Vai al contenuto
Home » Air France » Biglietti aerei, l’Antitrust multa Air France per pratiche scorrette

Biglietti aerei, l’Antitrust multa Air France per pratiche scorrette

Circa 80 mila euro, a tanto ammonta la sanzione inflitta dall’Antitrust ad Air France per pratiche commerciali scorrette. Il caso riguarda il rischio, in caso di annullamento di una tratta di un volo comprensivo di andata e ritorno, di perdere l’intero pacchetto.

La condotta praticata dalla compagnia consiste nell’annullare il biglietto sequenziale di ritorno o comunque la richiesta di un supplemento di prezzo imposta al passeggero che voglia effettuare il volo di ritorno non avendo fruito della tratta di andata (la cosiddetta no show rule).

Tutto ciò per l’Autorità Antitrust costituisce una pratica commerciale scorretta che viola le norme del Codice del Consumo.

Essa riguarda sia le modalità di informazione al momento dell’acquisto online circa l’esistenza di questa regola tariffaria, sia alla mancata previsione di una specifica procedura che consenta di avvisare la compagnia aerea, in un tempo ragionevole, di voler comunque effettuare il volo di ritorno.

E’ da sottolineare tuttavia che nel corso del procedimento, Air France ha modificato le proprie condizioni generali di contratto, introducendo un’apposita procedura per il mercato italiano.

Al riguardo non sono previsti ulteriori oneri o sorprese al momento dell’imbarco. Essa prevede la possibilità  per il passeggero di informare la compagnia dell’intenzione di usufruire della tratta successiva già acquistata, contemperando così la regola dell’obbligo di utilizzo sequenziale dei tagliandi di volo con le esigenze dei consumatori.

Più che soddisfatto il presidente nazionale di ‘Sos utenti consumatori’ Antonio Ferrara. 

“Pronunce come queste fanno sempre piacere perché premiano il diritto dei consumatori ad essere tutelati e salvaguardati dallo strapotere delle compagnie. L’importante per il futuro però è che si agisca sempre di più in un’ottica preventiva. Le regole ci sono, i controlli pure ma ci guadagnerebbero tutti di più se la repressione non avesse luogo. In fondo – sottolinea – non occorre molto, basta solo un po’ di buon senso da parte di tutti”.

Condivi L'articolo

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?