I viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per un volo AirFrance hanno a disposizione molte alternative per poter effettuare il check-in e arrivare così preparati alla partenza.
Ma come stampare la carta d’imbarco Air France? Vediamo tutte le procedure e i metodi a tua disposizione per ottenere questo documento online, attraverso il sito web della compagnia, l’applicazione per smartphone e in aeroporto.
Se vuoi approfondire: cosa è la carta di imbarco?
Primo passo: acquistare un biglietto Air France
Forse è superfluo precisare che la prima cosa che dovrai fare è, ovviamente, quella di effettuare una prenotazione del tuo biglietto Air France, sia procedendo direttamente all’acquisto sul sito web della compagnia che rivolgendoti ad un’agenzia di viaggi.
In particolare, nella prima ipotesi Air France ti permette di svolgere alcuni passaggi ulteriori, tra cui la possibilità di inserire i dati personali dei passeggeri, richiedere l’imbarco di uno o più bagagli da stiva, acquistare un’assicurazione viaggio e così via.
Inoltre, durante la fase di prenotazione avrai la possibilità di richiedere il cd. check-in automatico: in pratica, seguendo i passaggi che ti vengono riportati dal sito in fase di prenotazione dovrai inserire i dati personali, gli estremi di un documento identificativo per ciascuno dei passeggeri del volo e scegliere i posti a sedere.
In questo modo, sarà la stessa compagnia a generare per te la carta d’imbarco nelle 30 ore precedenti la partenza, provvedendo ad inviarla al tuo indirizzo mail (come indicato in fase di prenotazione).
A questo punto, non dovrai fare altro che stamparla ed esibirla ai controlli.
Secondo passo: fare il check-in Air France
Se non scegli questa procedura estremamente semplice, ricorda che in ogni caso prima di poterti imbarcare è necessario effettuare il check-in AirFrance: si tratta dell’operazione che ti permette di ottenere la carta d’imbarco necessaria per salire a bordo.
Innanzitutto, è bene prestare attenzione ai tempi: infatti, il check-in per ottenere la carta d’imbarco Air France non può essere effettuato in qualsiasi momento. In particolare, questa operazione è disponibile soltanto a partire dalle 30 ore precedenti la partenza del volo e fino a circa 30 minuti prima, termine entro cui avviene la chiusura del gate per i passeggeri. Inoltre, il termine in questione è ridotto a 24 ore per i voli effettuati da Delta Airlines e per quelli in partenza dagli Stati Uniti.
Ebbene, rispetto a questo passaggio Air France ti mette a disposizione tre diverse alternative:
- potrai effettuare il check-in e ottenere la carta d’imbarco presso gli appositi punti della compagnia presenti in aeroporto, ottenendo la stampa del documento. Sul punto, puoi anche leggere il nostro contenuto dedicato alla stampa della carta d’imbarco in aeroporto;
- puoi effettuare il check-in online secondo la procedura che ti illustreremo nel paragrafo successivo;
- puoi effettuare il check-in online mediante applicazione mobile Air France: difatti, la stessa, come molte altre compagnie, mette a tua disposizione la possibilità di effettuare il check-in online, ottenendo così la carta d’imbarco da stampare comodamente a casa tua. Si tratta, in quest’ultimo caso, di un’opzione più comoda rispetto a quella tradizionale (la stampa in aeroporto), dal momento che ti permetterà di arrivare già pronto al gate, senza dover attendere file e code e, quindi, senza ansie rispetto alla partenza.
Stampare la carta d’imbarco Air France online
Ma vediamo più da vicino come funziona il check-in online Air France e come stampare la carta d’imbarco secondo questa procedura. Stai tranquillo, questo metodo è molto semplice e richiede dei passaggi veloci che ti toglieranno pochi minuti.
Ovviamente, se si tratta della tua prima volta, potresti trovarti in impaccio rispetto alla procedura in questione: per questo, eccoti punto per punto tutte le indicazioni da seguire.
Abbiamo già detto che il check-in deve essere fatto tra le 30 ore precedenti la partenza del volo e gli ultimi 30 minuti, per cui controlla sulla tua prenotazione l’orario di decollo previsto e se ci sono state variazioni rispetto al programma iniziale di volo.
Una volta fatto ciò, potrai collegarti al sito web Air France e accedere alla tua prenotazione. Per farlo sarà necessario inserire un numero di riferimento per la tua prenotazione (si tratta del codice a 6 caratteri che ti è stato inviato come conferma alla tua casella di posta elettronica) o il numero del tuo biglietto (composto da 13 o 14 cifre), anch’esso disponibile dalla conferma online o dal documento fisico rilasciato dall’agenzia di viaggi.
Puoi accedere alla procedura di check-in anche utilizzano la sigla della compagnia (in questo AF, che sta per Air France) e il numero del volo: anche quest’ultimo dato è disponibile nella conferma inviata al tuo indirizzo mail.
In questo modo, il sistema individuerà il tuo volo e la tua prenotazione e potrai selezionare il tasto rosso “Check-In” per poter partire con la procedura. Si aprirà una schermata in cui ti verrà richiesto di inserire i dati personali dei passeggeri che dovranno imbarcarsi (nome, cognome, codice della Carta d’Identità, del passaporto o di altro documento identificativo) e di selezionare i posti a sedere.
Una volta inseriti questi dati, il sistema Air France genererà in automatico una carta d’imbarco che verrà inviata nel testo della mail o sotto forma di allegato pdf al tuo indirizzo di posta elettronica: dovrai stampare la carta d’imbarco (una per ogni passeggero) e portarla con te in aeroporto. In questo modo potrai saltare le file al desk e passare direttamente ai controlli di sicurezza. Tuttavia, se hai deciso di imbarcare i bagagli, dovrai prima depositarli negli appositi banchi.
Una procedura in parte diversa è prevista per i titolari di carta Flying Blue: questi ultimi, infatti, potranno cercare la propria prenotazione inserendo l’apposito numero fedeltà, di 8 o 12 cifre.
Come ottenere la carta d’imbarco AirFrance tramite app
In alternativa al sistema appena descritto, che ti permette di stampare una carta d’imbarco Air France fisica, grazie all’app Air France disponibile per smartphone iOS e Android, potrai procedere al check-in direttamente sul dispositivo e generare una carta d’imbarco virtuale per ciascun passeggero.
In questo modo, ti basterà esibire lo schermo del tuo cellulare, dal momento che ai controlli basterà scannerizzare il codice del documento digitale per farti passare.
Per poter ricorrere a questa alternativa – e risparmiare così anche l’onere di dover stampare la carta d’imbarco – dovrai scaricare sul tuo cellulare l’applicazione mobile di Air France, disponibile gratuitamente sullo store.
Entra nell’applicazione e segui le indicazioni a schermo: anche in questo caso, ti verrà richiesto il codice identificativo per poter trovare la tua prenotazione e, nel corso della procedura, dovrai inserire i dati richiesti.
Peraltro, l’applicazione Air France ti permette di ottenere molti altri vantaggi: infatti, con la stessa potrai procedere all’acquisto dei biglietti, ma anche al monitoraggio delle tue prenotazioni (ottenendo dati sugli eventuali ritardi o sulle operazioni di scarico dei bagagli da stiva) e alla loro modifica.
Stampare la carta d’imbarco Air France in aeroporto
Se non hai la possibilità di effettuare il check-in online in uno dei due modi che abbiamo appena illustrato, non temere: è possibile effettuarlo stampando la carta di imbarco direttamente in aeroporto fino al termine previsto per la chiusura del gate.
Anche sotto questo profilo, però, Air France si dimostra davvero innovativa, dal momento che ha predisposto degli appositi terminali interattivi, disponibili h24, presso i quali potrai effettuare tutti i passaggi richiesti per effettuare il check-in e stampare la carta d’imbarco direttamente in aeroporto.