
Quando tutto è pronto per partire, non ti resta che fare il check in online Blue Air, per ottenere la carta d’imbarco! Naturalmente, il check in potrebbe essere effettuato anche direttamente in aeroporto. Spesso però, ciò comporta una perdita di tempo che può essere ovviata facilmente con le modalità online.
Se ti stai chiedendo: come eseguire il check in online Blue Air? Non preoccuparti: questo è l’articolo che fa per te!
Scopri come fare il check in online Blue Air e ricorda, che SosViaggiatore è sempre al fianco dei passeggeri. Infatti, non a caso, è tra i primi in Italia in materia di tutele e diritto dei trasporti e aiuta a gestire gratuitamente la propria pratica di rimborso e/o risarcimento, in caso di disservizi aerei subiti.
Per disservizi aerei con Blue Air consulta anche:
- Bagaglio danneggiato
- Bagaglio smarrito
- Rimborso per volo cancellato
- Rimborso per volo in ritardo
- Rimborso volo per motivi di salute
Come fare il check in online Blue Air?
Fare il check in online Blue Air è più semplice e facile di quanto si immagini! Infatti, basta recarsi sul sito web della compagnia aerea tramite un computer o semplicemente uno smartphone.
Una volta sulla piattaforma, basta cliccare in alto a destra alla voce “Check in” come in foto

Dopodiché, selezionare su check in online


Infine, il viaggiatore è tenuto ad inserire il numero del volo prenotato e il suo cognome. Dopo aver verificato l’itinerario e scelto il posto in modo gratuito (o modificato eventualmente quello già assegnato), è possibile scaricare o stampare direttamente la propria carta d’imbarco.
Ai fini del check in online Blue Air, la compagnia raccomanda ai passeggeri di presentarsi ai controlli di sicurezza con la carta d’imbarco in formato cartaceo. Infatti, al momento della stampa si generano due fogli, dei quali uno viene rilasciato agli addetti ai controlli di sicurezza e l’altro è personale.
Quando può essere effettuato il check in online?
Il check in online Blue Air apre 30 giorni prima della partenza del proprio volo. Tuttavia, è possibile effettuarlo fino a 3 ore prima della partenza del volo.
Nel caso in cui la prenotazione comprende un bagaglio da stiva, è bene presentarsi al banco per la registrazione del bagaglio 90 minuti prima dell’orario di partenza. Diversamente, quando si viaggia con un bagaglio a mano basta presentarsi in anticipo di 60 minuti, per essere tranquilli di superare tutti i controlli con calma.
Quando non è possibile eseguire il check in online?
Ci sono alcune categorie di viaggiatori, con riferimento alle quali la compagnia aerea preclude la possibilità di eseguire il check in online Blue Air.
Infatti, non è possibile fare il check in online Blue Air quando si è passeggeri minori di 18 anni senza accompagnatori e quando si vola:
- In partenza da Costanza, Firenze, Lisbona, Minorca, Palma, Pescara, Tel Aviv e Timisoara;
- Da/per alcuni aeroporti in Germania
Per capire se si rientra o meno nell’ambito di queste categorie, basta eseguire il processo prima spiegato per il check in online. Quando infatti lo stesso non è accessibile, è la pagina Web ufficiale della compagnia che lo comunica.
Assistenza gratuita in caso di problemi con Blue Air
In caso di disservizi aerei con Blue Air è sempre possibile ottenere un risarcimento per il danno subito! Ottenere un rimborso infatti, è più semplice del previsto, quando ricorrono tutti gli elementi, che segnalano la responsabilità diretta del vettore.
Per ottenere l’indennizzo: basta far valere i propri diritti con SosViaggiatore !
SosViaggiatore agisce gratuitamente, affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere. Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.