Vai al contenuto
Home » Ita Airways » Come ottenere la carta d’imbarco Ita Airways: guida rapida

Come ottenere la carta d’imbarco Ita Airways: guida rapida

carta d’imbarco Ita Airways

La carta d’imbarco Ita Airways è un documento necessario e indispensabile per poter partire. Infatti, ai controlli di sicurezza e al gate viene sempre richiesto di esibire il boarding pass. Per ottenerlo è necessario procedere al check-in.

Vediamo tutte le procedure e i metodi a tua disposizione per ottenere la carta d’imbarco Ita Airways attraverso: il sito web della compagnia aerea, l’applicazione per smartphone o il desk specifico in aeroporto.

Check-in in aeroporto e stampa della carta d’imbarco Ita Airways

Se non sei una persona tecnologica: nessuna paura! La carta d’imbarco Ita Airways può essere stampata anche direttamente in aeroporto. È bene però sapere che i tempi sono più lunghi, perché ci potrebbero essere file. Dunque, SosViaggiatore consiglia sempre di recarsi in aeroporto almeno 3 ore prima dell’orario di partenza del proprio volo.

Prima dell’avvento del mondo digitale, il check-in veniva svolto solo in aeroporto. Tuttavia, anche oggi, per farlo in loco basta recarsi presso i desk siti poco prima del gate di partenza. Una volta messi in coda ed esibiti i propri documenti con il biglietto aereo, si ottiene la carta d’imbarco Ita Airways.

La scomodità risiede nel fatto che dopo questa prima fila, tocca farne un’altra per i controlli di sicurezza. Per questo motivo il check in online Ita Airways è sempre la soluzione più pratica e funzionale.

Check in online: come ricevere la carta d’imbarco?

Quando vuoi ottimizzare i tempi, scegli il check in online. Stampa la carta d’imbarco Ita Airways comodamente a casa tua grazie all’ App Ita Airways o tramite il sito web Ufficiale.

In questo modo, se viaggi con solo il bagaglio a mano potrai dirigerti direttamente verso i controlli di sicurezza; mentre, se hai un bagaglio da imbarcare dovrai passare per il desk dedicato al deposito e ai bagagli da stiva.

È bene precisare che il check-in online ha regole specifiche sui tempi e le modalità entro cui eseguirlo. In particolare, il check-in online Ita Airways può essere effettuato gratuitamente a partire da 48 ore prima della partenza prevista per il volo e fino a 1 ora e mezza prima. Per saperne di più, leggi: “Check in online Ita Airways: la guida rapida”.

In più, NON è possibile stampare la carta d’imbarco dai canali web ma è necessario il ritiro in aeroporto, quando si vola da/verso:

  • Algeri,  
  • Boston,
  • Il Cairo,
  • New York,
  • Los Angeles,
  • Miami,
  • Tunisi,
  • Washington 

Dopo aver chiarito quali sono gli strumenti a disposizione per poter eseguire il check in, vediamo insieme quali sono invece i passaggi per ottenere la carta d’imbarco Ita Airways. Questa guida riguarda il procedimento da fare, che è molto simile: sia via web, sul sito della compagnia, sia sull’App. Ottenere la carta d’imbarco Ita Airways in formato digitale è semplicissimo!

Primo passo: Accedere alla propria prenotazione Ita Airways

Il primo passo da eseguire per stampare la carta d’imbarco Ita Airways è quello di collegarsi al sito web della compagnia e accedere alla propria prenotazione. Per farlo, dovrai accedere alla tua area personale, in cui sono mostrate tutte le prenotazioni già effettuate.

Il modulo in questione è denominato “Gestione prenotazioni”: qui ti verrà chiesto se hai effettuato tu la prenotazione e di inserire l’indirizzo mail utilizzato (e al quale ti sarà stata inviata la conferma della prenotazione), oltre alla password scelta e al codice di prenotazione. Quest’ultimo è un codice che si trova nel documento inviato alla casella di posta elettronica al momento dell’acquisto del biglietto.

