Vai al contenuto
Home » Lufthansa » Bagaglio smarrito Lufthansa: Richiedi il rimborso delle spese e l’indennizzo previsto

Bagaglio smarrito Lufthansa: Richiedi il rimborso delle spese e l’indennizzo previsto

BAGAGLIO SMARRITO LUFTHANSA. RICHIEDI IL RIMBORSO GRAZIE ALLA NOSTRA ASSISTENZA GRATUITA

Per ricevere il Rimborso in modo semplice e veloce, devi recarti all’ufficio Lost & Found dell’aeroporto dove hai perso il tuo bagaglio. Per ricevere assistenza e avviare la procedura di Rimborso del tuo bagaglio smarrito con Lufthansa, chiamaci al numero 0656548607. Un nostro operatore ti darà tutte le informazioni su come ottenere Gratuitamente il Rimborso.

Bagaglio smarrito Lufthansa: La premessa

Inoltre devi sapere che il bagaglio può essere rimborsato, solo se sei in possesso del talloncino di identificazione del bagaglio. Ovvero, il talloncino che vi attaccano alla valigia quando lo imbarcate. Detto ciò, vediamo in termini pratici cosa fare una volta che il vostro bagaglio risulta smarrito, e cosa fare per ottenere il rimborso per il bagaglio smarrito da parte di Lufthansa.

La prima cosa da fare, è quella di recarsi presso l’ufficio Lost & Found dell’aeroporto di arrivo. Infatti, esiste un termine limite di 7 giorni entro i quali effettuare la denuncia. Questo, è un ufficio che esiste in tutti gli aeroporti, quindi non vi preoccupate. Troverete un cartello indicativo su dove si trova l’ufficio più o meno di questo genere. Presso questo ufficio, potete effettuare la denuncia sia in caso di bagaglio smarrito Lufthansa, che nel caso in cui il vostro bagaglio fosse stato danneggiato durante il trasporto.

Prima di entrare nel dettaglio e spiegarti come recuperare o ottenere un rimborso per il bagaglio smarrito da Lufthansa è opportuno conoscere la normativa europee riguardante i diritti dei viaggiatori, in questo modo potrai conoscere nello specifico come agire in caso di bagaglio smarrito.

I diritti dei viaggiatori vengono tutelati dal Regolamento (CE) n. 261/2004 dell’11 febbraio 2004, contenete anche la disciplina relativa ai bagagli smarriti. Innanzitutto è bene specificare che si intendono bagagli quelli consegnati al banco dell’accettazione e muniti di apposito “Talloncino di Identificazione Bagaglio”, quindi se anche la vostra valigia è stata registrata avrete sicuramente un talloncino da presentare.

Detta regolamentazione ha stabilito che il viaggiatore, dopo aver constatato la mancata consegna del bagaglio, debba obbligatoriamente presentarsi presso l’ufficio Lost and Found dell’aeroporto di destinazione e compilare l’apposito modulo denominato PIR (Property Irregularity Report). Dopo la compilazione del PIR, entro 21 giorni dallo smarrimento del bagaglio, il viaggiatore ha diritto ad ottenere un risarcimento danni pari a 1.335 € da parte delle compagnie aree dell’Unione Europea, come nel caso di Lufthansa.

Come recuperare il bagaglio smarrito da Lufthansa

Dopo aver esposto brevemente la normativa in materia di diritti dei viaggiatori in caso di bagaglio smarrito, vediamo quali sono gli step da effettuare nel caso il disguido sia stato effettuato dalla compagnia aerea Lufthansa.

Se sul nastro trasportatore non appare il tuo bagaglio, non lasciarti prendere dal panico, ma cerca di rimanere tranquillo e di seguire le nostre istruzioni. La prima cosa da fare, se hai smarrito il bagaglio, è di visitare il sito ufficiale Lufthansa ed accedere alla sezione Lufthansa dedicata allo smarrimento bagaglio, nell’ambito della quale sono contenute tutte le informazioni relative alla casistica.

In primo piano, vi è un video illustrativo (in lingua inglese) da guardare per capire come opera la compagnia aerea nel caso in cui ci si ritrovi nella spiacevole situazione di aver smarrito il bagaglio.
Nel video, facilmente comprensibile grazie alla presenza delle illustrazioni, Lufthansa consiglia di muoversi per recuperare il bagaglio attraverso tre step:

  • segnalazione presso il servizio Ricerca bagagli Lufthansa in aeroporto;
  • presso il banco Lufthansa sempre in aeroporto;
  • segnalazione online, attraverso lo stesso portale web, seguendo l’apposita procedura guidata.

