Vai al contenuto
Home » Destinazioni » Attrazioni » Gli errori da non fare quando acquisti un biglietto aereo

Gli errori da non fare quando acquisti un biglietto aereo

biglietto aereo

Valige, bagagli, mete da esplorare, percorsi turistici e itinerari da vivere: tutto è pronto per ricominciare a viaggiare! L’aereo rappresenta sempre un’ottima scelta per raggiungere in breve tempo qualsiasi meta e godersi un meritato relax. Vediamo in questa breve guida di SosViaggiatore tutti i trucchi e gli errori da non commettere quando si acquista un biglietto aereo.

In via preliminare, occorre sottolineare che il costo dei biglietti aerei è talmente tanto variabile, che il passeggero al nostro fianco potrebbe aver speso una fortuna, per raggiungere la nostra stessa meta.

Acquistare un biglietto aereo ad un prezzo vantaggioso è ormai un gioco di astuzia. Si tratta, di essere al momento giusto al posto giusto, ma anche di non commettere determinati errori. Vediamoli insieme!

1) Non acquistare un biglietto aereo troppo tempo prima

Nella convinzione di molti c’è l’idea che per acquistare un biglietto aereo a prezzi vantaggiosi, bisogna comprarlo molto tempo prima. Niente di più sbagliato!

SosViaggiatore sconsiglia ai suoi passeggero di muoversi un anno prima per comprare il proprio biglietto aereo. Le compagnie aeree conoscono queste idee dei viaggiatori. Per cui, appena aprono le prenotazioni di un volo, predispongono prezzi ben più alti di quelli effettivi. Il prezzo infatti, non cresce con il passare del tempo, ma segue altri fattori condizionanti.

Dunque, se manca ancora tanto tempo al tuo viaggio, rilassati e non aver paura, perché il prezzo non è destinato a lievitare ulteriormente. Controllalo tra qualche mese!

2) Non farti condizionare dagli ultimi viaggi

È vero, che bisogna prendere la prenotazione di un volo con calma e non precipitarsi un anno prima all’acquisto. Ma è anche vero, che non bisogna rilassarsi troppo.

Se sei un viaggiatore abituale, non illuderti che tutte le compagnie aeree seguano le stesse direttive per la predisposizione dei costi di un biglietto aereo. Le condizioni previste per l’ultimo viaggio che hai affrontato, potrebbero non essere le stesse di questo che devi prenotare. Utile al riguardo, è sempre controllare periodicamente il proprio volo con la modalità di navigazione “In Incognito”.

In questo modo, riuscirai a monitorare il tuo volo e ti troverai pronto al momento ideale per la prenotazione del biglietto aereo!

3) Non acquistare un last minute

Per il passato, i voli più convenienti erano proprio i last minute. Tocca constatare che purtroppo i tempi sono cambiati e non è più così!

Orbene, ridursi alla settimana prima del viaggio per prenotare comporta un dispendio di forze economiche ben più ampio. Le compagnie aeree sono consapevoli, che molti viaggiatori si illudono di fare affari riducendosi all’ultimo minuto e per questo, aumentano i prezzi a ridosso delle date di scadenza per l’acquisto.

Assistenza gratuita con SosViaggiatore

Sempre in tema di biglietto aereo, SosViaggiatore assiste tutti i passeggeri che abbiano subito un disservizio aereo.

Una situazione piuttosto frequente è infatti il ritardo dei voli, il negato imbarco (chiamato anche overbooking) oppure la cancellazione di un volo. I motivi per cui ciò avviene sono tanti e spesso non dipendono direttamente dalla compagnia aerea (condizioni climatiche avverse, scioperi, eventi straordinari). In tutte queste ipotesi, si ha diritto a contattare SosViaggiatore e richiedere il dovuto rimborso.

SosViaggiatore ti aiuta gratuitamente ad ottenere il rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto!

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?