
L’esperienza di un bagaglio smarrito da China Eastern è qualcosa, che crea grande disagio al viaggiatore. Arrivare a destinazione privato dei propri beni personali non è certamente una situazione piacevole. Se questo è il tuo caso, una richiesta di rimborso per bagaglio smarrito può essere presentata, solo se il bagaglio è stato regolarmente registrato con il talloncino.
Sos Viaggiatore offre un’assistenza gratuita per ottenere il rimborso, non solo in caso di bagaglio smarrito da China Eastern, ma anche per tutti i disservizi legati ai ritardi e alle cancellazioni dei voli. La legge disciplina questo diritto di rimborso, ma non tutti i viaggiatori ne sono consapevoli. Per far valere i tuoi diritti e ottenere il rimborso, non devi far altro che contattarci senza costi aggiuntivi. Noi saremo lieti di accompagnarti passo dopo passo in tutto il processo risarcitorio.
Bagaglio smarrito da China Eastern: cosa fare?
La prima cosa da fare, per ottenere il rimborso del bagaglio smarrito da China Eastern, è recarsi all’ufficio Lost & Found dell’aeroporto. Questo è facilmente riconoscibile, grazie all’insegna gialla e nera presente in tutti gli aeroporti. Una volta lì, si dovrà procedere con la denuncia del bagaglio smarrito, compilando un modulo apposito chiamato P.I.R.
È importante fare questa denuncia entro 7 giorni dal momento dello smarrimento del bagaglio, in modo che il passeggero possa avere il diritto di essere rimborsato per il bagaglio smarrito da China Eastern. In caso contrario, non si potrà ottenere un rimborso. In più, è utile conservare sempre l’etichetta della valigia, che viene fornita al momento del check-in. Quest’ultima è preziosa per identificare il bagaglio durante tutto il viaggio e per facilitare il ritrovamento dello stesso.
Per fare tutto in modo più semplice e veloce, c’è il servizio di Sos Viaggiatore, che seguirà il passeggero in ogni fase. Insomma, Sos Viaggiatore è l’alleato per i diritti dei passeggeri. Sarà sufficiente contattarci tramite il modulo presenta alla fine e fornire alcuni dettagli sul bagaglio smarrito, come:
- il numero del volo,
- il nome del passeggero,
- il numero di riferimento della prenotazione,
- una descrizione del contenuto del bagaglio.
Quanto è possibile ottenere in caso di bagaglio smarrito?
La Convenzione di Montreal rappresenta una garanzia fondamentale per i passeggeri che viaggiano in aereo, in quanto protegge i loro diritti in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio. Si tratta di un accordo internazionale. Se la compagnia aerea aderisce alla convenzione, il passeggero ha diritto a un risarcimento massimo di 1.000 DSP (Diritti di Prelievo Speciali), che corrispondono a circa 1.067 euro. Se la compagnia non ha aderito alla Convenzione di Montreal, il risarcimento massimo consentito è di 17 DSP, ovvero circa 19 euro.
I DSP sono una valuta speciale, che viene usata esclusivamente in questi casi, per consentire al passeggero di ricevere un rimborso, indipendentemente dalla valuta corrente del paese di residenza. Grazie a questo meccanismo, il passeggero ha la possibilità di ottenere il risarcimento, anche nel caso in cui la compagnia aerea non offra un servizio di questo tipo.
Sebbene il risarcimento massimo stabilito dalla Convenzione di Montreal possa sembrare basso, è comunque un aiuto significativo, in quanto il passeggero non deve sostenere ulteriori spese per usufruire del servizio di risarcimento.
Bagaglio smarrito China Eastern: C’è un rimborso per le spese sostenute?
Fortunatamente, esiste la possibilità di richiedere un rimborso per tutte le spese aggiuntive sostenute, a causa del disservizio subito. La richiesta di rimborso si basa sulla premessa che senza il disservizio (in questo caso, il bagaglio smarrito da China Eastern), le spese effettuate non sarebbero mai state necessarie.
Pertanto, per poter ottenere un eventuale indennizzo, è fondamentale conservare tutte le ricevute fiscali degli acquisti effettuati. Per rendere ancora più semplice e veloce la richiesta di rimborso, è possibile utilizzare il servizio offerto da Sos Viaggiatore. Grazie a questo servizio, la richiesta di rimborso viene inoltrata tramite un modulo, senza alcun costo aggiuntivo. Un operatore del servizio sarà a disposizione del viaggiatore, per fornire supporto ulteriore e assistenza nella gestione di tutte le pratiche.
Se dunque doveste avere problemi con il vostro volo o con il vostro bagaglio, non esitate a contattarci! Per ogni imprevisto: troviamo Noi la soluzione insieme!