Vai al contenuto
Home » Blue Air » Rimborso per bagaglio danneggiato Blue Air: Scopri cosa fare!

Rimborso per bagaglio danneggiato Blue Air: Scopri cosa fare!

Blue Air bagaglio danneggiato. Richiedi la nostra assistenza gratuita online
Blue Air Crew

La Blue Air è una compagnia low cost rumena, ed i suoi hub di riferimento sono presso l’aeroporto di Bucarest e l’aeroporto di Torino Caselle. La Romania è un Paese dell’est Europa, e concentra la maggior parte del suo flusso turistico presso la capitale Bucarest. Molto bello da vedere è il palazzo del parlamento rumeno. Mentre la night life, si concentra nel quartiere di Lipscani. Visto gli inverni molto rigidi, il periodo migliore per visitare la Romania, è ovviamente l’estate. Se state pensando di andare in Romania, la Blue Air è una compagnia davvero economica da poter tenere in considerazione per un volo. Vediamo ora cosa fare nel caso di un bagaglio danneggiato Blue Air

Come ottenere un rimborso in caso di un bagaglio danneggiato Blue Air?

Innanzitutto, diciamo subito che, il bagaglio che può essere rimborsato, è solo quello che abbia un talloncino di identificazione del bagaglio. Ovvero, il talloncino che vi attaccano alla valigia quando lo imbarcate. Detto ciò, vediamo in termini pratici cosa fare una volta che il vostro bagaglio risulta danneggiato.

La prima cosa da fare, è quella di recarsi presso l’ufficio Lost & Found dell’aeroporto di arrivo. Infatti, esiste un termine limite di 7 giorni entro i quali effettuare la denuncia. Questo, è un ufficio che esiste in tutti gli aeroporti, quindi non vi preoccupate. Troverete un cartello indicativo su dove si trova l’ufficio più o meno di questo genere.

Insegna ufficio Lost E Found dove fare denunce per il bagaglio danneggiato o smarrito
Insegna Ufficio Lost & Found

Cosa devo fare all’ufficio Lost&Found?

Arrivati all’ufficio, vi faranno compilare un modulo che si chiama P.I.R. dove poter descrivere in maniera dettagliata le caratteristiche del proprio bagaglio. 

La parola P.I.R. è l’acronimo di (property irregularity report). Quando compilate questo modulo, preoccupatevi di farlo nel modo più dettagliato possibile. Infatti, se il modulo viene compilato in maniera celere, le possibilità di recuperare il vostro bagaglio aumentano notevolmente. Inoltre, vi consigliamo di fare in maniera autonoma anche delle foto al bagaglio, così da avere una prova tangibile dello stato del bagaglio…non si sa mai.

Quali documenti devo presentare per la pratica di bagaglio danneggiato Blue Air?

I documenti che vanno presentati per fare una denuncia per bagaglio danneggiato sono:

  • Copia del documento di identità
  • Copia del biglietto aereo e della carta d’imbarco
  • Etichetta di registrazione del bagaglio

Quanto posso ottenere come risarcimento per bagaglio danneggiato Blue Air?

Nel caso di un bagaglio danneggiato, il passeggero, è tutelato dalla Convenzione di Montreal, se la compagnia aerea, ha aderito alla sopra citata convenzione. Mentre, se la compagnia aerea, non ha aderito alla Convenzione, il risarcimento vi è comunque ma in forma diversa. Vediamo assieme le due tipologie di tutela.

Allora, nel caso in cui la compagnia aerea abbia aderito alla Convenzione, il risarcimento viene calcolato come segue:

Innanzitutto, partiamo subito col dire che, il rimborso per bagaglio danneggiato, inizialmente, non viene calcolato nella moneta corrente del paese di residenza del passeggero, ma bensì, con una valuta speciale utilizzata solo in questi casi, che si chiama D.P.S. (diritti di prelievo speciali). Quindi, nel caso in cui la compagnia aerea abbia aderito alla convenzione, ci può essere un risarcimento fino a 1.000 dps. Mentre nel caso in cui la compagnia aerea non abbia aderito alla Convenzione, il risarcimento massimo è di 17 dps, ovvero 19€. Infatti, il valore di 1000 dps, equivale a 1.067,00. Quindi, nei confronti dell’euro, vi è un rapporto quasi di uno ad uno. 

C’è un rimborso per le spese sostenute?

Se parliamo del viaggio di andata, ed il tuo bagaglio non è ancora giunto a destinazione, ovviamente, dovrai effettuare le spese di prima necessità. Quest’ultime, potranno essere rimborsate. Di conseguenza, conserva sempre gli scontrini.

Il termine entro il quale poter chiedere il rimborso, è di 21 giorni. Scaduto tale termine, se il bagaglio non è stato ancora localizzato, puoi chiedere un rimborso alla Blue Air. Praticamente, si tratta di una sorta di risarcimento per tutti gli oggetti che ormai sono andati persi.

Blue Air Contatti

Qualora vogliate portare con voi un bagaglio a mano su un volo Blue Air, le misure sono le seguenti:

Misure bagaglio a mano Blue Air
Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?