Vai al contenuto
Home » Norwegian Air Shuttle » Bagaglio Norwegian: Tutte le info per il trasporto del bagaglio

Bagaglio Norwegian: Tutte le info per il trasporto del bagaglio

Bagaglio Norwegian

Scopri tutte le condizioni necessarie per il trasporto del bagaglio Norwegian, sia che si tratti del bagaglio a mano che di quello da stiva.

Acquistando un biglietto aereo online con Norwegian, avrete la possibilità di effettuare le operazioni di check in direttamente online. A tal proposito, vi ricordiamo che, la Norwegian offre ai propri passeggeri di poter effettuare le operazioni di check in online sia tramite sito web che applicazione specifica della compagnia. Vi basterà fare l’accesso alla vostra area clienti, dare conferma dei vostri dati e poi stampare la carta d’imbarco.

Ovviamente, è conveniente fare il check in online solo se avete con voi un bagaglio a mano trasportabile a bordo. Di conseguenza, per non incorrere in errore, vi riportiamo tutte quelle che sono le condizioni da rispettare affinché possiate portare a bordo il vostro bagaglio Norwegian.

Bagaglio a mano Norwegian: Tutte le info utili per il trasporto a bordo

Il trasporto del bagaglio Norwegian a mano è condizionato dal tipo di tariffa che avete scelto in fase di prenotazione. Di seguito, vi riportiamo le differenti condizioni di trasporto in base alla tariffa scelta.

Innanzitutto, una cosa importante da sapere è che, indipendentemente dalla tariffa scelta, è sempre consentito trasportare un piccolo bagaglio a mano delle seguenti dimensioni ( A 30. L 38. P. 20). Tale bagaglio, non va messo nella cappelliera ma sotto il sedile del passeggero che avete di fronte a voi. Detto ciò, in base alla tariffa scelta per l’acquisto del biglietto, i parametri da rispettare con i relativi vantaggi per il trasporto dei bagagli sono i seguenti:

In più, oltre a quanto evidenziato dall’immagine, è sempre consentito trasportare a bordo una busta per lo shopping che effettuate in aeroporto nell’area “Duty Free”. Per essere ancora più espliciti su come comportarsi con il bagaglio a mano, vi condividiamo anche un video illustrativo della Norwegian.

Bagaglio a mano Norwegian: Articoli soggetti a restrizioni

Un elemento che crea sempre un po’ di confusione nel passeggero è il trasporto dei liquidi. Infatti, non è consentito trasportare liquidi o gel che superino i 100 ml all’interno del vostro bagaglio a mano Norwegian. Inoltre, i liquidi trasportabili che non superano i 100 ml, non possono essere inseriti nel bagaglio in ordine sparso, ma bensì, devono essere inseriti in apposite bustine di plastica trasparente, ed esibite singolarmente al momento dei controlli. 

Se ne siete sprovvisti, vi informiamo che, tali bustine sono distribuite in modo gratuito direttamente in aeroporto, ed è possibile trovarle all’interno di vaschette di plastica, abitualmente posizionate nelle aree che precedono i controlli.

Fanno eccezione a tale restrizione, il latte in polvere necessario per il volo, e tutti i medicinali necessari. Sarebbe buona norma e consigliabile, etichettare tutti i medicinali destinati al trasporto a bordo, accompagnati anche dalla prescrizione o certificato medico. 

Per ciò che concerne il  trasporto di polvere negli U.S.A. c’è da conoscere alcune limitazioni. Infatti, non è possibile trasportare a bordo contenitori con sostanze in polvere pari o superiori a 350 ml, con eccezione delle seguenti sostanza in polvere:

  • alimenti per neonati
  • medicinali in polvere prescritti dal medico
  • ceneri di congiunti trasportati in urne cinerarie
  • sostanze in polvere acquistate al “duty free”

Fatta questa doverosa precisazione sulle polveri trasportabili, di seguito vi riportiamo una lista di oggetti che la Norwegian non consente di trasportare a bordo.

