Vai al contenuto
Home » Easyjet » Come fare check in online Easyjet

Come fare check in online Easyjet

Fare il check in online Easyjet è estremamente facile e veloce. Tuttavia se è la prima volta che ti trovi a compiere questa operazione ti consigliamo di continuare a leggere questo articolo in modo tale da vedere step by step come fare il check in online Easyjet senza commettere errori. Sempre che, senza tua colpa ovviamente, non succeda che il tuo volo Easyjet venga cancellato.

Come effettuare il check in online con Easyjet

Per effettuare il check in online Easyjet puoi accedere all’apposita sezione del sito ufficiale della compagnia aerea oppure utilizzare l’app per dispositivi mobili inserendo il tuo codice di prenotazione. oppure attraverso il servizio Gestisci le tue prenotazioni, dove puoi appunto apportare modifiche alle tue prenotazioni.

Prima di vedere come effettuare il check passo dopo passo, ti ricordiamo che puoi compiere questa operazione tra 30 giorni e 2 ore prima della partenza del volo e scaricare o stampare le relative carte d’imbarco per tutti i voli. Al fine di confermare i dettagli di contatto dovrai avere a portata di mano il tuo passaporto o la tua carta d’identità.

La soluzione migliore per poter conservare le tue carte d’imbarco consiste nell’utilizzare l’apposita app gratuita Easyjet oppure stamparle. A tal proposito ti ricordiamo che non puoi utilizzare il file PDF della tua carta d’imbarco in quanto lo staff di sicurezza dell’aeroporto non può effettuarne la scansione. Se dovessi perdere la carta d’imbarco, inoltre, non ti devi preoccupare. Basta ristamparla e il gioco è fatto.

Diverso, invece, il discorso se fai il check in tramite l’app della compagnia aerea, In questo caso, infatti, si tratta di “check in online mobile Easyjet” e non c’è bisogno di stampare, ma è sufficiente mostrare le carte d’imbarco agli addetti direttamente dal proprio smartphone.

Se invece decidi di apportare delle modifiche alla tua prenotazione, come ad esempio cambiare il volo o aggiungere dei bagagli in stiva, allora ti devi assicurare di fare un nuovo check in e stampare quindi nuovamente la carta di imbarco.

Se dovessi riscontrare problemi tecnici durante il check in non ti resta che avere pazienza e riprovare in un secondo momento. Se invece dovessi avere problemi di connessione, allora puoi sempre effettuare il checkin in aeroporto tra le 2 ore e 40 minuti prima dell’ora di partenza del volo.

Come stampare la carta d’imbarco facendo il check in online?

Facendo il check in online, è possibile stampare la carta d’imbarco Easyjet direttamente a casa propria, riuscendo in questo modo ad ottimizzare i tempi una volta giunti in aeroporto. Un servizio, quindi, che si rivela particolarmente utile sia per te passeggero che per la compagnia aerea stessa.

  • Se fai il check in online e hai solo il bagaglio a mano, infatti, potrai dirigerti direttamente ai controlli di sicurezza;
  • diversamente, se hai uno o più bagagli da mettere in stiva, allora devi passare prima per il banco check in Easyjet.

Ti ricordiamo, infatti, che il check in è obbligatorio per tutti, sia che abbia il bagaglio a mano sia se hai valige da stivare. La carta d’imbarco che ottieni al termine della procedura, infatti, ti serve per poter partire. Senza, infatti, non sei munito di un vero e proprio biglietto e di conseguenza l’email di prenotazione non è valida. In caso di problemi con la procedura è possibile stampare la carta di imbarco in aeroporto ma il servizio non è gratuito.

Come funziona il check in Easyjet?

Una volta visti alcuni aspetti del check in online Easyjet, entriamo nei dettagli e scopriamo assieme come procedere concretamente.

Form di accesso al check in online Easyet

Innanzitutto, il primo passo da compiere per fare il check in online Easyjet consiste ovviamente nell’accedere alla propria prenotazione. Per fare ciò è possibile optare per due soluzioni, accedendo dal portale Easyjet dedicato a questo tipo di operazioni:

  • Modulo “Gestione Prenotazioni”: In questo caso si tratta di effettuare semplicemente il web check in accedendo prima alla propria aerea personale e poi scegliendo il volo desiderato. Se è la prima volta che fai il check in online ti sconsigliamo questa soluzione, in quanto se hai più di una prenotazione in corso potresti finire per far confusione.
  • Form di accesso al modulo dedicato
    Partendo dalla homepage del sito clicca sulla voce “Gestione prenotazioni”.
    Se hai effettuato tu stesso la prenotazione del volo, allora clicca su “Sì” alla domanda “Hai effettuato la prenotazione?” e poi procedi con l’inserimento dell’indirizzo email con cui l’hai effettuata, la password ed il codice della prenotazione del volo. Quest’ultimo non è altro che un codice alfanumerico composto da 7 cifre. Una volta inserite tutte queste informazioni non ti resta che cliccare sul pulsante “Accedi”.
    Se invece non sei tu la persona che hai fatto la prenotazione, clicca ovviamente su “No” alla domanda se “Hai effettuato la prenotazione?” ed inserisci codice prenotazione, nome e cognome.
    Se sei autorizzato a fare il check-in online Easyjet tuo e degli altri passeggeri presenti nella prenotazione, contrassegna la casella presente sotto il campo cognome e poi cliccate sul pulsante “Vai a prenotazione”. Naturalmente, se non sei tu a dover volare puoi comunque effettuare questa procedura, ma ovviamente i passeggeri ne devono essere a conoscenza.

Check in online e carta d’imbarco

Se la prenotazione esiste e non hai commesso errori, quindi, accederai alla prenotazione richiesta. A questo punto per ogni volo prenotato, sia andata che eventualmente ritorno, trovi il pulsante “Carta di imbarco & Check-in”. Clicca quindi sopra ai pulsanti relativi ai passeggeri per cui desideri fare il check in online.
Ora non ti resta altro che seguire i passaggi indicati nel paragrafo precedente, essendo anche in questo caso richieste lo stesso tipo di operazioni.

Check in Easyjet e Servizi aggiuntivi

Una volta cliccato sui pulsanti sopra citati per fare il check-in online Easyjet, vengono mostrate una serie di finestre inerenti l’assicurazione di viaggio, i posti dove sedersi, i documenti e le norme di sicurezza. Le finestre su assicurazione e posti non vengono mostrate nel caso in cui tu abbia già acquistato tali servizi durante la fase di prenotazione.

  • Scelta Assicurazione di viaggio La prima finestra che ti appare è appunto quella inerente l’assicurazione di viaggio. Se desideri acquistarla, non devi fare altro che premere sul pulsante “No, acquista ora”, altrimenti se vuoi acquistarla premi su “Sì, continua”.
  • Posti a sedere La seconda finestra, invece, è quella che riguarda i posti a sedere. Clicca sulla “Seleziona posti” per visualizzare la mappa dell’aereo e selezionare i posti da acquistare; clicca su “Continua senza selezionare i posti” se non desideri comprare i posti, lasciando in questo modo al sistema il compito di assegnarli in modo automatico.

Avvisi sulla Sicurezza

A questo punto ti apparirà sullo schermo la finestra riportante gli avvisi sulla sicurezza, all’interno della quale sono elencati una serie di articoli o sostanze che potrebbero rappresentare un pericolo e che pertanto non possono essere inseriti né nel bagaglio a stiva né in quello a mano. Una volta sicuro di aver letto e compreso quali siano gli articoli vietati, non ti resta che cliccare sul pulsante “Accetta e continua”.

Documenti da indicare durante il check in Easyjet

La finestra dei documenti ti viene mostrata soltanto nei casi in cui sono necessari e non sono stati richiesti in fase di prenotazione. Se non viene visualizzata si procede allo step successivo, in caso contrario bisogna inserire gli estremi dei documenti, quali carta di identità o passaporto a seconda della destinazione di viaggio, ed altre informazioni basilari come data e luogo di nascita.

L’ultima Finestra di tipo informativo

L’ultima finestra è di tipo informativo e ti chiede se desideri fare il check-in online Easyjet dei passeggeri, e di conseguenza ottenere le relative carte di imbarco, per entrambi i voli di andata e ritorno o solo per il primo. Nel primo caso bisogna cliccare sul pulsante “Sì, per tutti i voli” altrimenti su quello “No, solo per questo volo”.

Stampa carte d’imbarco

A questo punto del check in online, il sistema ti mostra una finestra dalla quale poter stampare le carte di imbarco EasyJet in formato pdf. Non ti resta che salvarle e stamparle.

Check in online: Conclusioni

A questo punto abbiamo visto come fare il check in online Easyjet step by step e, come avrai potuto notare, si tratta di un’operazione estremamente semplice.

Prima di lasciarti, però, ti ricordiamo che le carte di imbarco Easyjet non devono essere necessariamente a colori, ma vanno benissimo anche se prodotte in bianco e nero. L’importante è che si leggano bene le informazioni riportate, soprattutto il codice a barre.

Infine, ricorda che ogni persona presente nella prenotazione deve esser munito della propria carta d’imbarco per il volo di andata e per quello di ritorno. Ogni carta di imbarco, inoltre, deve essere stampata su un unico foglio di formato A4. Non presentarti quindi al gate o ai controlli di sicurezza con due carte di imbarco per foglio.

P.S.

Nel caso tu abbia avuto qualsiasi tipo di problema con EASYJET, ti potrebbe anche interessare:

Condivi L'articolo

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?