Vai al contenuto
Home » Volotea » Come contattare Volotea: tutte le modalità

Come contattare Volotea: tutte le modalità

contattare Volotea

Se vuoi sapere come contattare Volotea: questo è l’articolo che fa per te !

Volotea è una compagnia aerea di bandiera spagnola, molto conosciuta e attiva con sede a Barcellona. Offre voli a basso costo verso tantissime destinazioni e sempre più viaggiatori decidono di viaggiare con lei.

La compagnia aerea spagnola permette ai suoi clienti di contattarla attraverso tantissimi strumenti. In questo articolo, faremo chiarezza su tutte le modalità esistenti, per porre l’accento su quelle più adatte alle tue esigenze.

Tuttavia, quando NON riesci a contattare Volotea e hai subito un disservizio aereo: contatta noi! SosViaggiatore e il suo team è tra le prime in Italia in materia di diritto dei trasporti e ti offre un’assistenza gratuita, per ottenere il rimborso che ti spetta.

Contattare Volotea: il servizio clienti

Il primo strumento che viene in mente quando si vuole contattare Volotea: è il numero di telefono. Tuttavia, è bene sapere che questa modalità è rapida, ma sicuramente non economica. Infatti non si tratta di un numero Verde, ma a pagamento in base al proprio piano tariffario.

Volotea prevede sul suo sito una serie di numeri diversificati in base alle proprie richieste:

  • 895 895 4404: quando si vuole prenotare un volo direttamente con un operatore, si può comporre questo numero. Il servizio è attivo dalle ore 8 alle ore 19, tutti i giorni (dal lunedì alla domenica).
  • +39 0694 502 850: servizio clienti. Quindi, per qualsiasi informazione circa i voli o un disservizio subito, basta telefonare questo numero. Gli operatori sono disponibili senza limiti di orario e di giorno h. 24.
  • 800 593 877: è un altro numero previsto per avere supporto da Volotea ed è gratuito quando si chiama dall’Italia.
  • +39 06 94502816: si può contattare questo numero quando si telefona dall’estero. La compagnia aerea è disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie.
  • +39 069 480 0911: è possibile contattare Volotea a questo numero quando si è iscritto a Megavolotea. Si tratta di un numero speciale per questi clienti, per avere assistenza tutti i giorni dalle 8 alle 19.
  • +33 0186 654 360: per chi chiama dalla Francia.
  • +30 2111 9812 92: previsto per i clienti della Grecia

Contattare Volotea: la mail e il modulo di contatto

Contattare Volotea attraverso la mail è un modo ormai non molto utilizzato, ma ottimo per esporre con chiarezza le proprie problematiche. L’indirizzo di posta elettronica è: info@volotea.com.

Si raccomanda agli utenti di esporre l’informazione richiesta o la questione in modo preciso e specifico. È buona norma inserire i propri dati insieme all’oggetto della comunicazione. Infatti, più è concisa la mail, più aumentano le possibilità di ricevere una risposta esaustiva. Una mail può essere inoltrata a qualsiasi ora e consente di allegare anche uno o più documenti, qualora il caso lo richieda.

Diversamente il modulo di contatto predisposto da Volotea sul Sito Ufficiale, è una soluzione più pratica.

  • Basta compilare il format con tutte le informazioni necessarie (nome, indirizzo email, oggetto della richiesta);
  • È possibile allegare un documento, se si vuole;
  • La risposta arriva entro 48 ore direttamente sulla propria mail (quella indicata nel format).

La Chat live

Si sceglie la Chat live quando si desidera avere assistenza in moda semplice, rapido e veloce.

Gli operatori Volotea sono attivi:

  • Dal lunedì alla domenica
  • Dalle ore 8 alle ore 22

In questo modo, contattare Volotea è un gioco da ragazzi. Per accedere alla Chat live, basta recarsi sul sito web della compagnia aerea, cliccare sull’icona Contatti e poi su quella della Chat.

Inizialmente, si viene messi in comunicazione con un boot virtuale. Esso è in grado di risolvere le questioni più semplici e rilasciare informazioni. Per parlare con un operatore fisco bisogna scriverlo.

Whats app: per i clienti Megavolotea e Megavoleta Plus

Chi non conosce la famosa App di messaggistica istantanea Whats App.

Bene, la compagnia aerea spagnola permette ai suoi clienti Megavolotea e Megavolotea Plus di contattare Volotea proprio attraverso un numero Whats App ad essi dedicato. Questo assicura loro un servizio sempre disponibile, che tutti possono avere sul proprio smartphone.

Aggiungendo il +34 627 92 26 47 alla propria lista di contatti, basta mandare un messaggio per ricevere l’assistenza di un operatore in breve tempo.

I social: Facebook, Instagram e Twitter

Contattare Volotea in modo semplice è un servizio necessario a cui tutti i viaggiatori hanno diritto.

I disservizi aerei improvvisi potrebbero turbare un viaggio, ma quando l’assistenza clienti e presente: tutto è più semplice. Non a caso, adattandosi ai tempi, la compagnia aerea Volotea permette di essere contattata anche attraverso i canali Social.

Infatti, la live chat e la messaggistica istantanea, che caratterizza Facebook e Instagram, è uno strumento efficace. Su Facebook, Volotea ha la sua pagina ufficiale in cui attraverso Messenger riesce a rispondere alle tante richieste degli utenti senza limiti di orari.

Non da meno Twitter viene aggiornata costantemente per informare i clienti su tutte le offerte e le novità. Infine, molto attiva è anche la pagina Instagram, dove contattare Volotea è possibile attraverso il servizio “Direct”.

Quando però non riesci a metterti in contatto con Volotea e hai subito un disservizio aereo: rivolgiti ad SosViaggiatore. Ti offriamo un’assistenza gratuita passo dopo passo, per ottenere il risarcimento che ti spetta, a causa del danno subito.

Condivi L'articolo

5 commenti su “Come contattare Volotea: tutte le modalità”

    1. Ciao Cinzia,
      anche a me hanno addebitato 99 euro . Mi sono accorto ora dell’addebito che è stato effettuato 11 agosto. Io avevo dato disdetta l’anno scorso ma ora mi sono ritrovato in questa situazione. Non è facile contattare volotea.
      Tu sei riuscita?

  1. Attesa snervante, ho necessità di organizzarmi per rientrare a lavoro e sapere se il volo del 21 luglio da Olbia a Catania è confermata .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?