
Se avete acquistato un biglietto online con la compagnia aerea Iberia, pochi giorni prima della partenza del volo, avrete la possibilità di effettuare le operazioni di check in direttamente online. Tali operazioni, è consentito eseguirle online solo nel caso in cui dobbiate trasportare con voi un bagaglio a mano. A tal proposito, onde evitare eventuali problemi al momento dell’imbarco, vi riportiamo tutte le condizioni da rispettare affinché possiate essere sicuri che il vostro bagaglio possa essere trasportato a bordo.
Bagaglio a mano Iberia: Tutte le condizioni da rispettare
Facciamo una premessa prima di entrare nel dettaglio delle condizioni.
Se doveste viaggiare su un aereo molto affollato, potrebbe verificarsi che, non ci sia spazio a sufficienza nelle cappelliere per consentire a tutti il trasporto del proprio bagaglio a bordo. In tal caso, il vostro bagaglio verrà ritirato dal personale Iberia ed imbarcato nella stiva dell’aereo in modo gratuito, per poi ritirarlo sul nastro trasportatore così come fareste per un normale bagaglio da stiva.
Fatta questa doverosa premessa, vi diciamo subito che, in base alla classe di viaggio scelta per il volo, vi è concessa la possibilità di trasportare 1 o 2 bagagli a mano, così come può variare la possibilità di trasportare un bagaglio che abbia un peso massimo consentito che oscilla tra i 10 ed i 14 chili a seconda della classe. I parametri precisi consentiti in base alla classe di viaggio sono i seguenti:
Classe turistica premium/economy
È consentito portare a bordo un solo bagaglio che pesi massimo 10 kg, e che rispetti le misure imposte dalla compagnia, ovvero, (56 cm x 40 cm x 25 cm). In più, è consentito il trasporto di un piccolo bagaglio accessorio come ad esempio una valigetta, laptop o una borsetta che rispetti le seguenti misure: (40 cm x 30 cm x 15). Tale bagaglio accessorio, a differenza di quello più grande, non può essere inserito nella cappelliera, ma bensì, deve essere posto sotto il sedile del passeggero che avete di fronte a voi.

Business Class corto/medio raggio
Se invece viaggiate in Business Class per un viaggio di corto/medio raggio, valgono le stesse condizioni della classe turistica, con la differenza che, in classe Business avete la possibilità di trasportare un bagaglio dal peso massimo di 14 kg. Quindi, l’unica differenza risiede nel fatto che, potete trasportare un bagaglio che pesi 4 chili in più rispetto a limite massimo di 10 kg consentito in Turistica. Ovviamente, è sempre consentito portare con sé il bagaglio accessorio più piccolo.

Business Plus lungo raggio
Viaggiando in Business Plus, avete la possibilità di portare a bordo con voi ben due bagagli a mano più quello accessorio. Anche in Business Plus, il peso massimo consentito per il bagaglio da portare a bordo è di 14 kg.
Bagaglio a mano Iberia: Cosa posso trasportare a bordo?
Allora, prima di elencarvi tutti gli oggetti che non possono essere trasportati nel bagaglio a mano, dobbiamo soffermarci sul trasporto dei liquidi. Per prima cosa, vi diciamo subito che, non è consentito trasportare liquidi o gel che superino i 100 ml.
Tra l’altro, tali liquidi, non possono essere trasportati in valigia in ordine sparso, ma bensì, devono essere inseriti in appositi sacchetti di plastica trasparenti, i quali dovranno essere esibiti al momento dei controlli. Se non siete provvisti di questi sacchetti, sappiate che, di norma, tali sacchetti vengono distribuiti in modo gratuito negli aeroporti, ed è possibile trovarli all’interno di vaschette di plastica posizionate nelle aree che precedono i controlli. Detto ciò, vi condividiamo un elenco di oggetti e sostanze che non possono essere trasportati a bordo. Inoltre, se si viaggia verso i seguenti Paesi: U.S.A. Repubblica Dominicana e Costa Rica, sono previste delle restrizioni per il trasporto di certe sostanze.
Infatti, verso tali Paesi, è vietato trasportare sostanze il polvere che eccedono i 350 ml/gr. A tal proposito, onde evitare eventuali sequestri ai controlli, Iberia consiglia ai propri clienti di porre tali sostanze nel bagaglio da stiva.
A tali restrizioni fanno eccezione le seguenti sostanze:
- Farmaci ( purché accompagnati da prescrizione medica)
- Alimenti per neonati
- Urne cinerarie
- Polveri, ( acquistate nel Duty Free) ed inserite in sacchetti STEB ( Security Tamper Evident Bag )
Oltre al discorso legato a queste sostanze, vi condividiamo un elenco di sostanze che sono vietate a bordo:
- Esplosivi
- Liquidi infiammabili
- Solidi infiammabili e sostanze reattive
- Ossidanti e perossidi organici
- Dispositivi di ossigeno liquido
- Armi da fuoco
- Dispositivi per lo stordimento
- Armi oppure oggetti da taglio o con bordi taglienti
P.S
Precauzione per il trasporto del bagaglio a mano dovute al Covid-19:
Pensando alla tua sicurezza e al fine di ridurre i movimenti all’interno dell’aereo, ti raccomandiamo di consegnare gratuitamente il bagaglio a mano presso i banchi accettazione e di accedere a bordo solo con un accessorio personale (borsa o portadocumenti) (non disponibile sui voli Iberia Regional Air Nostrum)
Bagaglio da stiva Iberia: Tutte le condizioni da rispettare
Se il vostro bagaglio a mano non dovesse soddisfare le vostre esigenze in termini di capacità di trasporto, è possibile scegliere di imbarcare nella stiva dell’aereo un bagaglio che sia più capiente. In tal caso, dovrete effettuare il check in di tale bagaglio direttamente in aeroporto presso il banco accettazione della Iberia.
Le dimensioni da rispettare per imbarcare il bagaglio sono le seguenti: Peso massimo consentito è di 23 kg, e le dimensioni massime consentite sono di 158 cm. Nel caso in cui il peso del vostro bagaglio dovesse eccedere i 23 kg, è possibile eccedere fino ad un massimo di 32 kg, dopodiché, non sarà più possibile trasportare tale bagaglio nella stiva dell’aereo, ma dovrà essere considerato come un bagaglio cargo

