Vai al contenuto
Home » Albawings » Bagaglio smarrito da ALBAWINGS: Richiedi il risarcimento

Bagaglio smarrito da ALBAWINGS: Richiedi il risarcimento

bagaglio smarrito da ALBAWINGS

Per sapere cosa fare in caso di bagaglio smarrito da ALBAWINGS e come ottenere il risarcimento dovuto, basta leggere questo articolo. Sos Viaggiatore offre un’assistenza gratuita, per aiutare i viaggiatori durante tutta la procedura risarcitoria e far valere i diritti disciplinati dalla legge.

Essere viaggiatori informati e consapevoli, rappresenta sempre un vantaggio ed un quid in più, di fronte alle inadempienze delle compagnie aeree. Spesso infatti accade, che i passeggeri vivono un disagio o un disservizio, ma non denunciano l’accaduto o non si attivano per ricevere tutele. In quel caso, si perde l’opportunità di vedersi soddisfatti ed aumenta invece, il malcontento e lo sgomento della “cattiva esperienza” vissuta.

La legge è molto chiara e ad ogni inadempienza fa corrispondere un rimborso e/o un risarcimento in capo al cliente, al verificarsi di determinate condizioni. Affidarsi ad esperti come Sos Viaggiatore, che da anni lavorano nel diritto dei trasporti a tutela dei consumatori, è sicuramente una garanzia di affidabilità. Il nostro team, è tra i primi in Italia ad essersi occupato della tutela dei viaggiatori e gratuitamente segue il cliente dalla A alla Z!

Bagaglio smarrito da ALBAWINGS: cosa fare?

Se il bagaglio smarrito da ALBAWINGS è proprio il tuo: non c’è niente di cui preoccuparsi! In primo luogo, si parla di richiesta di rimborso per bagaglio smarrito da ALBAWINGS, solo quando l’oggetto del disservizio è un bagaglio regolarmente registrato con talloncino. Il talloncino viene apposto quando la valigia viene imbarcata.

Per poter avviare una procedura risarcitoria ed ottenere l’indennizzo grazie ad Sos Viaggiatore, bisogna denunciare lo smarrimento del proprio bagaglio all’ufficio Lost & Found. Individuare questo ufficio è molto semplice, perché si trova in tutti gli aeroporti con un’insegna gialla e nera.

Presso questo ufficio viene richiesto al passeggero, vittima del disservizio, di compilare un modulo chiamato P.I.R. In questa sede, essere precisi è fondamentale per ritrovare la propria valigia. La compilazione di questo modulo mette, nero su bianco, la vicenda accaduta e rappresenta il primo documento da far valere contro la compagnia aerea.

Dopo questi passaggi, è possibile richiedere il nostro intervento al fine di semplificare la procedura e renderla effettiva. In questo modo, ricevere il rimborso potrebbe risultare più facile di quanto immagini!

Quanto è possibile ottenere in caso di bagaglio smarrito da ALBAWINGS?

Nel caso di un bagaglio smarrito, il passeggero, è tutelato dalla Convenzione di Montreal, se la compagnia aerea, ha aderito alla sopra citata convenzione. Mentre, se la compagnia aerea, non ha aderito alla Convenzione, il risarcimento vi è comunque ma in forma diversa.

Innanzitutto, partiamo subito col dire che, il rimborso per bagaglio smarrito o danneggiato, inizialmente, non viene calcolato nella moneta corrente del paese di residenza del passeggero, ma bensì, con una valuta speciale utilizzata solo in questi casi, che si chiama D.P.S. (diritti di prelievo speciali).

Per cui nel caso in cui la compagnia aerea abbia aderito alla Convenzione, ci può essere un risarcimento fino a 1.000 dps. Mentre nel caso in cui la compagnia aerea non abbia aderito alla Convenzione, il risarcimento massimo è di 17 dps, ovvero 19€. Infatti, il valore di 1000 dps, equivale a 1.067,00. Quindi, nei confronti dell’euro, vi è un rapporto quasi di uno ad uno. 

Bagaglio smarrito ALBAWINGS: C’è un rimborso per le spese sostenute?

Ogniqualvolta il passeggero arriva a destinazione senza valigia, per legge egli ha diritto al:

  1. Rimborso per bagaglio smarrito ALBAWINGS;
  2. Rimborso per le spese ulteriori sostenute.

 Questi 2 rimborsi non sono né cumulativi, né alternativi, ma ognuno può essere azionato separatamente. In sostanza, quando il viaggiatore vive lo smarrimento della propria valigia, è costretto ad effettuare una serie di acquisti, proprio in virtù della mancanza dei suoi beni.

Per questo motivo, è legittima anche l’istanza di rimborso per tutte queste spese, purché vi siano gli scontrini e le fatture, che provino gli stessi. Inoltre, non bastano gli scontrini, ma deve trattarsi anche dei cosiddetti “beni di prima necessità”. Facciamo un esempio:

Se acquistiamo un profumo da 250 euro, di certo questo non verrà considerato come un bene primario ed indispensabile, anche se è il nostro profumo preferito. Insomma, anche in questo caso, ci vuole criterio.

Come richiedere gratuitamente il rimborso ad ALBAWINGS?

Per richiedere gratis il proprio indennizzo per bagaglio smarrito da ALBAWINGS, basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito.

Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo. Qualora doveste avere problemi con il vostro bagaglio o con il vostro volo, non esitate a contattarci.

La legge riconosce un rimborso anche nei casi di:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?