
La compagnia aerea di bandiera italiana, ITA Airways, parteciperà nelle giornate del 29 e 30 giugno al “Business Travel Show Europe“. Si tratta di uno spazio espositivo nell’ Excel di Londra, in cui ITA Airways avrà un’area dedicata nell’Airlines Pavilion.
Questo evento si riconferma una grande occasione per ITA, nel riaffermare la propria presenza tra i principali player europei del trasporto aereo. Al contempo, il Business Travel Show Europe è il momento in cui la compagnia aerea di bandiera italiana consolida i rapporti e rinnova la propria posizione sul mercato inglese.
Scopri in questo articolo tutto quello che c’è da sapere sul Business Travel Show Europe ed in che modo ITA Airways intende rendersi competitiva e innovativa sul mercato internazionale. Se vuoi avere maggiori info su ITA Airways, consulta anche questo articolo: “ITA Airways: tutto sulla nuova compagnia”.
Il Business Travel Show Europe
Il “Business Travel Show Europe” è un evento di carattere internazionale, che vede la sua prima apparizione ben 28 anni fa. Da allora, ogni anno si riconferma centro nevralgico di visibilità per tutte le più importanti agenzie di viaggio europee.
Lavorare in un settore commerciale e competitivo, come quello del “Travel”, significa vivere di relazioni sociali. Quale miglior evento, se non questo! Per quest’anno è prevista la partecipazione di più di 14.000 professionisti di business travel, meeting e tecnologie di viaggio.
A ciò si aggiungono circa 3.000 appuntamenti, che i visitatori hanno fissato con le aziende espositrici. Insomma, due giornate intense ricche di programmazione ed opportunità.
Quali sono gli obiettivi di ITA Airways al Business Travel Show Europe?
ITA Airways si presenta al Business Travel Show Europe con un programma tutto green. La sostenibilità infatti, è il tema centrale della politica della compagnia aerea di bandiera italiana, che si appresta a diventare, nel giro di pochi anni, una delle Compagnie più green di Europa, attraverso l’utilizzo di aerei di ultima generazione.
Per perseguire e realizzare questo obiettivo, sono stati già messi in campo, sin dal primo momento, strumenti in grado di ridurre le emissioni di CO2. Basti pensare che l’introduzione dei nuovi Airbus A350 ha determinato una riduzione del 25%, sia in termini di emissioni di CO2, che di consumo di carburante.
In più, ITA Airways non perde di vista quanto sia importante offrire ai suoi clienti un carnet di voli sempre aggiornato. Infatti, la compagnia aerea propone ogni giorno voli verso moltissime direzioni nazionali e internazionali, in modo da soddisfare tutte le esigenze. In particolare, da Roma Fiumicino e Milano Linate partono più di 90 voli settimanali verso Londra, in modo da mantenere sempre vivo e attivo il collegamento tra l’Italia e il Regno Unito.
Tuttavia, il programma diventa sempre più ambizioso. Per questo, si prospetta di aumentare i voli settimanali e mensili, in modo da rendere ITA Airways il punto di riferimento principale sia per collegare l’Italia con il Regno Unito, sia per utilizzare gli scali di Roma e Linate, come ponte per raggiungere dal Regno Unito l’Europa.
Già per l’estate 2022 sono state introdotte altre 62 nuove destinazioni: tutte da scoprire, che comprendono anche voli intercontinentali. Se però, non hai ancora deciso cosa fare questa estate, non perderti questo articolo e programma subito le tue vacanze: “Estate 2022: le migliori mete low-cost per le vacanze”.