Vai al contenuto
Home » Easyjet » Easyjet volo cancellato, cosa fare

Easyjet volo cancellato, cosa fare

Purtroppo può capitare che a causa di guasti tecnici o problemi improvvisi un volo Easyjet venga cancellato. Non si tratta solamente di una perdita di tempo, ma di una vera e propria situazione di disagio che di certo non fa piacere. Cosa fare in questo caso? Ebbene, proseguendo nella lettura di questo articolo vedremo assieme quali sono i tuoi diritti in caso di volo cancellato con Easyjet.

In ogni caso, sappi sin da ora che puoi contare sull’assistenza totalmente gratuita di Sos Viaggiatore per la gestione della tua vertenza di indennizzo: non devi far altro che contattarci, basta solo un minuto.

Volo cancellato con Easyjet: Cosa fare precisamente

Innanzitutto ti interesserà sapere che in caso di volo cancellato Easyjet hai diritto ad un rimborso economico o la compagnia si deve adoperare al fine di trovare un altro volo grazie al quale raggiungere la tua destinazione.

Puoi eseguire queste operazioni comodamente online, in ben tre modi:

  • Puoi accedere al servizio Flight tracker sul sito Internet della compagnia aerea o tramite l’app per smartphone e seguire il link per trasferire il tuo volo o ricevere un rimborso. Per farlo devi avere un indirizzo e-mail, indicare il numero di riferimento prenotazione e ovviamente la password.
  • Se hai prenotato direttamente con EasyJet, puoi accedere al tuo account sul sito, inserire il tuo indirizzo e-mail, la password e il numero di riferimento prenotazione. Avrai poi la possibilità di scegliere il trasferimento del tuo volo o la ricezione di un rimborso per volo cancellato.
  • In alternativa, se hai effettuato la prenotazione direttamente con EasyJet, puoi accedere alla applicazione sul tuo dispositivo mobile o visitare la sezione Gestisci le tue prenotazioni e procedere con la richiesta.
  • Se invece hai prenotato tramite un’agenzia di viaggi e sei già in aeroporto puoi chiedere aiuti al personale di terra che ti offrirà tutta l’assistenza necessaria per effettuare delle modifiche al volo. In alternativa, per cancellazioni e rimborsi, puoi contattare il Team del Servizio clienti Easyjet.

Volo cancellato Easyjet: Come funziona per la sistemazione alternativa e pernottamento?

Nel caso in cui il volo Easyjet venga cancellato e avessi bisogno di una sistemazione per il pernottamento, il vettore aereo provvede ad organizzare il tutto con modalità online. A tal proposito, è bene ricordare che la prenotazione online della sistemazione in hotel può essere effettuata esclusivamente online alla data di cancellazione del volo. Se desideri avere il relativo rimborso o trasferire il volo, puoi farlo dopo aver prenotato una camera di hotel. Se non hai la possibilità di connetterti ad internet, il personale di terra potrà offrirti assistenza in aeroporto.

Generalmente la compagnia aerea Easyjet si occupa essa stessa di trovare una sistemazione, ma talvolta, per un motivo o per un altro, può capitare di non riuscire ad offrire il servizio e quindi chiedere al cliente di trovare in modo autonomo una sistemazione. In questa circostanza non ti preoccupare, la compagnia provvederà a rimborsarti le spese sostenute. Ovviamente non pensare di prenotare hotel a 5 stelle: la compagnia, infatti, ti invita a sistemarti in hotel a 3 stelle o equivalenti. Se prenoti hotel più costosi e non facenti parte delle catene alberghiere preselezionate dalla compagnia e questi al momento della richiesta hanno disponibilità, Easyjet non rimborserà l’intero importo della sistemazione.

Per ottenere il rimborso, quindi, ti ricordiamo di conservare la relativa fattura rilasciata dall’hotel su carta intestata e con IVA.

Cancellazione del volo Easyjet: Come funziona il volo alternativo?

Se il tuo volo è stato cancellato, Easyjet si impegna a farti arrivare a destinazione con un volo con partenza entro 48 ore dopo l’orario di partenza del biglietto originario.

Nel caso in cui non si riuscisse a trovare un’opportuna soluzione, la compagnia aerea ti offre la possibilità di cambiare operatore aereo, oppure prendere un treno, un autobus o noleggiare un’auto. Anche in questo caso non dovrai esagerare con le spese e il mezzo di trasporto alternativo scelto deve rientrare nella fascia di prezzo pagata per il biglietto o quanto meno avvicinarsi; in caso contrario, corri il rischio di non esser rimborsato delle spese sostenute.

Risarcimento per volo cancellato Easyjet

Come già detto, in caso di volo Easyjet cancellato hai diritto ad un risarcimento pari a:

  • 250 € in caso di tratte aeree pari o inferiori a 1500 km;
  • 400 € in caso di tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 km e per tutte le tratte aeree comprese tra 1500 km e 3500 km;
  • 600 € per tutti i voli che non rientrano in (a) o (b).

Gli importi indicati vengono ridotti del 50% nel caso in cui EasyJet sia in grado di offrirti un volo alternativo per la tua destinazione finale, a condizione che arrivi:

  • entro 2 ore dall’orario di arrivo inizialmente previsto del volo per tutte le tratte aeree pari o inferiori a 1500 km;
  • entro 3 ore dall’orario di arrivo inizialmente previsto del volo per tutte le tratte aeree europee comprese tra 1500 km e 3500 km;
  • entro 4 ore dall’orario di arrivo inizialmente previsto del volo per tutte le tratte aeree pari o superiori a 3500 km.

Quando non si ha diritto al risarcimento per la cancellazione volo

Hai sempre diritto al risarcimento per volo cancellato, come già accennato, tranne nelle seguenti circostanze, in cui il risarcimento per volo annullato Easyjet è escluso.

In particolare, non hai diritto al risarcimento da volo cancellato con Easyjet se:

  • sei stato informato della cancellazione almeno 2 settimane prima della partenza prevista;
  • sei stato informato della cancellazione nel periodo compreso tra 2 settimane e 7 giorni prima della partenza prevista e ti viene offerto un volo alternativo che ti permetta di partire non più di 2 ore prima della partenza prevista e di raggiungere la destinazione finale meno di 4 ore dopo l’arrivo previsto;
  • vieni informato della cancellazione meno di 7 giorni prima della partenza prevista e viene offerto un volo alternativo che consente di partire non più di 1 ora prima della partenza prevista e di raggiungere la destinazione finale meno di 2 ore dopo l’arrivo previsto;
  • la cancellazione è dovuta a circostanze eccezionali che non si sarebbero potute evitare anche adottando tutte le misure ragionevoli, come ad esempio il controllo del traffico aereo, condizioni meteorologiche, allarmi terroristici, sicurezza e scioperi.

Volo cancellato Easyjet: Conclusioni

A questo punto abbiamo visto quali sono i tuoi diritti in caso di volo cancellato con Easyjet. A tal proposito ti ricordiamo che la compagnia aerea consiglia sempre a tutti i suoi passeggeri di verificare lo stato del proprio volo grazie al servizio Flight Tracker. In questo modo puoi sapere in modo preventivo se vi siano o meno problemi e quindi evitare di doverti imbattere in situazioni poco piacevoli come appunto il volo cancellato.

Come già visto, in caso di volo annullato, puoi chiedere di essere trasferito gratuitamente su un altro volo oppure chiedere il rimborso. In particolare, se ti interessa ottenere un rimborso per cancellazione volo Easyjet, non esitare a contattare SosViaggiatore.it: saremo lieti di fornirti il giusto indennizzo che ti spetta in modo del tutto Gratuito.

P.S.

Nel caso tu abbia avuto qualsiasi tipo di problema con Easyjet, ti potrebbe anche interessare:

Condivi L'articolo

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?