
Come arrivare all’aeroporto di Cefalonia
L’Aeroporto di Cefalonia è denominato “Anna Pollatou”, che è stata una ginnasta greca deceduta nel 2014 a causa di un incidente stradale; è una struttura di dimensioni modeste ed è situato a Sud-Ovest dell’isola a 8 km di distanza dal capoluogo Argostoli. L’Aeroporto è stato aperto nel 1971, ma nel mese di Aprile del 2017 è stato acquisito dalla società tedesca Fraport che ha siglato un accordo con il Fondo Statale Greco delle privatizzazioni; la società avrà la gestione dell’Aeroporto di Cefalonia e di altri 13 Aeroporti della Grecia sino al 2057.
Arrivi e partenza dell’aeroporto di Cefalonia
L’Aeroporto di Cefalonia è dotato di un unico terminal passeggeri; si tratta di un unico edificio dove su un unico piano si trovano area check-in, area arrivi e partenze. All’interno dell’edificio sono presenti tutti i servizi base come: connessione wi-fi gratuita, pronto soccorso, ATM per prelievo di denaro contante, negozi duty free e svariati ristoranti e bar come: Grecale, Ontime Coffe-More, The Bake Air. All’interno dell’Aeroporto ci sono 6 banchi per l’accettazione e 3 gate per l’imbarco, un ufficio informazioni turistiche e gli uffici delle compagnie di autonoleggio. Per le partenze dall’Aeroporto di Cefalonia è preferibile sempre recarsi con un anticipo di almeno due ore e portare con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricarla sul proprio telefono cellulare.
Compagnie aeree che servono l’Aeroporto di Cefalonia:
Gran parte dei voli si concentrano durante i mesi estivi; numerose sono le compagnie di bandiera e Low Cost che operano voli tra l’Isola greca e svariate città europee; tra di esse ci sono: British Airways (London-Heathrow), Volotea (Bari, Napoli, Venezia), Transavia (Amsterdam),Condor ( Monaco di Baviera), Ryanair ( Vienna, Bologna, Hahn, London-Stansted),Alitalia (Roma-Fiumicino), Vueling( Roma-Fiumicino), Iberia Express (Madrid da Luglio 2021),EasyJet (Milano-Malpensa, London-Gatwick, Bristol, Manchester), Austrian Airlines (Vienna) ecc.
Isola di Cefalonia: Le spiagge più belle e le principali attrazioni
Cefalonia è una delle isole più belle del Mar Ionio; può vantare splendide spiagge cristalline e una tipica vegetazione mediterranea composta da numerosi alberi come: abeti, corbezzoli, cipressi, lentisco e agrifoglio ecc. L’isola vanta anche una discreta produzione di ottimi vini locali, come il famoso Robola di Cefalonia, un vino Doc bianco che prende il nome dal vitigno autoctono Rumola Cefalonia presente sull’isola; numerosi sono anche i produttori di olio e miele; diverse sono le attività agricole ubicate nelle zone montuose dell’isola; è anche diffusa la pastorizia e l’allevamento del bestiame e svariate attività di trasformazione che producono ottimi formaggi, latte e yogurt.
Ma è sicuramente il turismo la principale risorsa di sostegno all’economia locale; durante i mesi estivi l’elevato numero di turisti provenienti da tutto il mondo contribuisce a dare un importante sostegno anche a tutte le attività connesse al turismo come l’artigianato locale, attività di ristorazione, bar e la vendita di escursioni in barca; numerose sono le compagnie locali che con svariate imbarcazioni offrono tour dell’isola e anche la possibilità di fare tour in giornata sull’isola di Itaca, situata a poche miglia a Est di Cefalonia. L’isola rappresenta anche una pagine triste per il popolo italiano, con il famoso eccidio di Cefalonia, dove durante gli anni della seconda guerra mondiali numerosi soldati italiani della divisione Acqui, Carabinieri e Finanzieri persero la vita a causa di atroci crimini di guerra da parte dell’esercito tedesco; nella capitale Argostoli è presente un memoriale dedicato ai caduti in guerra.
Le spiagge dell’isola di Cefalonia
Il motivo principale che spinge migliaia di turisti da tutto il mondo a visitare Cefalonia , sono sicuramente le sue spiagge, che si estendono per oltre 240 Km; tra le spiagge più belle ci sono: Myrtos Beach (è una delle spiagge più famose dell’isola;le foto della spiaggia di Myrtos sono presenti sulle Brochure di numerosi tour operator e agenzie di viaggio che sponsorizzano l’isola), Mounda Beach ( splendida spiaggia, situata all’estremo Sud di Cefalonia), Assos Beach ( situata in una zona davvero suggestiva dell’isola; nelle vicinanze c’è un castello e delle rovine di un edificio veneziano; salendo in cima al castello di Assos c’è uno splendido belvedere per godersi un panorama mozzafiato e scattare foto), Koroni Beach ( splendida spiaggia remota per gli amanti della tranquillità), Antisamos Beach (splendida spiaggia con ciottoli, mare cristallino, luogo ideale per gli amanti dello snorkelling), Paliostafida Beach, Xi Beach (pittoresca spiaggia con sabbia rossa), Petani Beach (splendida spiaggia circondata da colline verdeggianti) e tante altre bellissime spiagge.
Come raggiungere il centro di Argostoli dall’Aeroporto:
TAXI:
All’esterno del terminal arrivi e partenze sostano i taxi ufficiali; è buona norma contrattare con l’autista il prezzo prima di raggiungere la destinazione prescelta; le tariffe sono regolate da tassametro. Una corsa di Taxi dall’Aeroporto al centro di Argostoli costa in media 20 Euro.
AUTOBUS:
Appena fuori dal terminal degli arrivi dell’Aeroporto, sul lato destro è presente la fermata degli autobus della compagnia locale KTEL, dove fermano svariati autobus che conducono nella capitale Argostoli e in altre cittadine e villaggi rurali. I prezzi sono i seguenti: da Aeroporto ad Argostoli centro 2 Euro, per Loyrdas 4 Euro, Katelios 5,10 Euro, Skala 6,50 Euro, Poros 7 Euro, Lassi 1,50 Euro.
NOLEGGIO AUTO:
Per visitare l’isola di Cefalonia in autonomia è sicuramente consigliabile noleggiare un’auto, anche perché il trasporto pubblico non copre tutto il territorio insulare; noleggiando un’auto si possono raggiungere località montane e spiagge tranquille e pittoresche lontane dai circuiti turisti tradizionali dell’isola; all’interno dell’Aeroporto sono presenti gli uffici di svariate compagnie internazionali di noleggio auto come: Avis, Europcar, Sixt, Hertz ecc.
PARKING:
Nelle immediate vicinanze dell’Aeroporto è presente soltanto un parking; appena si esce dal terminal, sul lato destro si trova un parking sorvegliato e gratuito, ma con una capienza piuttosto ridotta: i posti disponibili sono circa 30.
INFO E CONTATTI:
- Indirizzo: Cefalonia 281 00, Grecia
- telefono: +30-2671029900
P.S.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo verso Cefalonia vi ricordiamo che noi di sosviaggiatore.it offriamo assistenza gratuita per le seguenti tematiche: