Vai al contenuto
Home » Ryanair » Come stampare carta d’imbarco Ryanair

Come stampare carta d’imbarco Ryanair

Carta d'imbarco Ryanair. Richiedi la nostra assistenza gratuita online.
Close-up shot of a businessman’s hand getting his boarding pass at check-in counter

La carta d’imbarco rappresenta un documento necessario per poter salire a bordo dell’aereo. Questo vale anche per Ryanair, che, ai controlli di sicurezza e al gate ti chiederà senz’altro di esibire il boarding pass. Per ottenerlo è necessario procedere al check-in: vediamo dunque come stampare la carta d’imbarco Ryanair esaminando tutte le alternative e le procedure da effettuare.

Leggi anche: è possibile stampare la carta d’imbarco in aeroporto?

Come ottenere la carta d’imbarco Ryanair?

Abbiamo già anticipato che la carta d’imbarco Ryanair è un documento imprescindibile per poter viaggiare con Ryanair. Se non sei provvisto di questo documento, perché non lo hai stampato o lo hai smarrito, potrai richiederne una copia direttamente in aeroporto, ma pagando una penale di 55 euro a persona.

Dunque, per evitare questo inconveniente e viaggiare in tutta tranquillità, ti conviene premunirti della carta d’imbarco per tempo. Per farlo, Ryanair mette a disposizione diverse alternative. Infatti:

  • potrai ottenere una carta d’imbarco Ryanair in formato cartaceo, da stampare al termine del check-in online;
  • in alternativa, puoi avere la carta d’imbarco Ryanair in formato digitale, direttamente sul tuo smartphone, grazie all’apposita applicazione mobile Ryanair.

Nei prossimi paragrafi, vedremo nel dettaglio entrambe le procedure per ottenere la tua carta d’imbarco Ryanair. Tuttavia, è bene specificare che il check-in online o mediante app, va effettuato anche da parte di chi viaggia con il bagaglio da stiva. In questo secondo caso, tuttavia, oltre ad esibire la carta d’imbarco ottenuta ai controlli, dovrai precedentemente depositare il bagaglio presso l’apposito desk della compagnia.

Se invece, viaggi con il solo bagaglio a mano, potrai recarti direttamente ai controlli di sicurezza, e da qui al gate previsto per l’imbarco, risparmiando così la fila all’ingresso per poter ottenere il documento di viaggio.

Check-in online Ryanair, come funziona?

Per ottenere la carta d’imbarco Ryan, la prima cosa da fare, consiste nell’effettuare il check-in online direttamente sul sito della compagnia. Questa operazione, deve essere effettuata in tempi ben precisi, a seconda che tu abbia selezionato o meno, in fase di prenotazione, anche i posti a sedere.

Nel primo caso, il check-in online (che può essere effettuato anche tramite applicazione mobile) può essere effettuato a partire dai 60 giorni che precedono la partenza e fino alle due ore prima.

Mentre, se non hai acquistato durante la prenotazione i posti a sedere, hai la possibilità di fare il check-in a partire dalle 48 ore prima della partenza del volo e fino alle 2 ore precedenti. Dopo di che, per qualsiasi evenienza, dovrai rivolgerti al desk Ryanair in aeroporto, e ottenere la carta d’imbarco a pagamento. Inoltre, durante la procedura, ti verranno assegnati gratuitamente e in maniera casuale anche i posti a bordo.

In entrambi i casi, per poter effettuare il check-in online Ryanair, è bene tenere a portata di mano alcuni documenti, tra cui la carta d’identità o il passaporto e il codice identificativo della prenotazione (che puoi trovare nella conferma prenotazione ricevuta al tuo indirizzo mail una volta acquistati i biglietti).

Il check-in online, è unico per tutti i passeggeri previsti dalla prenotazione, e determina la generazione di tante carte d’imbarco quanti sono i passeggeri, sia per il volo d’andata che per quello di ritorno.

