
Prima della partenza del vostro volo Finnair, l’ultima cosa da fare, è quella di effettuare le operazioni di check in. Durante tale operazione, potete scegliere se aggiungere o meno un bagaglio da stiva Finnair, oppure, se non trasportate con voi un bagaglio da stiva, ma solo un bagaglio a mano, potete svolgere tranquillmente il check in online, evitando di fare la fila al banco accettazione. Ovviamente, affinché il vostro bagaglio a mano Finnair possa essere trasportato a bordo, ci sono delle dimensioni da rispettare, . Mentre, se trasportate con voi un bagaglio da stiva Finnair, è giusto conoscere la franchigia da rispettare, e le condizioni generali per trasportare un bagaglio Finnair.
Quindi, per essere sicuri che il vostro bagaglio a mano rispetti gli standard richiesti, e per essere sicuri si rispettare la franchigia del vostro bagaglio da stiva, di seguito vi riportiamo tutte le informazioni utili per il trasporto sicuro del vostro bagaglio Finnair.
Bagaglio a mano Finnair: Tutte le info necessarie per il trasporto
In base alla classe di viaggio scelta per il volo, il passeggero ha la possibilità di portare 1 o 2 bagagli a mano. Le condizioni per entrambe le classi di viaggio sono le seguenti:
Classe economica:
È possibile trasportare a bordo un solo bagaglio a mano Finnair delle seguenti dimensioni: altezza 55 cm larghezza 40 cm profondità 23 cm.
In più, è consentito portare a bordo anche un piccolo bagaglio/accessorio delle seguenti misure: 40 cm x 30 cm x 15 cm, con un peso massimo combinato di 8 kg.
Ovviamente, il bagaglio più grande va posto nelle cappelliere che si trovano sopra la testa del passeggero, mentre, il bagaglio più piccolo va posto sotto il seggiolino del passeggero di fronte a voi.
Business class</b:
È consentito trasportare due bagagli da portare a bordo delle seguenti misure: 55 cm x 40 cm x 23 cm. Anche in questo caso, è possibile portare anche un piccolo bagaglio/accessorio delle misure: 40 cm x 30 cm x 15 cm, con un peso massimo complessivo di 10 kg.
Bagaglio a mano Finnair: Cosa posso portare a bordo?
La lista degli oggetti che sono vietati a bordo è la seguente:
- Oggetti affilati come coltelli, forbici e pinzette
- I pattini sono ammessi solo per le partenze da Helsinki,
- Oggetti infiammabili: accendini, fiammiferi
- Batterie agli ioni di litio da oltre 100 Wh
- Batterie al litio metallico con oltre 2 grammi di litio
È consentito trasportare liquidi a bordo solo ed esclusivamente in contenitori che non superino i 100 ml. Tra l’altro, tali contenitori non possono essere inseriti in valigia in ordine sparso, ma bensì, in apposite bustine di plastica trasparenti, le quali dovranno essere esibite al momento dei controlli. Tali bustine, sono distribuite in maniera del tutto gratuita negli gli aeroporti, ed è possibile trovarle in vaschette di plastica posizionate nelle aree che precedono i controlli.
Bagaglio a mano Finnair: Diritto di ispezione
Una volta in aeroporto, prima di poter accedere al gate di riferimento per il volo, dobbiamo passare dei controlli, sia sul nostro bagaglio a mano che sulla nostra persona. Ma oltre a tali controlli, se l’autorità aeroportuali dovessero ritenerlo necessario, è possibile che vi venga chiesto una vera e propria ispezione del bagaglio.
Se durante tale ispezione, il bagaglio dovesse essere danneggiato, la Finnair non si assume nessuna responsabilità. Al contrario, se durante un volo Finnair, il bagaglio dovesse essere smarrito o danneggiato, la responsabilità sarebbe direttamente della compagnia aerea. In tal caso, il passeggero potrebbe richiedere il rimborso del bagaglio smarrito o danneggiato con Finnair.
Bagaglio da stiva Finnair: Tutte le info utili per il trasporto
Anche per ciò che concerne il trasporto del bagaglio da stiva, tutto dipende dalla classe in cui si viaggia. Di seguito vi riportiamo tutte le franchigie in base alla classe di viaggio.
BUSINESS FLEX :
- Voli intercontinentali da/per il Giappone 3 colli
- Voli intercontinentali da/per Cuba e l’Asia, escluso il Giappone 2 colli
- Voli intercontinentali da/per il Nord America (USA, Canada, Messico) 2 colli
- Voli interni a Europa, Russia e Medio Oriente 2 colli
- Voli interni a Finlandia, Scandinavia e Paesi baltici 2 colli
- Bambini stesse condizioni degli adulti
BUSINESS CLASSIC :
- Voli intercontinentali da/per il Giappone 3 colli
- Voli intercontinentali da/per Cuba e l’Asia, escluso il Giappone 2 colli
- Voli intercontinentali da/per il Nord America (USA, Canada, Messico) 2 colli
- Voli interni a Europa, Russia e Medio Oriente 2 colli
- Voli interni a Finlandia, Scandinavia e Paesi baltici 2 colli
- Bambini stesse condizioni degli adulti
ECONOMY FLEX :
- Voli intercontinentali da/per il Giappone 2 colli
- Voli intercontinentali da/per Cuba e l’Asia, escluso il Giappone 1 colli
- Voli intercontinentali da/per il Nord America (USA, Canada, Messico) 1 colli
- Voli interni a Europa, Russia e Medio Oriente 1 colli
- Voli interni a Finlandia, Scandinavia e Paesi baltici 1 colli
ECONOMY CLASSIC :
- Voli intercontinentali da/per il Giappone 1 colli
- Voli intercontinentali da/per Cuba e l’Asia, escluso il Giappone 1 colli
- Voli intercontinentali da/per il Nord America (USA, Canada, Messico) 1 colli
- Voli interni a Europa, Russia e Medio Oriente 1 colli
- Voli interni a Finlandia, Scandinavia e Paesi baltici 1 colli
- Bambini 0 colli
ECONOMY LIGHT :
- Voli intercontinentali da/per il Giappone* 0 colli
- Voli intercontinentali da/per Cuba e l’Asia, escluso il Giappone N/A
- Voli intercontinentali da/per il Nord America** (USA, Canada, Messico) 0 colli
- Voli interni a Europa, Russia e Medio Oriente 0 colli
- Voli interni a Finlandia, Scandinavia e Paesi baltici 0 colli
- Bambini 0 colli
- Neonati da 0 a 2 anni (oltre alla franchigia prevista per il biglietto, il passeggino e il seggiolino per auto possono sempre essere trasportati gratuitamente) 0 colli.
Inoltre, nel caso abbiate la necessità di aggiungere un bagaglio Finnair, se tutti i voli della tratta sono coperti da aeromobili Finnair, potete pagare il costo di un extra bagaglio da aggiungere a quelli già registrati. Ricordatevi che, il bagaglio supplementare può essere acquistato fino a 3 ore prima della partenza. Detto ciò, vi riportiamo tutti i costi previsti in base all’area geografica di destinazione.
Voli interni a Europa, Russia e Medio Oriente | 25 € o 5.000 punti, 30 € o 5.000 punti entro 72 ore dalla partenza |
Voli interni a Finlandia ed Europa settentrionale | 20 € o 4.000 punti |
Voli da/per il Nord America** | 60 €/65 $ o 12.000 punti |
Voli da/per l’Asia, Cuba e la Repubblica Dominicana | 70 € o 14.000 punti |
Voli da/per il Giappone | 70 € o 14.000 punti |
Bagaglio Finnair: Trasporto attrezzature sportive
Se l’attrezzatura sportiva non pesa più di 23 kg, e non supera i 158 cm, il collo viene considerato come un bagaglio standard. Mentre, se l’attrezzatura sportiva che dovete trasportare con voi supera le misure del bagaglio standard, pagando un costo aggiuntivo, vi sarà concesso di trasportare l’attrezzatura con voi.
Trasporto Attrezzatura da Sci:
Fatta questa doverosa precisazione, vediamo nello specifico come comportarsi nel caso in cui dobbiate trasportare l’attrezzatura da sci. Quest’ultima, di norma, se trasportata in un unico imballaggio, viene considerato come un classico bagaglio standard. Mentre, se ad esempio, le racchette, gli scarponi e la maschera da sci vengono inserite in una sacca diversa da quella degli sci, verranno calcolati 2 colli. Di conseguenza, se si dovesse superare la franchigia disponibile per il trasporto del bagaglio da stiva Finnair, ci saranno dei costi extra da pagare.
Per essere ancora più chiari, vi condividiamo anche un video esemplificativo di come dover gestire l’attrezzatura da sci.
Trasporto Bicicletta :
Innanzitutto, vi diciamo subito che, non è consentito trasportare biciclette elettriche, anche se prive della batteria o scollegate. Il peso massimo consentito per il trasporto di una bicicletta è quello del bagaglio standard, ovvero, 23 kg. Nel caso in cui, la bicicletta dovesse eccedere il peso di 23 kg, verranno applicati dei costi extra da pagare fino ad un massimo peso di 32 kg, oltre il quale, l’attrezzatura verrà considerata alla stregua di un carico merce. In tal caso, dovrete contattare la Finnair per organizzare il trasporto Cargo della bicicletta.
Di seguito vi condividiamo un video esemplificativo di come dover organizzare la bicicletta per il trasporto.
Per tutti le altre attrezzature sportive, vi consigliamo di consultare la pagina del sito della compagnia finlandese dove poter controllare meglio tutte le tipologie di trasporto per l’attrezzatura sportiva.
Bagaglio Finnair: Trasporto strumenti musicali
È possibile trasportare in cabina il vostro strumento musicale, a patto che lo strumento venga trasportato in una custodia rigida che non superi i 125 cm, come ad esempio la custodia di un violino. In più, siccome lo strumento viene considerato come un bagaglio a mano, è consentito portare con voi in cabina anche un piccolo bagaglio accessorio, come ad esempio un laptop, uno zainetto o cose del genere. Tale bagaglio/accessorio, va posto sotto il sedile del passeggero che si trova di fronte a voi.
Se invece il vostro strumento musicale dovesse eccedere i 125 cm, ma volete comunque portarlo con voi in cabina, siete obbligati ad acquistare un posto in più a bordo.
Per ciò che concerne il trasporto dello strumento musicale in stiva, le condizioni da rispettare si rifanno alle normali condizioni di un bagaglio da stiva Finnair. Ovvero, il limite massimo di peso consentito è di 23 kg, e le dimensioni esterne massime consentite sono di 125 cm.
Invece, se lo strumento non dovesse rispettare tali limiti, per ogni chilo in eccedenza, ci sarà un costo aggiuntivo da pagare per un massimo di trasporto consentito in stiva di 32 kg. Oltre al peso, ovviamente, c’è da tener conto anche delle dimensioni massime consentite che sono le seguenti: 190 cm 75 cm 65 cm.
Di seguito, vi condividiamo un video esplicativo di come organizzare il vostro strumento per il trasporto
P.S.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Finnair, vi potrebbe anche interessare: