Vai al contenuto
Home » Trasporto Aereo » Come salvarsi in aereo

Come salvarsi in aereo

Se dovessimo pensare ad un mezzo di trasporto di sicuro, la maggior parte di noi, penserebbe subito all’auto. Mentre, anche se non si direbbe, dati statistici alla mano, il mezzo di trasporto più sicuro, è sicuramente l’aereo. Infatti, le analisi riportate dall’istituto aeronautico olandese Aviation Safety National, evidenziano come, nel 2017, le vittime per incidente aereo siano state solo 40.

Purtroppo, questo dato non è stato confermato anche nel 2018, anzi. Infatti, a fronte dei 40 del 2017, nel 2018, gli incidenti mortali avvenuti in aereo sono ben 534. Nonostante ciò, facendo un calcolo ed una lista dei mezzi di trasporto più pericolosi,  ci ritroviamo la classifica che segue in basso.

In relazione al numero dei chilometri percorsi, possiamo verificare che il mezzo più pericoloso è senza dubbio la moto, con questo rapporto: 13.81 morti per miliardo, al secondo posto segue l’automobilie a 0.72, la nave a 0.25 e l’autobus a 0.07, il treno a 0.04 e l’aereo a 0.03.

Classifiche migliori compagnie aeree 2019

 In questo articolo, ti daremo dei semplici consigli su come in caso di incidente aereo, puoi provare a salvarti. In realtà, dovremmo partire dallo scegliere la compagnia aerea in modo consapevole. Di seguito, la lista delle compagnie aeree più affidabili al mondo: Vediamo assieme le migliori compagnie aeree del mondo nel 2019.

I premi alle compagnie, sono stati attribuiti in base alle valutazioni di circa 21 milioni di passeggeri di 105 Paesi, tra il mese di settembre 2018 e la fine di maggio 2019, su oltre 300 compagnie aeree.

Una metodologia di analisi e riconoscimenti completamente trasparente, e senza alcun tipo di influenza esterna. Una valutazione assolutamente indipendente poiché nessuna società del settore ha partecipato all’indagine del cliente o alla sponsorizzazione dell’evento di consegna dei premi. Scopriamo insieme quali sono le prime 10 posizioni:

  1. Qatar Airways
  2. Singapore Airlines
  3. ANA All Nippon Airways
  4. Cathay Pacific
  5. Emirates
  6. EVA AIR
  7. Hainan Airlines
  8. Qantas Airways
  9. Lufthansa
  10. Thai Airways
  11. Japan Airlines
  12. Garuda Indonesia
  13. Swiss International Air Lines
  14. China Southern Airlines
  15. Austrian Airlines
  16. Air New Zealand
  17. Bangkok Airways
  18. KLM Royal Dutch Airlines
  19. British Airways
  20. AirAsia
  21. Virgin Atlantic
  22. Aeroflot
  23. Air France
  24. Hong Kong Airlines
  25. Virgin Australia

Ora, vediamo assieme,quali sono le migliori compagnie aeree low cost:

  1. AirAsia
  2. easyJet
  3. Norwegian
  4. Southwest Airlines
  5. AirAsia X
  6. Jetstar Airways
  7. WestJet
  8. IndiGo
  9. Ryanair
  10. Eurowings

La valutazione è assolutamente indipendente poiché nessuna società del settore ha partecipato all’indagine del cliente.

Link a : https://www.vologratis.org/migliori-compagnie-aeree-del-mondo-classifica-2019/

Di seguito, la lista delle peggiori compagnie al mondo Claim-Compass, che ha analizzato le prestazioni delle compagnie aeree in termini di qualità del servizio.

  • TUI AirwaysRegno
  • Tarom
  • Aeroflot
  • Frontier Airlines
  • Icelandair
  • Hainan Airlines
  • Air China
  • Air Azzorre
  • Eastern Airlines
  • Aigle Azur
  • Thomas Cook
  •  AirIslanda
  • Edelweiss Air
  • TAP Portugal
  • Philippine Airlines
  • Corsair
  • Pakistan International Airlines
  • Royal Brunei Airlines
  • AirBulgaria
  • Tunisair

Dopo aver scelto la compagnia aerea più adeguata, già sei a metà dell’opera. Scegliere un vettore aereo più sicuro, diminuirà certamente le possibilità di essere vittima di un incidente aereo.

Nel caso in cui, dovessi comunque essere stato vittima di un incidente aereo, devi sapere che potrai salvarti. Infatti, nel 90% dei casi, ci sono persone che hanno subito un incidente aereo, e che si sono salvate.

Non è detto che volare a 10.00 metri d’altezza comporti in caso di incidente la sicura morte.

Le tue decisioni però potrebbero salvarti la vita. In questo articolo ti daremo informazioni utilissime nel caso in cui dovessi affrontare un viaggio in aereo che in caso di incidente potrebbero salvarti la vita:

  1. Prenota il tuo posto retro dell’aeromobile.

 I viaggiatori seduti nella zona della coda dell’aeromobile presentano tassi di sopravvivenza superiori del 45% rispetto a quelli delle prime file.

  1. Richiedi un sedile più vicino all’uscita di sicurezza: una fuga veloce ti offre maggiori probabilità di sopravvivere.
  2. Vestiti comodo preferendo I vestiti di cotone o lana perché meno infiammabili. Preferisci la quando voli su una distesa d’acqua. Non indossare vestiti o scarpe scomode che potrebbero penalizzarti nella fuga.
  3. Ascolta attentamente le istruzioni degli assistenti di volo e leggi attentamente la scheda presente in ogni aeromobile.
  4. Tieni la cintura di sicurezza allacciata.
Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.