
È possibile effettuare il check in online Vueling in diversi modi. Vediamo bene come poterlo fare online evitando così anche la fila al banco accettazione.
Vueling è una compagnia aera spagnola molto conosciuta ed utilizzata da tantissimi viaggiatori in tutto il mondo dal momento che spesso offre voli a prezzi bassi e competitivi per diverse destinazioni. Grazie all’avvento di internet e della tecnologia, al giorno d’oggi è possibile acquistare i biglietti aerei online in modo tale da evitare lunghe code e perdite di tempo all’aeroporto.
Anche la conferma della prenotazione online, oltre ad evitare spiacevoli inconvenienti come l’overbooking, viene fatto online dal momento che fare il check in online in aeroporto è sensibilmente più costoso. Tuttavia chi non è molto pratico del mondo tecnologico o non ha mai acquistato un biglietto aereo su internet potrebbe trovare delle difficoltà nel terminare le operazioni di prenotazione. Lo stesso vale per chi ha acquistato un biglietto aereo con Vueling e vorrebbe effettuare il check-in online. Tutto quello che bisogna fare consiste nel seguire alcuni semplici ma fondamentali passaggi che porteranno l’operazione a buon fine.
Per prima cosa è necessario essere a conoscenza di alcune informazioni utili sul check-in online. Anche se dovessero esserci problemi e non fosse possibile eseguire tutti i passaggi mediante internet, è possibile ultimare il check-in direttamente in aeroporto. A differenza di altre compagnie aeree infatti, Vueling offre al passeggero la possibilità di poter fare il check.in in aeroporto in modo totalmente gratis. Pertanto con Vueling stampare il boarding pass online non è un’azione obbligatoria, nonostante sia comunque vivamente consigliata dal momento che le tempistiche saranno sensibilmente ridotte.
Quando fare il check in online Vueling
Di solito il check-in online deve essere fatto un pò di tempo prima rispetto al giorno della partenza. Tuttavia la tempistica entro la quale fare il check in online Vueling può dipendere da diversi fattori come ad esempio il tipo di biglietto acquistato e il posto scelto:
- chi ha comprato un biglietto avente la tariffa Optima oppure Excellence non dovrà eseguire il check-in online poiché quest’ultimo avviene in modo istantaneo al momento dell’acquisto;
- anche chi ha comprato un biglietto a tariffa normale ma ha scelto il posto a sedere (opzione che ha un determinato costo) sull’aereo non dovrà effettuare il check-in online poichè esso verrà fatto subito dopo al prenotazione;
- tutti gli altri passeggeri che hanno acquistato un biglietto a tariffa normale e non hanno scelto il posto a sedere dovranno eseguire il check-in online minimo sette giorni e massimo quattro ore prima di partire.
Bisogna però tenere in considerazione che alcuni aeroporti non consentono di effettuare questa operazione fino a quattro ore prima ma massimo entro ventiquattro ore prima della partenza. Per tale ragione è opportuno informarsi su quali siano tali aeroporti in modo tale da evitare spiacevoli imprevisti.
Chi può fare il check in online Vueling
Generalmente il check-in online Vueling può essere effettuato da qualsiasi passeggero a patto che non sia un minore, un passeggero che ha acquistato un posto extra, un passeggero con neonato o con un animale domestico oppure un passeggero che ha delle necessità particolari.
Nel caso in cui un passeggero abbia acquistato un biglietto ma abbia anche un bagaglio da stiva dovrà prima consegnare quest’ultimo presso il banco check-in e successivamente potrà raggiungere i controlli per la sicurezza. È bene sapere inoltre che ci sono alcuni aeroporti che possiedono un banco apposito denominato baggage drop, dedicato a coloro che hanno già fatto il check-in online ma hanno il bagaglio da stiva. In questi casi basta recarsi presso tale banco a consegnare il bagaglio in modo tale da evitare la fila al banco tradizionale e risparmiare una certa quantità di tempo.
I passaggi per fare il check-in online con Vueling
Per poter effettuare il check-in online Vueling bisogna compiere alcuni semplici passaggi.
Per prima cosa occorre entrare sul sito internet di Vueling, effettuare l’accesso con i propri dati e poi accedere alla propria prenotazione attraverso la voce Gestisci la tua prenotazione. Dopo essere entrati nella propria area privata tramite la voce La tua prenotazione e poi Accedi; di seguito bisognerà inserire i dati della prenotazione e cliccare nuovamente su Accedi.

Si potrà decidere di inserire i dati con codice di prenotazione, aeroporto e data (attraverso l’opzione Provenienza/Destinazione) oppure il codice di prenotazione e l’email dell’acquirente (selezionando la voce Email dell’acquirente). A questo punto si accederà al volo d’interesse per il quale fare il check-in. Accanto al volo desiderato comparirà l’opzione per fare il check-in per tutti i passeggeri.

Un altro modo per fare il check-in consiste nell’accedere al modulo dedicato. Nella pagina principale di Vueling è presente, in alto, sotto forma di etichetta la voce La tua prenotazione: bisogna cliccarci sopra e poi selezionare l’opzione Check-in online.

A questo punto basta inserire tutti i dati necessari per completare il processo. Anche in questo caso quindi comparirà una schermata in cui appariranno le informazioni sulla propria prenotazione e sarà possibile selezionare la voce Provenienza/Destinazione oppure Email dell’acquirente. Dalla schermata che comparirà dopo verranno mostrati tutti i dettagli sulla prenotazione e una tabella in cui compariranno i passeggeri e le tratte per le quali bisogna fare il check-in. Dopo aver eseguito tale operazione si dovrà cliccare sull’opzione per accettare le condizioni previste.
Segue la fase di scelta del posto sull’aereo. Tale opzione è senz’altro molto comoda per chi ha particolari esigenze ma bisogna specificare che è a pagamento. Pertanto chi non vuole usufruire di questa possibilità dovrà selezionare la casella denominata Posto a caso: in tal modo il posto sarà assegnato casualmente dalla compagnia aerea a tutti i passeggeri. Successivamente non resta che premere sul pulsante Continua per ultimare l’operazione.
Come stampare il check in online con Vueling?
La pratica del check in online Vueling, vi consente, in maniera molto comoda, di evitare le file in aeroporto, e di avviarvi direttamente ai controlli di routine, per accedere direttamente al gate di competenza. Ora, vediamo nello specifico cosa fare per scaricare e stampare il documento da esibire al check in.
Nel momento in cui avete effettuato il pagamento, sicuramente, vi sarà arrivata una mail di conferma dell’acquisto del biglietto, con una breve spiegazione di cosa fare per iniziare le operazioni di check in online, e la tempistica prevista che vi indicherà da che giorno in avanti potrete effettuare le operazioni di check in online. Arrivato tale giorno, sarà possibile inserire i vostri dati anagrafici, e confermare il tutto. Inseriti i vostri dati, sarà possibile scaricare il file PDF che la Vueling vi ha inviato. Di seguito potete vedere l’icona dello scarico di un file del PDF.

Una volta scaricato il PDF, andando con il mouse sul documento appena scarito, premete il tasto destro del mouse, e cliccate su Stampa. L’icona della stampante è la seguente:

Vi ricordiamo che, la carta d’imbarco può essere inviata anche su cellulare, con QR CODE, che vi consente di essere riconosciuti nel momento in cui dovete accedere ai controlli per poi andare al gate. Di seguito vi mostriamo l’icona del QR CODE:

Quando poter stampare la carta d’imbarco?
Check-in online con Vueling: conclusioni
Dopo aver fatto ciò il check-in online sarà terminato e si avrà quindi la possibilità di saltare le lunghe code in aeroporto prima della partenza. Si tratta quindi di un processo decisamente molto rapido dal momento che online si salta il passaggio in cui bisogna fornire i documenti di identità di tutti i passeggeri che viaggiano. Tale passaggio infatti nella maggior parte dei casi è inutile poiché la compagnia non effettua controlli sui passeggeri.
Leggi anche: Carta d’imbarco, cosa è e come funziona
Ci sono invece alcuni paesi che richiedono tali informazioni denominate anche Dati API (cioè Advance Passenger Information). Nel caso in cui quindi venisse chiesto al viaggiatore di fornire il documento di identità o il passaporto di ogni passeggero sarà necessario evitare di commettere errori nella scrittura per evitare spiacevoli inconvenienti.
Prima di terminare la procedura però c’è un altro semplice passaggio da compiere. Il sito internet di Vueling infatti permette al cliente di scegliere se stampare subito la carta d’imbarco oppure decidere di salvarla momentaneamente sul telefono. Non bisogna però scegliere necessariamente l’una o l’altra opzione dal momento che è possibile farle entrambe.
Check in online Vueling: Carta d’imbarco
È consigliabile comunque stampare prima la carta d’imbarco Vueling in modo tale da non dimenticarsene in seguito e poi salvarne anche una copia sul proprio smartphone per avere una maggiore sicurezza. Nel caso in cui la carta d’imbarco stampata dovesse essere smarrita infatti, sarà possibile stamparla nuovamente tramite la copia sul cellulare.
Al riguardo, si evidenzia che non è obbligatorio stampare la carta d’imbarco Vueling a colori, ma è opportuno verificare che le lettere, i numeri e il codice a barre siano in scritti in modo leggile per evitare problemi ai controlli. In base al numero di passeggeri che viaggerà, bisognerà stampare una carta d’imbarco per la partenza e una per il ritorno. Se quest’ultimo è previsto dopo un lungo periodo bisognerà attendere prima di poter fare il check-in online. Per effettuarlo basterà eseguire le medesime operazioni che sono state fatte per la partenza.
P.S.
Nel caso tu abbia avuto qualsiasi tipo di problema con Vueling, ti potrebbe anche interessare: