
Quando arrivi a destinazione e scopri che il tuo bagaglio è stato smarrito dalla compagnia aerea: lo sconforto e la rabbia potrebbe essere tanta. Nessuna paura: la legge riconosce un rimborso previsto in caso di bagaglio smarrito da Sky Alps.
SosViaggiatore ti aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, per ottenere fino a € 1.400 di rimborso. Per cui, in caso di bagaglio smarrito da Sky Alps: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Bagaglio smarrito da Sky Alps: cosa fare?
Sos Viaggiatore e il suo team sottolineano ai clienti però, che solo il bagaglio con l’apposito talloncino identificativo può essere risarcito dalla compagnia aerea, in caso di smarrimento. Si tratta di quel talloncino che di norma viene inserito sulla valigia quando ci si imbarca.
Nell’ipotesi di bagaglio smarrito da Sky Alps bisogna innanzitutto recarsi presso l’ufficio Lost & Found dell’aeroporto di arrivo. Presso l’ufficio Lost & Found è possibile compilare un modulo denominato P.I.R., nell’ambito del quale si descrive in maniera precisa e minuziosa le caratteristiche del proprio bagaglio smarrito. La parola P.I.R. sta per “Property Irregularity Report”. È fondamentale compilare in modo dettagliato e accurato il modulo, perché più è specifica la descrizione, più le possibilità di risarcimento aumentano.
L’ufficio è presente in ogni aeroporto e rappresenta il luogo in cui è possibile denunciare lo smarrimento del proprio bagaglio. Inoltre, la denuncia può essere svolta entro 7 giorni dal momento in cui si verifica lo smarrimento del proprio bagaglio.
Quali documenti sono necessari per la denuncia del bagaglio smarrito?
Ai fini della denuncia per bagaglio smarrito da Sky Alps, i documenti importanti da avere sono:
- Copia del documento di identità
- Copia del biglietto aereo e della carta d’imbarco
- Etichetta di registrazione del bagaglio
- Scontrini delle spese sostenute a causa del bagaglio smarrito
Sos Viaggiatore è da sempre al fianco dei passeggeri e non a caso, è tra primi in Italia in materia di diritto di trasporti.
È possibile chiedere un rimborso per le spese ulteriori?
Nel caso in cui il bagaglio smarrito è quello di andata: il viaggiatore è costretto ad acquistare una serie di beni di prima necessità nel Paese di arrivo. Visto che queste spese ulteriori sono una causa del disservizio aereo, anche per queste è possibile chiedere un rimborso. Importante è conservare sempre tutti gli scontrini!
Sos Viaggiatore si impegna affinché i viaggiatori possano essere risarciti anche per queste spese ulteriori provocate dal bagaglio smarrito da Sky Alps.
Il rimborso può essere richiesto entro 21 giorni. Scaduto tale termine, se il bagaglio non è stato ancora localizzato, si può chiedere un rimborso integrale per il bagaglio smarrito da Sky Alps. Praticamente, si tratta di una sorta di risarcimento per tutti gli oggetti che ormai sono andati persi.
Come ottenere il rimborso con noi?
Sempre più viaggiatori si rivolgono a Sos Viaggiatore al suo team, per ottenere il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea al risarcimento dovuto.
Sos Viaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere: non soltanto nel caso di bagaglio smarrito da Sky Alps, ma in tutti i disservizi aerei.
Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.