Vai al contenuto
Home » Wizz Air Malta » Conoscere i propri diritti: cosa fare in caso di bagaglio smarrito Wizz Air Malta

Conoscere i propri diritti: cosa fare in caso di bagaglio smarrito Wizz Air Malta

In caso di smarrimento o ritardo della consegna del bagaglio durante un volo con Wizz Air Malta, è importante conoscere i propri diritti e le azioni da intraprendere per tutelarsi. In primo luogo, è necessario rivolgersi immediatamente al desk del servizio bagagli dell’aeroporto e compilare la denuncia di smarrimento o ritardo del bagaglio.

Successivamente, è importante conservare la ricevuta fornita dalla compagnia aerea al fine di dimostrare la presenza del bagaglio e il relativo ritardo o smarrimento. È inoltre importante sapere che la compagnia aerea è tenuta a risarcire il passeggero per i danni subiti a seguito del ritardo o dello smarrimento del bagaglio, nel limite massimo previsto dalla normativa. Infine, in caso di ritardo della consegna del bagaglio, i passeggeri possono acquistare beni di prima necessità e richiedere il rimborso dei costi sostenuti, fino a un massimo di 1.288 DSP, circa 1300 euro.

Bagaglio smarrito: i limiti di risarcimento per i passeggeri di Wizz Air Malta

Il bagaglio smarrito è una situazione spiacevole che può capitare a chiunque durante un viaggio in aereo. In particolare, se si viaggia con Wizz Air Malta, è importante conoscere i limiti di risarcimento previsti per i passeggeri. Secondo il Regolamento (CE) n. 889/02 e la Convenzione di Montreal, la compagnia aerea è tenuta a risarcire i danni subiti dai passeggeri in caso di mancata consegna o danneggiamento dei bagagli.

Tuttavia, è importante sapere che esistono dei limiti massimi per il risarcimento, che dipendono dal peso del bagaglio e dal valore dichiarato al momento del check-in. In caso di ritardo della consegna del bagaglio, i passeggeri possono acquistare beni di prima necessità, ma la spesa sostenuta non deve superare gli 1.288 DSP (circa 1300 euro).

Per ottenere il rimborso, è fondamentale conservare le ricevute o gli scontrini che attestano la spesa effettuata. In ogni caso, qualora si verifichi un problema con il bagaglio, è importante contattare immediatamente il personale della compagnia aerea per segnalare l’accaduto e avviare la procedura di reclamo.

Ritardo nella consegna del bagaglio: come ottenere il rimborso delle spese sostenute con Wizz Air Malta

Se il tuo bagaglio è stato smarrito o ha subito un ritardo nella consegna con Wizz air Malta, hai il diritto di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di beni di prima necessità durante l’attesa. Questo vale solo se la spesa non supera i 1.288 DSP* (circa 1300 euro) e se si conservano le ricevute o gli scontrini che attestano la spesa effettuata.

Wizz air Malta è tenuta a informare i passeggeri sulle regole riguardanti il risarcimento dei danni e i relativi limiti massimi per il risarcimento in caso di mancata consegna o danneggiamento dei bagagli. Ricorda che puoi fare valere i tuoi diritti previsti dal Regolamento (CE) n. 889/02 e dalla Convenzione di Montreal nei confronti del vettore aereo.

Bagaglio danneggiato: i diritti dei passeggeri con Wizz Air Malta

Se il tuo bagaglio è stato danneggiato durante un volo con Wizz air Malta, hai diritto a un risarcimento. Il vettore aereo è responsabile dei danni causati ai bagagli durante il trasporto, a meno che il danno non sia stato causato da un difetto intrinseco del bagaglio. In caso di danni, è importante presentare un reclamo scritto al vettore aereo entro sette giorni dal ricevimento del bagaglio danneggiato.

Wizz air Malta è tenuta a risarcire il passeggero del valore del bagaglio danneggiato o a ripararlo, a meno che il bagaglio non sia stato danneggiato a causa di una sua natura intrinseca. In caso di ritardo nella consegna del bagaglio, il passeggero ha diritto a un risarcimento per le spese sostenute durante l’attesa, come l’acquisto di beni di prima necessità. È importante conservare tutte le ricevute e gli scontrini per dimostrare le spese sostenute. In caso di problemi con il bagaglio, il passeggero può fare valere i propri diritti previsti dalla Convenzione di Montreal e dal Regolamento (CE) n. 889/02 nei confronti del vettore aereo.

Importanza di conservare le ricevute: ottenere il giusto risarcimento con Wizz Air Malta in caso di bagaglio smarrito o danneggiato

Quando si viaggia con una compagnia aerea, può capitare che il nostro bagaglio non arrivi a destinazione o arrivi danneggiato. In questi casi, è importante sapere che la compagnia aerea Wizz Air Malta è tenuta a risarcire i danni subiti dal passeggero. Tuttavia, per ottenere il giusto risarcimento è fondamentale conservare le ricevute o gli scontrini che attestano la spesa effettuata per acquistare beni di prima necessità in caso di ritardo della consegna del bagaglio.

Inoltre, è importante che i passeggeri siano informati sulle regole riguardanti il risarcimento dei danni e i relativi limiti massimi per il risarcimento in caso di mancata consegna o danneggiamento dei bagagli. Solo in questo modo sarà possibile ottenere il rimborso che spetta per i danni subiti.

Chiedere assistenza gratuita a Sos Viaggiatore

In caso di difficoltà nell’ottenere un rimborso e risarcimento con la compagnia Wizz Air Malta, puoi chiedere la nostra assistenza gratuita mediante il Form Online guidato che trovi di seguito.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?