
Se stai leggendo questo articolo, evidentemente il caso di un bagaglio smarrito da Air Berlin: è proprio il tuo. Si tratta di un disservizio aereo che crea molto disagio al viaggiatore, il quale si trova ad arrivare alla meta di destinazione privato dei suoi beni personali. Si parla di richiesta di rimborso per bagaglio smarrito, solo quando l’oggetto del disservizio è un bagaglio regolarmente registrato con talloncino.
SosViaggiatore offre un’assistenza gratuita step by step, per ottenere il rimborso per bagaglio smarrito da Air Berlin. È la legge a disciplinare questo diritto al rimborso, ma non tutti i viaggiatori ne sono consapevoli. Dunque, quando si verifica questo disservizio: non esitare a far valere i tuoi diritti con noi gratuitamente e senza costi aggiuntivi!
Il Codice Civile disciplina un diritto al rimborso anche nel caso di:
Bagaglio smarrito da Air Berlin: cosa fare?
Quando si arriva a destinazione e si scopre il proprio bagaglio smarrito da Air Berlin, non bisogna farsi prendere dal panico. Necessario è mantenere la calma e svolgere alcune operazioni.
- Recarsi all’ufficio Lost & Found. Individuare questo ufficio è molto semplice, perché si trova in tutti gli aeroporti con un’insegna gialla e nera.
- Denunciare il bagaglio smarrito da Air Berlin. La denuncia avviene attraverso la compilazione di un modulo denominato P.I.R. Qualora il viaggiatore non esegua la denunzia entro 7 giorni dall’evento, si perde la possibilità di avanzare una richiesta di rimborso per bagaglio smarrito da Air Berlin. In questa sede, essere precisi è fondamentale per ritrovare la propria valigia.
- Contattare SosViaggiatore. In questo modo, verrà attivata una richiesta di rimborso che provvederemo a gestire in modo rapido, assistendo il passeggero in ogni fase. Contattarci è possibile sia attraverso il numero verde, che compilando il modulo previsto alla fine di questo articolo.
Quanto è possibile ottenere in caso di bagaglio smarrito da Air Berlin?
Nel caso di un bagaglio smarrito, il passeggero, è tutelato dalla Convenzione di Montreal, se la compagnia aerea, ha aderito alla sopra citata convenzione. Mentre, se la compagnia aerea, non ha aderito alla Convenzione, il risarcimento vi è comunque ma in forma diversa.
Innanzitutto, partiamo subito col dire che, il rimborso per bagaglio smarrito o danneggiato, inizialmente, non viene calcolato nella moneta corrente del paese di residenza del passeggero, ma bensì, con una valuta speciale utilizzata solo in questi casi, che si chiama D.S.P. (diritti di prelievo speciali).
Per cui nel caso in cui la compagnia aerea abbia aderito alla convenzione, ci può essere un risarcimento fino a 1.000 dps. Mentre nel caso in cui la compagnia aerea non abbia aderito alla Convenzione, il risarcimento massimo è di 17 dps, ovvero 19€. Infatti, il valore di 1000 dps, equivale a 1.067,00. Quindi, nei confronti dell’euro, vi è un rapporto quasi di uno ad uno.
Bagaglio smarrito Air Berlin: C’è un rimborso per le spese sostenute?
Sei arrivato a destinazione senza la tua valigia e nell’attesa che venga ritrovata, hai dovuto acquistare una serie di beni. In questo caso, anche per le spese aggiuntive è possibile attivare una richiesta di rimborso. La ratio è molto semplice. Il viaggiatore ha diritto ad un indennizzo, perché se non si fosse verificato il disservizio (bagaglio smarrito da Air Berlin), non avrebbe dovuto mai eseguire determinate spese.
SosViaggiatore raccomanda ai passeggeri di conservare sempre tutti gli scontrini. Le ricevute fiscali infatti sono una prova inconfondibile degli oggetti di acquisto, dei costi e del periodo storico degli stessi.
Per richiedere gratis il proprio indennizzo, basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo. Qualora doveste avere problemi con il vostro bagaglio o con il vostro volo, non esitate a contattarci.