Vai al contenuto
Home » Blue Panorama » Come fare il check in online con Blue Panorama?

Come fare il check in online con Blue Panorama?

Come fare il check in online con Blue Panorama

La Blue Panorama, è una compagnia italiana, che effettua sia voli di linea che voli charter. I suoi hub di riferimento, sono quello di Roma Ciampino, Milano Malpensa e Tirana-Rinas in Albania. Prevalentemente, effettua tratte a corto e medio raggio, soprattutto all’interno dei confini italiani e verso l’Albania e la Grecia. Mentre, l’unica tratta a lungo raggio è verso Cuba. Tramite i voli charter invece, è possibile raggiungere le destinazioni in Tanzania, Mar rosso, Oman e Kenya. Ma vediamo ora come poter fare le operazioni di check in online.

La Blue Panorama, tramite il loro sito ufficiale, vi consente di effettuare le operazioni di check in direttamente online. Vediamo cosa fare in maniera pratica. Una volta arrivati sul sito, in alto a destra, troverete la voce del menù “CHECK IN”. Cliccandoci su, vi si aprirà una pagina del tutto blu, con questo modulo di compilazione dati.

Compilazione dati per fare il check in online

Come si vede dall’immagine, dovrete inserire il vostro cognome ed il codice di prenotazione. Quest’ultimo, è facilmente recuperabile dalla mail di conferma di acquisto e prenotazione del volo, che sicuramente Blue Panorama vi avrà inviato.

Inseriti tali dati e confermati, vi arriverà una carta d’imbarco digitale, con su scritti tutti i vostri dati ed il codice a barre QR Code. Tale codice, vi consentirà di passare i cancelli che vi portano verso i controlli. Vi basterà poggiare il QR-Code sulla lente digitale dei cancelli, per essere riconosciuti ed accedere ai controlli. 

Inoltre, vi ricordiamo che, le operazioni check in online, si possono effettuare a partire da 15 giorni prima della partenza, fino a 2 ore prima della stessa.

Quando non posso effettuare il check in online con Blue Panorama?

Siete costretti ad effettuare il check in in aeroporto, se vi trovate nelle seguenti condizioni:

  • passeggeri minorenni non accompagnati;
  • passeggeri con bambini di età inferiore ai 2 anni;
  • passeggeri a mobilità ridotta, non vedenti, e/o che necessitano di assistenza particolare in aeroporto;
  • passeggeri che viaggiano con il proprio animale domestico;
  • passeggeri che NON volano con voli nazionali in Italia o internazionali da/verso la Grecia;
  • passeggeri che NON hanno un posto assegnato a bordo (potrai aggiungerlo durante il processo d’acquisto del biglietto aereo).
Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?