Vai al contenuto
Home » Attualità » Carta d’identità al volo

Carta d’identità al volo

La carta d’identità al volo è un servizio offerto da alcuni aeroporti per risolvere il problema dell’impossibilità di imbarco di passeggeri che, sebbene in possesso di un titolo di viaggio regolarmente pagato, non dispongono di un documento d’identità valido per l’espatrio. Grazie a questa carta, anche coloro che fino ad oggi non sarebbero potuti partire, potranno ottenere una carta d’identità all’ultimo secondo, emessa subito rivolgendosi direttamente al personale del comune di riferimento dell’aeroporto.

Le modalità di rilascio della carta d’identità al volo prevedono la necessità di mostrare e restituire un documento scaduto o deteriorato o presentare la denuncia di smarrimento insieme ad altro documento di riconoscimento e alla presenza di due testimoni.

In alternativa, si può comunicare la necessità della prima emissione del documento di identità, portando con sé 3 fototessere del titolare della carta d’identità. Il servizio è semplice e veloce, permettendo di avere in mano un documento valido per viaggiare in tempi brevissimi. È però rivolto solo ai passeggeri previamente muniti di carta d’imbarco.

I viaggiatori potranno usufruire del servizio fino a 7 giorni dalla data di partenza del volo, con le seguenti priorità: verranno prese in carico prima le richieste presentate per i voli in giornata, poi quelle effettuate 2 o 3 giorni prima della partenza e per ultime quelle fino a 7 giorni prima della data di partenza del volo. Per offrire questo servizio, lo sportello dispone di una piattaforma informatica in grado di connettersi e attingere alla banca dati dei vari comuni di riferimento degli aeroporti.

In questo modo, è possibile emettere la carta d’identità al volo in modo semplice e rapido, consentendo ai passeggeri di partire senza problemi e limitazioni legate alla mancanza di un documento d’identità valido per l’espatrio. Grazie a questo innovativo servizio, i passeggeri possono godere di una maggiore flessibilità, eliminando il rischio di dover rinunciare al proprio viaggio a causa di documenti mancanti o non validi.

Come funziona la carta d’identità al volo: la soluzione per i passeggeri senza documenti validi

La carta d’identità al volo è un servizio che sta diventando sempre più popolare nei principali aeroporti italiani. Questo servizio offre ai passeggeri senza un documento d’identità valido la possibilità di ottenere rapidamente una carta d’identità, eliminando così le limitazioni che potrebbero impedire loro di imbarcarsi.

Ma come funziona esattamente questo servizio?

In sostanza, i passeggeri devono presentare un documento scaduto o deteriorato, oppure una denuncia di smarrimento, unitamente ad un altro documento di riconoscimento alla presenza di due testimoni. Una volta presentati questi documenti, il personale dell’aeroporto si occuperà di verificare le informazioni e di emettere la carta d’identità al volo. Grazie a questo servizio, i passeggeri possono viaggiare in tutta tranquillità senza doversi preoccupare dei documenti mancanti o scaduti.

La carta d’identità al volo: un servizio utile per chi viaggia spesso per lavoro

La carta d’identità al volo è un servizio che risulta particolarmente utile per chi viaggia spesso per lavoro e si trova spesso ad affrontare viaggi all’ultimo minuto. Grazie a questo servizio, infatti, è possibile ottenere rapidamente una carta d’identità valida, presentando documenti scaduti o la denuncia di smarrimento.

In questo modo, i viaggiatori possono evitare di dover rinunciare alle proprie trasferte per problemi legati alla documentazione, eliminando le limitazioni legate alla mancanza di un documento d’identità valido. Il servizio è disponibile solo per i passeggeri con carta d’imbarco e può essere utilizzato fino a 7 giorni prima della partenza del volo.

In definitiva, la carta d’identità al volo rappresenta una soluzione pratica e conveniente per chi viaggia spesso per lavoro e vuole evitare di dover affrontare lunghe attese e complicazioni burocratiche.

Il servizio della carta d’identità al volo: un’opzione da conoscere per i viaggiatori più distratti

Viaggiare può essere un’esperienza stressante e, in alcuni casi, può capitare di dimenticare o perdere un documento d’identità valido. Fortunatamente, alcuni aeroporti offrono il servizio della carta d’identità al volo, che rappresenta un’opzione molto utile per i viaggiatori più distratti.

Grazie a questo servizio, i passeggeri con carta d’imbarco possono ottenere rapidamente una carta d’identità valida, anche in caso di documenti scaduti o smarriti. Tuttavia, è importante sapere che il servizio può essere utilizzato solo fino a 7 giorni prima della partenza del volo e che è necessario presentare la denuncia di smarrimento o il documento scaduto unitamente ad altro documento di riconoscimento e alla presenza di due testimoni.

In ogni caso, la carta d’identità al volo rappresenta una soluzione pratica e veloce per i viaggiatori che hanno bisogno di un documento d’identità valido per imbarcarsi.

Carta d’identità persa o rubata? La soluzione al volo è già qua!

Se hai perso o ti hanno rubato la carta d’identità e hai un volo imminente, non preoccuparti: la soluzione è già qui! Grazie al servizio “Carta d’identità al volo”, disponibile in alcuni aeroporti, puoi ottenere in pochissimo tempo un nuovo documento d’identità valido per il tuo viaggio.

Presentando la denuncia di smarrimento e un altro documento di riconoscimento, unitamente alla presenza di due testimoni, sarai in grado di ottenere la tua nuova carta d’identità e partire senza problemi.

Questo servizio è disponibile fino a 7 giorni prima della partenza del volo, il che significa che non c’è bisogno di preoccuparsi per i tempi di consegna. Grazie alla carta d’identità al volo, viaggiare senza un documento d’identità valido non sarà più un problema.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?