Ovviamente, ogni chilo di eccedenza prevede un costo da pagare, che varia in base alla classe di viaggio ed alla destinazione. Vediamo nel dettaglio come possono variare queste destinazioni:
Voli verso/da | Business Plus/Class | Premium Economy | Economy |
USA, Messico e Canada | Eccedenza di peso gratuita | 75 €/100 USD/65 GBP | 75 €/100 USD/65 GBP |
Resto dell’America, Asia e Sudafrica: | Eccedenza di peso gratuita | 100 €/110 USD/80 GBP | 100 €/110 USD/80 GBP |
Nazionali, Europa, Africa del Nord e Medio Oriente | Eccedenza di peso gratuita |
| 60 €/66 USD/47 GBP |
Bagaglio Iberia: Diritto di ispezione
Prima di accedere al vostro gate di riferimento, ci sono dei controlli di routine da effettuare. Però, eventualmente le autorità aeroportuali lo ritenessero necessario, sarebbe possibile effettuare una vera e propria ispezione del vostro bagaglio, da effettuare in presenza o meno del passeggero, dipende dalla situazione. Se durante tale ispezione, il bagaglio dovesse essere danneggiato, la compagnia aerea, in questo caso Iberia, non si assumerebbe nessuna responsabilità in merito.
Di contro, nell’eventualità in cui il bagaglio venga smarrito o danneggiato durante un volo Iberia, la responsabilità sarebbe del vettore. Pertanto, il passeggero ha la possibilità di richiedere il rimborso sia del bagaglio smarrito che del bagaglio danneggiato con Iberia.
Bagaglio Iberia: Trasporto attrezzatura sportiva
Trasporto attrezzatura da sci:
Per ciò che concerne l’attrezzatura che riguarda lo sci, Iberia consiglia di inserire ciò di cui avete bisogno all’interno di un paio di sacche, ma sempre rispettando un peso massimo complessivo di 23 kg. Ad esempio, gli sci ed il casco, una tavola di snowboard e gli scarponi etc. Se il peso delle attrezzature dovesse eccedere la franchigia gratuita prevista in base alla vostra classe di viaggio, verrà applicata una tariffa per eccedenza di peso.
Ad esempio, sui voli a medio e corto raggio la tariffa standard da pagare è di 45 euro.
Trasporto per attrezzatura da golf:
L’attrezzatura da golf (14 mazze 12 palle ed un paio di scarpe) sui voli a lungo raggio tipo (America, Asia e Sudafrica) viene considerata come parte della franchigia. Se oltre a tale attrezzatura, avete altri bagagli da aggiungere superando il limite gratuito consentito, questi saranno considerati come eccedenza.
Anche in questo caso, sui voli a medio e corto raggio, la tariffa standard da pagare in caso di eccedenza è di 45 euro.
Per le condizioni di altre attrezzature sportive, vi condividiamo il link della pagina dedicata al trasporto dei bagagli speciali con Iberia.
Bagaglio Iberia: Trasporto strumenti musicali
Le dimensioni consentite per il trasporto di uno strumento musicale sono le seguenti: (30 cm x 120 cm x 38 cm). Tali misure, per intenderci, corrispondono alla grandezza di una chitarra. Nell’eventualità che il vostro strumento rispetti tali misure, è consentito trasportare lo strumento a bordo in sostituzione del bagaglio a mano previsto.
Invece, qualora vogliate imbarcare lo strumento, le misure da rispettare sono le seguenti: (190 cm x 95 cm x 75 cm) con un peso massimo consentito di 23 kg.
Anche per gli strumenti musicali, nel caso in cui l’attrezzatura dovesse eccedere le misure consentite, vi è una tariffa da pagare. Per i viaggi a medio e corto raggio, tale tariffa è di 45 euro.
Così come per un bagaglio da stiva normale, per il quale il massimo peso consentito è di 23 kg, con un’eccedenza massima di 32 kg, anche per gli strumenti musicali il peso da rispettare è il medesimo. Però, a tale regola vi sono delle eccezioni, per le quali è possibile trasportare strumenti musicali fino ad un massimo di 45 kg.
In tal caso, vi consigliamo di contattare l’assistenza Iberia per organizzare in modo corretto il trasporto del vostro strumento.
P.S.
Vi potrebbe anche interessare: