
La legge tutela il viaggiatore ogniqualvolta lo stesso subisce un disservizio o la compagnia aerea risulta inadempiente rispetto alle condizioni contrattuali pattuite con l’acquisto del biglietto. Dunque, ai sensi del diritto, in caso di bagaglio smarrito da Air Serbia, il passeggero ha diritto ad ottenere un risarcimento, commisurato all’entità del danno. Tuttavia, il riconoscimento del rimborso da Air Serbia non è automatico, ma soggetto a condizioni e ad una determinata procedura.
Sos Viaggiatore, primo in Italia in materia di tutela dei consumatori, aiuta gratuitamente e senza costi aggiuntivi, i passeggeri ad ottenere il rimborso e/o risarcimento dovuto. Basta far valere i propri diritti, per essere soddisfatti in tempi rapidi!
In più, è importante sapere che per diritto, oltre al rimborso per bagaglio smarrito da Air Serbia, grazie al team di Sos Viaggiatore è possibile ottenere un indennizzo anche in caso di:
- Volo cancellato;
- Volo in ritardo;
- Bagaglio danneggiato;
- Cancellazione volo per motivi di salute;
- Annullamento volo per motivi Covid e conversione voucher.
Bagaglio smarrito da Air Serbia: cosa fare?
Prima di approfondire il tema del bagaglio smarrito da Air Serbia, partiamo subito con il rassicurare i nostri clienti chiarendo, che quando si verifica questo disagio, si può ricevere fino a € 1.400 di rimborso.
Bene, dopo aver chiarito questo, si specifica che solo il bagaglio con l’apposito talloncino identificativo può essere risarcito dalla compagnia aerea, in caso di smarrimento. Si tratta di quel talloncino che di norma viene inserito sulla valigia quando ci si imbarca. Dunque, se il bagaglio smarrito da Air Serbia è quello da stiva, non perdere i prossimi passaggi!
Innanzitutto, è necessario denunciare lo smarrimento del proprio bagaglio nell’aeroporto di arrivo. L’ufficio competente è quello denominato “Lost & Found” e lo si riconosce per il cartello simile a quello dell’immagine, che segue.

La denuncia deve essere svolta entro 7 giorni dal momento in cui si verifica lo smarrimento del proprio bagaglio. Ai fini del ritrovamento, si compila il P.I.R., che sta per “Property Irregularity Report”. Si tratta di un modulo all’interno del quale si inseriscono le proprie generalità ed una descrizione quanto più dettagliata possibile della valigia.
Attenzione: l’inserimento di dettagli all’interno del P.I.R. è vivamente consigliato, per aumentare le possibilità di risarcimento per bagaglio smarrito da Air Serbia.
Quali documenti sono necessari per la denuncia del bagaglio smarrito da Air Serbia?
Quando si effettua la denuncia per bagaglio smarrito da Air Serbia, nell’ambito del P.I.R., si richiedono alcuni documenti identificativi. Questo passaggio non deve preoccupare: perché innanzitutto vengono richieste semplicemente delle copie; in secondo luogo, perché il P.I.R. è il primo documento ufficiale, che legittima il viaggiatore ad avviare la procedura di risarcimento per bagaglio smarrito da Air Serbia.
Documenti importanti da avere sono:
- Copia del documento di identità
- Copia del biglietto aereo e della carta d’imbarco
- Etichetta di registrazione del bagaglio
- Scontrini delle spese sostenute a causa del bagaglio smarrito
È possibile chiedere un rimborso per le spese ulteriori?
Molto spesso accade, che se il bagaglio smarrito da Air Serbia è proprio quello di andata, il viaggiatore è costretto ad acquistare in loco una serie di beni. Tutte queste spese risultano necessarie, vista la mancanza della propria valigia.
Tuttavia, molti passeggeri si chiedono se esista un rimborso anche per tutte queste spese, che potremmo definire “spese aggiuntive”. Ebbene, SosViaggiatore si impegna affinché i viaggiatori possano essere risarciti anche per queste spese ulteriori, perché causate dal disservizio aereo.
Importante è:
Conservare tutti gli scontrini e le ricevute dei beni di prima necessità acquistati durante il periodo di smarrimento del bagaglio.
Le ricevute infatti, rappresentano una prova certa e tangibile sia del danno subito, sia del periodo storico, in cui lo stesso è accaduto. Il rimborso può essere richiesto entro 21 giorni. Scaduto tale termine, se il bagaglio non è stato ancora localizzato, si può chiedere un rimborso integrale per il bagaglio smarrito da Air Serbia.
Come ottenere il rimborso con noi?
Sempre più viaggiatori si rivolgono a SosViaggiatore al suo team, per ottenere il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea al risarcimento dovuto.
SosViaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere: non soltanto nel caso di bagaglio smarrito da Air Serbia, ma in tutti i disservizi aerei.
Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.