possibile specificarlo anche in un secondo momento tramite le seguenti modalità:

  1. accedendo a “Gestisci le tue prenotazioni” su easyjet.com e indicando le tue esigenze
  2.  </schiamando il team dell’assistenza speciale, e indicando il vostro numero di riferimento prenotazione
  3. inviando una mail a: assistenza.speciale@easyjet.com con oggetto “Richiesta di assistenza speciale“. Se possibile, inviate l’e-mail 14 giorni prima della data di partenza.

Trasporto Animali con Easyjet

È consentito trasportare in tutta Europa, inclusi Svizzera e Norvegia, i cani guida e d’assistenza in maniera del tutto gratuita,. Ovviamente, sussistono alcune restrizione da dover rispettare, le quali possono differenziarsi in base alle rotte sia di provenienza che di arrivo. Ad esempio, è necessario essere in possesso di una documentazione ufficiale che attesti  il ruolo del cane come guida per persone con disabilità, o che certifichi che il cane sia stato addestrato o che sia sotto il controllo di un addestratore.

Le autorità riconosciute da Easyjet per il rilascio della documentazione sono le seguenti:

  1. Assistance Dog International
  2. International Guide For Federation

N.B.

Oltre alla documentazione richiesta, il cane dovrà indossare una sorta di pettorina identificativa. 

Mentre, per ciò che concerne gli spostamenti da e per il Regno Unito e Irlanda del Nord, vi è l’obbligo di essere in possesso di un documento che soddisfi i requisiti del Pet Passport Scheme Britannico.

N.B.

A causa di restrizioni delle norme locali, non è consentito trasportare cani da e per i seguenti Paesi:

  1.  Egitto
  2.  Israele
  3. Kosovo
  4. Montenegro
  5.  Marocco
  6. Turchia

In conclusione, vi ricordiamo che, noi di sosviaggiatore.it offriamo assistenza gratuita. Vi basterà inoltrarci la vostra richiesta di assistenza tramite il modulo di contatto online.

P.S.

Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Easyjet, vi potrebbe anche interessare:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?