
Il bagaglio smarrito o danneggiato è purtroppo un disservizio aereo sempre più frequente. Se il bagaglio smarrito da Buzz Air è proprio il tuo: puoi ottenere gratuitamente con Sos Viaggiatore fino a € 1.400 di rimborso!
Sos Viaggiatore ti aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Quindi, per ottenere l’indennizzo che ti spetta, in caso di bagaglio smarrito da Buzz Air: fai valere i tuoi diritti in maniera celere! Inoltre, puoi ottenere un risarcimento anche in caso di:
- Bagaglio danneggiato
- Bagaglio smarrito
- Rimborso per ritardo volo
- Rimborso per volo cancellato
- Rimborso biglietto per motivi di salute
Bagaglio smarrito da Buzz Air: cosa fare?
In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo cosa fare nel caso di bagaglio smarrito da Buzz Air.
- Innanzitutto, è necessario recarsi presso l’ufficio Lost & Found dell’aeroporto di arrivo. L’ufficio è presente in ogni aeroporto e rappresenta il luogo in cui è possibile denunciare lo smarrimento del proprio bagaglio.
- Solo il bagaglio con l’apposito talloncino identificativo può essere risarcito dalla compagnia aerea, in caso di smarrimento. Si tratta di quel talloncino che di norma viene inserito sulla valigia quando ci si imbarca.
- La denuncia può essere svolta entro 7 giorni dal momento in cui si verifica lo smarrimento del proprio bagaglio.
Quali documenti sono necessari per la denuncia del bagaglio smarrito?
Sos Viaggiatore è da sempre al fianco dei passeggeri e non a caso, è tra primi in Italia in materia di diritto di trasporti. Ai fini della denuncia per bagaglio smarrito da Buzz Air, i documenti importanti da avere sono:
- Copia del documento di identità
- Copia del biglietto aereo e della carta d’imbarco
- Etichetta di registrazione del bagaglio
- Scontrini delle spese sostenute a causa del bagaglio smarrito
Quanto è possibile ottenere come risarcimento?
Nell’ipotesi di bagaglio smarrito da Buzz Air, la legge stessa interviene a tutela del passeggero.
Il riferimento normativo in materia è: la Convenzione di Montreal, quando la compagnia aerea, nel nostro caso Buzz Air, ha aderito alla stessa. Diversamente, quando la compagnia aerea non ha aderito alla Convenzione, sussiste ugualmente un diritto al risarcimento, ma in diversa forma.
Vediamo quali sono le differenze:
- Quando la compagnia aerea ha aderito alla Convenzione di Montreal, il risarcimento non viene calcolato nella moneta corrente del paese di residenza del passeggero, ma bensì, con una valuta speciale utilizzata solo in questi casi, che si chiama D.P.S. (diritti di prelievo speciali). Quindi, nel caso in cui la compagnia aerea abbia aderito alla convenzione, si può essere un risarcimento fino a 1.000 dps. 1000 dps equivalgono a circa 1.067,00 euro. Dunque, nei confronti dell’euro, vi è un rapporto quasi di uno ad uno.
- Quando la compagnia aerea non ha aderito alla Convenzione, il risarcimento massimo è di 17 dps, ovvero 19€. Dunque, nettamente inferiore, ma le compagnie non aderenti sono davvero poche.
È possibile chiedere un rimborso per le spese ulteriori?
Il mancato arrivo a destinazione della valigia, comporta per il cliente una spesa ulteriore. Infatti, Il viaggiatore privato dei suoi beni di prima necessità è costretto ad acquistare nel Paese di destinazione tutto l’occorrente per far fronte alla mancanza dei beni, che erano contenuti nella sua valigia.
Sos Viaggiatore si impegna affinché i viaggiatori possano essere risarciti anche per queste spese ulteriori causate dal bagaglio smarrito da Buzz Air. Il rimborso può essere richiesto entro 21 giorni.
Scaduto tale termine, se il bagaglio non è stato ancora localizzato, si può chiedere un rimborso integrale per il bagaglio smarrito da Buzz Air. Praticamente, si tratta di una sorta di risarcimento per tutti gli oggetti che ormai sono andati persi. Importante è conservare sempre tutti gli scontrini.
Come ottenere il rimborso con noi?
In caso di bagaglio smarrito, danneggiato o ritardato da Buzz Air, fai valere i tuoi diritti gratuitamente con noi! Il nostro team ti seguirà step by step, rispondendo e risolvendo tutti i tuoi dubbi e le tue problematiche.
Sos Viaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.
Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.