La compagnia aerea, nel suo video illustrativo, infine, ti rassicura dicendoti che solitamente il bagaglio viene ritrovato entro un’ora e che solo in caso sia trascorso questo tempo bisogna segnalare lo smarrimento del bagaglio.

Recupero del bagaglio perso tramite la procedura online di Lufthansa

La compagnia aerea Lufthansa ti consiglia di denunciare lo smarrimento del bagaglio online, tramite la sezione “Delayed Baggage Report”, dove inserire i tuoi dati personali (nome, cognome) e il numero di volo, nonché procedere alla ricerca del bagaglio tramite il servizio di Worldtracer, che monitora i bagagli di centinaia di compagnia aeree.

Nel caso in cui la ricerca online sia vana, Lufthansa richiede al viaggiatore di compilare un apposito modulo dove inserire tutti i dati personali, il numero di volo, il codice presente sul talloncino di identificazione bagaglio e soprattutto una descrizione dettagliata della valigia e del suo contenuto. Completata la procedura di compilazione del modulo, Lufthansa si impegnerà a ricercare il bagaglio smarrito e a spedirlo presso l’indirizzo fornito dal passeggero.

Segnalazione a Lufthansa dello smarrimento del bagaglio in aeroporto

Se la ricerca online tramite il sito di Lufthansa non è andata a buon fine, seguendo il dettato della legge europea in materia di smarrimento dei bagagli ti consigliamo di compilare l’apposito modulo presso l’ufficio Lost and Found o tramite il banco di accettazione di Lufthansa.

Il modulo PIR o rapporto di irregolarità bagaglio contiene un codice univoco che ti viene assegnato al momento della denuncia di smarrimento e serve per rintracciare il tuo bagaglio in qualsiasi parte del mondo. Con il codice univoco PIR si può anche sapere in che stato si trova il bagaglio, ad esempio se sta per essere consegnato al vostro domicilio. Sempre in questo modulo di smarrimento, bisogna indicare il contenuto della valigia, cercando di fornire quante più informazioni possibili.

Bagaglio smarrito da 5 giorni: cosa fare con Lufthansa

La compagnia Lufthansa, trascorsi 5 giorni dallo smarrimento del bagaglio, contatta il passeggero per invitarlo a redigere un ulteriore descrizione della valigia smarrita e del suo contenuto, per facilitare le ricerche. Lufthansa, ha infatti stabilito che una ricerca avanzata in base al contenuto della valigia possa semplificare le operazioni di reperimento e garantire ottimi risultati. Se anche questa ricerca è infruttuosa, entro 21 giorni dallo smarrimento del bagaglio, il viaggiatore può procedere alla richiesta di risarcimento.

Il risarcimento bagaglio smarrito con Lufthansa: termini e modalità

Sempre nella sezione Lufthansa relativa alle irregolarità del bagaglio, vengono indicate le modalità per ottenere un risarcimento economico in caso di smarrimento.

Al riguardo, la compagnia aerea Lufthansa, nel caso in cui si sia verificato un ritardo nella consegna del bagaglio, assicura il 50% del rimborso per le spese sostenuto a seguito dello smarrimento della valigia. Per ottenere tale risarcimento, il viaggiatore deve conservare e presentare scontrini o ricevute che attestino effettivi acquisti (indumenti, oggetti per l’igiene personale, scarpe, ecc.) dovuti all’impossibilità di utilizzare gli oggetti contenuti nella valigia.

Per ottenere il rimborso del 50% dei costi sostenuti da parte di Lufthansa bisogna contattare l’ufficio Lufthansa Customer Relation, tramite la pagina internet.

Ti ricordiamo che ottenere un risarcimento per lo smarrimento di un bagaglio è un tuo diritto e se hai problemi nell’ottenere la cifra da te richiesta puoi sempre rivolgerti alle associazioni di consumatori o all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac). In ogni caso, come abbiamo sottolineato precedentemente, il rimborso per lo smarrimento del bagaglio non può superare la cifra di a 1.357 EUR. Nel caso in cui il bagaglio non venga più ritrovato si ha un limite massimo di due anni per inviare la segnalazione a Lufthansa.

P.S.

Se hai avuto qualsiasi tipo di problema con Lufthansa, ti potrebbe anche interessare:

 

Contattaci Gratuitamente per avviare la procedura di ritrovamento e di rimborso

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.