Vai al contenuto
Home » Bagaglio Perso o Danneggiato » Rimborso bagaglio smarrito con Sos Viaggiatore: il servizio di Striscia la Notizia

Rimborso bagaglio smarrito con Sos Viaggiatore: il servizio di Striscia la Notizia

Grande successo per il servizio di Moreno Morello, in diretta su Canale 5, mercoledì 4 Gennaio. Il servizio che ci ha visti protagonisti, ha esaminato il disservizio del bagaglio smarrito, che accomuna ogni giorno molti viaggiatori. In particolare, si tratta di un passeggero che ha smarrito il proprio bagaglio e nonostante avesse l’assicurazione, non ha ricevuto alcun rimborso.

Sos Viaggiatore e Striscia la Notizia

Sos Viaggiatore ed il suo team, primi in Italia in questo settore, offrono un’assistenza gratuita per aiutare i passeggeri a far valere i propri diritti! Come ricorda Striscia la Notizia, le ingiustizie e le truffe possono essere sempre dietro l’angolo, per questo bisogna essere informati e consapevoli.

Perdere la valigia ed i propri averi è purtroppo, qualcosa che accade sempre più spesso. Per questa ragione, le compagnie assicurative convincono i viaggiatori a sottoscrivere specifiche polizze medico/bagagli, prima di partire. Assicurazioni che in realtà si rivelano superflue, perché prevedono il pagamento di quote di premio inutili, per voci già coperte e tutelate dalla legge.

Come la legge tutela i viaggiatori aerei?

Il nostro Avv. Michele Ferrara ci spiega chiaramente come tutelarci in caso di bagaglio smarrito. La legge infatti, disciplina attraverso specifiche norme un diritto del passeggero a ricevere il rimborso per bagaglio smarrito. Questo diritto non è subordinato ad alcuna assicurazione di viaggio. L’ammontare del risarcimento per bagaglio smarrito può arrivare fino ad un massimo di 1.300 euro.

Video Intervista Sos Viaggiatore su Striscia la Notizia, bagagli smarriti

In più, per gli infortuni in volo, interviene l’art. 17 della Convenzione di Montreal. Ai sensi dello stesso, il vettore è responsabile anche dei danni e degli infortuni, che potrebbero colpire il viaggiatore, durante il volo.

Per quanto riguarda il ritardo aereo, il Regolamento CE n. 261/2004 sancisce che per i ritardi superiori alle 3 ore ed imputabili alla responsabilità del vettore, il passeggero deve essere risarcito.

Insomma, oltre al disservizio del bagaglio smarrito, anche nel caso di ritardo volo, overbooking o infortunio: la legge tutela il passeggero. Per essere risarcito il viaggiatore può anche non avere un’assicurazione, contrariamente a quanto affermato da alcune compagnie aeree e dalle stesse agenzie assicurative.

Come ricevere assistenza da Sos Viaggiatore?

Sos Viaggiatore si avvale di un team di esperti e professionisti, che mettono la loro esperienza al servizio dei passeggeri in modo gratuito. L’attenzione al cliente e l’analisi specifica di ogni singolo caso, ci permette di rendere i cittadini finalmente soddisfatti. Infatti, guidiamo i viaggiatori durante tutta la procedura risarcitoria, per una tutela effettiva e completa.

Avviare la pratica di rimborso per bagaglio smarrito o danneggiato, ritardo o cancellazione volo: non prevede alcun costo e nessun anticipo! Per far valere i propri diritti con Noi in maniera celere, è semplice, facile e veloce.

La propria richiesta di indennizzo può essere inoltrata, compilando il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo. Non perderti i seguenti articoli:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?