Se, invece, non hai effettuato tu la prenotazione dovrai inserire comunque il codice booking e il nome e cognome di uno dei passeggeri per i quali sono stati acquistati i biglietti.

Una volta inseriti questi dati, si viene indirizzati alla pagina che contiene l’elenco delle prenotazioni effettuate. Per ciascun volo prenotato (a prescindere dal numero di passeggeri) esiste l’opzione “Carta d’imbarco & Check-in”.

Un’alternativa al metodo finora illustrato, che permette di accedere alla pagina delle prenotazioni, è quello di partire ancora una volta dalla home page del sito Ita Airways: qui troverai la voce “Check-in online”. In questo caso dovrai inserire il cognome di chi ha acquistato i biglietti e il codice di prenotazione: verrai indirizzato alla pagina che mostra la prenotazione, dove troverai anche le informazioni per i diversi passeggeri (qualora siano più di uno) per i quali si è proceduto all’acquisto.

In entrambi i casi, dunque, dovrai selezionare il volo per il quale vuoi stampare la carta d’imbarco Ita Airways e poi procedere con il secondo passaggio.

Secondo passo: Inserire i dati per il check in Ita Airways

La pagina per il check in online permette al contempo anche di eseguire altre operazioni. In primo luogo, viene richiesto se si vuole acquistare l’assicurazione di viaggio (nel caso non sia già stata acquistata in fase di prenotazione). Si può scegliere se procedere all’acquisto (selezionando l’opzione “No”) o se proseguire senza farlo (con il tasto “Si, continua”).

Inoltre, è possibile selezionare il posto a sedere. Cliccando su “Seleziona i posti”, si accede ad una mappa dell’aereo, in cui si visualizzano i posti ancora disponibili e a pagamento si seleziona quello di proprio gradimento. Diversamente, il posto viene scelto in automatico dal sito, premendo su “Continua senza selezionare i posti”.

Infine, bisogna leggere le norme di sicurezza, le norme da rispettare per l’imbarco e le sostanze che non possono essere inserite nei bagagli. Una volta lette e comprese queste informazioni si potrà continuare selezionando “Accetta e continua”.

Inseriti e confermati i propri dati anagrafici e i documenti identificativi: la procedura per la carta d’imbarco Ita Airways può dirsi quasi conclusa.

Terzo passo: Stampare la carta d’imbarco Ita Airways

Una volta completata questa fase, il sistema ti illustrerà la carta d’imbarco Ita Airways generata automaticamente. Potrai decidere di salvarla in formato pdf o di stamparla secondo la tua preferenza.

È importante precisare alcune informazioni utili. Innanzitutto, la stampa può essere a colori o in bianco e nero. Ciò che conta è che le informazioni più rilevanti e il codice a barre siano ben leggibili.

In caso di unica prenotazione, per più passeggeri: ciascun viaggiatore deve avere la sua carta d’imbarco Ita Airways (una per l’andata e una per il ritorno in caso di prenotazione congiunta).

Cosa fare in caso di problemi con Ita Airways?

Per concludere questa guida sul come stampare la carta d’imbarco Ita Airways vogliamo fornirti anche qualche indicazione da seguire nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto.

Se hai smarrito o dimenticato la carta d’imbarco dopo aver completato il check-in online, potrai ripetere la procedura e ottenerne una nuova fino a due ore prima della partenza del volo. Se non è più possibile procedere in questo modo o non hai la possibilità di eseguire il check-in online, per partire avrai bisogno di rivolgerti al desk Ita Airways in aeroporto. Quest’ultima operazione comporta il pagamento di una penale, ma il problema viene risolto.

Infine, è bene ricordare che nel caso in cui possiedi un bagaglio da stiva, dovrai comunque anticiparti al desk (già munito della carta d’imbarco stampata) per il deposito dello stesso: l’accettazione dei bagagli chiude generalmente 40 minuti prima della partenza.

Per altri disservizi con Ita Airways, non perderti i seguenti articoli:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?