Vai al contenuto
Home » Air France » Come annullare volo Air France, la Guida

Come annullare volo Air France, la Guida

Oggi è possibile prenotare un volo Air France alla velocità di un click, grazie al fatto che questa, come molte altre compagnie aeree, dispone di apposite procedure online. Tuttavia, a volte, un imprevisto o un cambio di programma rende necessario modificare la prenotazione AirFrance e disdirla.

Ecco, dunque, tutto quello che occorre sapere sul come annullare un volo Air France.

Annullamento volo AirFrance: la politica della compagnia aerea

Se, come visto, acquistare i biglietti può essere molto semplice, procedere all’annullamento della prenotazione è spesso piuttosto complicato, dal momento che nelle politiche delle compagnie aeree ci sono molte condizioni, tra cui quelle tariffarie, da tenere in considerazione.

In particolare, quando parliamo di annullamento volo Air France è importante precisare le differenze che sussistono tra l’ipotesi in cui occorra semplicemente modificare la prenotazione (ad esempio, per cambio data o per modificare l’orario di partenza) e quella in cui, viceversa, si intende annullarla completamente.

Nel primo caso (modifica della prenotazione), è possibile procedere in tal senso secondo le condizioni previste semplicemente avvalendosi degli strumenti a disposizione sulla propria area riservata o contattando telefonicamente la compagnia.

Nel secondo caso (annullamento della prenotazione), invece, procedere nel senso voluto e richiedere un rimborso può richiedere molto tempo e, in ogni caso, è difficile che quest’ultimo sia totale: molto dipende dalla tariffa prescelta, da quanto tempo prima rispetto al volo si procede all’annullamento e dalle caratteristiche del volo.

Se vuoi approfondire, leggi anche il contenuto dedicato ai Rimborsi Volo AirFrance

Annullare un volo Air France è possibile?

Secondo le condizioni tariffarie previste da Air France, la modifica e l’annullamento di una prenotazione sono possibili soltanto in relazione ai parametri che abbiamo appena descritto. Per sapere con precisione se è possibile procedere all’annullamento puoi o accedere alla tua prenotazione sul sito web, entrando nella sezione “Consultare/modificare le sue prenotazioni“, oppure contattare direttamente la compagnia al numero 02 3859 1272.

In particolare, una delle preoccupazioni principali concerne il rimborso delle spese di volo quando si decide di annullare una prenotazione. In questo caso, molto dipende dalla tariffa del biglietto. In linea di massima, secondo le condizioni contrattuali Air France:

  • è possibile un rimborso integrale quando la prenotazione concerneva un volo senza restrizioni nelle classi First e Business;
  • viceversa, se il tuo volo possedeva una tariffa senza restrizioni in classe Economy o Premium Economy molto probabilmente ti verrà applicata una penale per la modifica delle date (da versare appositamente) o sulla cancellazione del biglietto (da detrarre dal rimborso);
  • in ogni caso, le tariffe di prenotazione versate al momento dell’acquisto restano a tuo carico, il che implica che la maggiorazione a titolo di diritti di prenotazione sul costo del biglietto viene esclusa dal rimborso (riferito, appunto, esclusivamente al costo del volo e alle tasse aeroportuali).

Come annullare il volo Air France online

Come abbiamo anticipato, le alternative a tua disposizione per annullare il volo sono due: puoi contattare telefonicamente la compagnia oppure avvalerti direttamente della sezione relativa alla gestione della prenotazione.

In questo secondo caso, dovrai collegarti sul sito web Air France e inserire gli estremi che identificano la tua prenotazione (codice biglietto o codice della prenotazione o numero del volo). Da qui dovrai accedere alla sezione “Consultare / modificare le prenotazioni”.

Ti apparirà una schermata in cui potrai visualizzare tutti i dettagli relativi alla tua prenotazione AirFrance, come il numero del volo, l’orario di partenza e di arrivo, il terminal, l’orario entro cui effettuare il check-in e, per quanto qui di interesse, le condizioni di modifica online.

Se non vuoi procedere ad una semplice modifica della prenotazione, ma desideri annullarla del tutto e ottenere un rimborso online si deve trattare, come visto, di biglietto rimborsabile (con o senza penali) purché acquistato da almeno due giorni e da non più di dodici mesi: per prenotazioni anteriori o nel caso di partenza a meno di due giorni di distanza dalla richiesta di cancellazione, infatti, non sarà possibile procedere neanche ad un rimborso parziale.

Questo, dunque, nel caso in cui tu decida di non partire più volontariamente, mentre il discorso cambia totalmente se è la compagnia AirFrance ad aver cancellato il volo. Ti invitiamo, al riguardo, a leggere il contenuto dedicato appena linkato; in caso contrario, procedi pure con la lettura.

Una volta effettuata la richiesta, il rimborso del biglietto cancellato verrà erogato sul conto o sulla carta utilizzata per l’acquisto del medesimo, al netto, come già visto, delle commissioni di prenotazione.

Stipulare un’assicurazione annullamento Air France

Se al momento della prenotazione temi di non riuscire più a partire come da programma, può essere una valida opzione quella di stipulare un’assicurazione viaggio.

Air France, infatti, ti propone all’atto dell’acquisto una polizza annullamento che copre sia il costo del biglietto che le somme normalmente non rimborsabili. I casi normalmente coperti dall’assicurazione comprendono le ipotesi di mancata partenza e richiesta di annullamento causate da:

  • malattia o infortunio tuo o di un prossimo parente;
  • la morte di un familiare o altro evento personale;
  • licenziamento o altro evento lavorativo;
  • furto dei documenti d’identità;
  • altre ipotesi.

Se ricorre uno di questi casi e hai sottoscritto l’assicurazione in questione, dovrai segnalare la richiesta ad Air France e procedere, entro cinque giorni dall’evento impeditivo, ad avvertire la compagnia assicuratrice (Allianz Global Assistance), allegando i dati e documenti che comprovano il verificarsi dell’evento.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.