Inoltre, il check-in online, deve essere effettuato obbligatoriamente anche per i bambini con età superiore ai 24 mesi,  anche se non è stato acquistato un biglietto apposito. Viceversa, se viaggi con un bambino di età inferiore, potrai recarti al desk della compagnia per ottenere gratuitamente la carta d’imbarco.

Infine, se viaggi con bambini con età inferiore ai 12 anni è anche obbligatorio selezionare i posti a sedere (a pagamento), così che questi ultimi possano essere sistemati vicino ad almeno un genitore.

Altra informazione preliminare che va tenuta presente, riguarda l’obbligo di effettuare il check-in online per i voli di andata e di ritorno. Normalmente, se si tratta di viaggi che prevede un ritorno ravvicinato alla data di partenza, la procedura è unica e ti permetterà di generare le carte d’imbarco per entrambi i voli.

Viceversa, se la data prevista per il volo di ritorno è a distanza di oltre sette giorni da quella di partenza, dovrai procedere due volte: una prima per ottenere la carta d’imbarco per il volo di partenza e una seconda per effettuare il check-in online per il volo di ritorno. In questo caso, però, Ryanair ricorda i dati inseriti al momento della prenotazione, così che tu non debba perdere molto tempo nella procedura.

Stampare la carta d’imbarco Ryanair con il check-in online

Venendo alla descrizione nel dettaglio della procedura da seguire, per ottenere la tua carta d’imbarco Ryanair dovrai recarti sul sito web Ryanair e accedere alla tua pagina personale, dove troverai l’elenco delle prenotazioni effettuate.

Per farlo è necessario inserire l’indirizzo di posta elettronica utilizzato in fase di acquisto e il codice della prenotazione, che avrai ricevuto sotto forma di conferma una volta comprati i biglietti.

Da qui dovrai selezionare l’opzione relativa al check-in online e seguire i passaggi indicati sul sito. In sostanza, durante questa fase non dovrai far altro che inserire i dati personali dei passeggeri, i numeri identificativi del documento di riconoscimento (Carta d’Identità o passaporto) e il numero della prenotazione (o del volo, se, come visto, dovrai effettuare un check-in separato per l’andata e per il ritorno). Durante questa fase, inoltre, potrai eventualmente decidere di acquistare i posti a sedere.

Una volta terminata questa procedura, il sistema Ryanair genererà una carta d’imbarco per ciascun passeggero e per ciascun volo selezionato, che potrai decidere di salvare e stampare secondo le tue preferenze.

Ogni carta d’imbarco (per ciascun passeggero) va stampata su un singolo foglio A4, anche in bianco e nero, e andrà mostrata ai controlli della sicurezza per poter accedere al gate. Ricorda che, per qualsiasi motivo dovessi smarrire il foglio contenente la carta d’imbarco, puoi sempre ottenerne una copia accedendo al sito web della compagnia e ristamparla. Questo, però, fin quando non è scaduto il termine delle due ore precedenti: se arrivi in aeroporto senza carta d’imbarco a meno di due ore dal volo, dovrai farti ristampare la carta a pagamento presso il banco della compagnia.

Carta d’imbarco Ryanair in formato elettronico

Per semplificare ulteriormente il check-in e per liberarti dalla preoccupazione di poter dimenticare la carta d’imbarco, hai la possibilità di ottenere direttamente sul tuo smartphone il documento in questione. Ti basterà utilizzare l’applicazione Ryanair, disponibile sugli store iOS e Android e accedervi.

Qui, infatti, potrai inserire i dati relativi al tuo account o alla tua prenotazione e procedere all’inserimento dei dati richiesti, così da generare la carta d’imbarco. Inoltre, se hai effettuato il check-in online seguendo la procedura illustrata prima, questa sarà disponibile anche sul tuo cellulare in formato digitale.

In questo caso, avrai comodamente sul tuo smartphone la tua carta d’imbarco Ryanair (ed eventualmente quella degli altri passeggeri), così che ti basterà esibire lo schermo del telefono ai controlli di sicurezza per poter passare. Ricorda che, anche in questo caso, se viaggi con bagaglio da stiva dovrai comunque procedere al deposito dello stesso presso l’apposito banco di accettazione.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.