Armi da fuoco o giocattoli:

  1. Armi da fuoco di tutti i tipi o riproduzioni di armi da fuoco se pur giocattolo
  2. Armi ad aria compressa o a CO2
  3. Pistole lanciarazzi e pistole da starter
  4. Archi, balestre e frecce
  5. Fiocine e pistole da sub
  6. Fionde e catapulte

Oggetti affilati:

  1. Asce, accette e mannaie
  2. Piccozze per ghiaccio e rompighiaccio
  3. Lame da rasoio
  4. Taglierine
  5. Coltelli con lame lunghe oltre 6 cm
  6. Forbici con lame oltre 6 cm misurate dal fulcro
  7. Attrezzature per arti marziali dotate di punta acuminata o di bordo affilato
  8. Spade e sciabole

Bagaglio Norwegian: Diritto di ispezione del bagaglio

Oltre ai controlli di routine previsti prima di recarvi ai gate, sappiate che, il vostro bagaglio a mano o da stiva può essere oggetto di una vera e propria ispezione da parte delle autorità aeroportuali. Se durante tale ispezione il bagaglio dovesse essere danneggiato, la compagnia aerea norvegese non si assume nessuna responsabilità dei danni procurati.

Cosa ben diversa è se, durante un volo fornito da Norwegian, il bagaglio dovesse subire danneggiamenti o dovesse essere smarrito. In tal caso, la responsabilità è direttamente imputabile alla compagnia aerea. Di conseguenza, avete diritto a richiedere il rimborso per lo smarrimento o danneggiamento del bagaglio Norwegian.

Bagaglio da stiva Norwegian: Scopri le franchigie in base alla tariffa scelta

Anche per ciò che concerne il trasporto di un bagaglio da stiva, tutto dipende dalla tariffa scelta per l’acquisto del vostro biglietto aereo. Di seguito, vi riportiamo un’immagine descrittiva di come regolarsi per il bagaglio da stiva.

Ovviamente, nel momento in cui registrate il bagaglio da stiva, assicuratevi di rispettare le dimensioni ed il peso imposto dalla Norwegian per imbarcare il bagaglio da stiva.

Onde evitare il  costo dei chili in eccedenza, vi specifichiamo quelle che sono alcune limitazioni di peso previste dalla Norwegian:

  1. Tutti i bagagli registrati non possono superare i 32 kg
  2. Il peso complessivo dei bagagli da stiva non deve superare i 74 kg
  3. Un bagaglio da stiva non deve superare queste dimensioni ( L. 250 cm  A. 79 cm  P. 112 cm )

Nel caso in cui il vostro bagaglio registrato dovesse eccedere il peso consentito per il trasporto, la tariffa da pagare per ogni chilo in eccedenza corrisponde a 11 GBP per  chilo per tratta.

Bagaglio Norwegian: Trasporto neonati

Il trasporto di bagagli per un neonato o bambino, dipende dalla sua età e dalla tariffa scelta per l’acquisto del suo biglietto.

Neonati fino a 2 anni:

Fino a 2 anni, non sono previste franchigie specifiche per il trasporto di bagagli per neonati. La Norwegian, concede la possibilità di trasportare a bordo una quantità ragionevole di oggetti e alimenti necessari per il volo.

Bambini da 2 a 11 anni:

Dai 2 anni in avanti, il bambino viene considerato come un adulto, e la possibilità di trasportare dei bagagli, dipende dal tipo di tariffa che è stata scelta per lui al momento della prenotazione.

Bagaglio Norwegian: Trasporto strumenti musicali

>La Norwegian consente il trasporto di strumenti musicali a bordo, purché si rispettino le seguenti indicazioni.

È possibile trasportare un piccolo strumento musicale in base alle dimensioni consentite dal tipo di tariffa scelta per l’acquisto del biglietto aereo. Se invece doveste viaggiare con uno strumento che eccede le misure previste per il trasporto dalla vostra tariffa, potrete portarlo a bordo al posto del tuo bagaglio a mano.

Comunque, lo strumento non deve superare le seguenti misure: (90x35x20) ed il limite del peso dello strumento è dato dal peso consentito dal vostro tipo di tariffa.

Nel caso il vostro strumento dovesse eccedere tali misure, e volete portarlo a bordo, sarete costretti a prenotare un posto a sedere supplementare, ma senza eccedere le misure massime di 140x46x30. In tal caso, dovrete contattare il Contact Center di Norwegianed organizzarvi per il trasporto in stiva dello strumento.

Per ciò che concerne il trasporto del contrabbasso, viste le dimensioni, bisogna contattare direttamente il Contact Center di Norwegianed organizzarsi in anticipo per imballaggio e tariffe.

P.S.

Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Norwegian, vi potrebbe anche interessare:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?