
Emirates Airlines è tra le compagnie aeree più importanti al mondo. Di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, si distingue dalle altre per qualità e professionalità, offrendo voli in tutto il mondo.
Non a caso, questa compagnia aerea prevede molti strumenti affinché i clienti possano contattare Emirates e chiedere informazioni. Così, per avere chiarimenti, specificazioni, richieste particolari o risolvere problematiche, si può ricorrere:
- Ai numeri di telefono disposti per l’assistenza clienti;
- Ai moduli di contatto sul Sito web Ufficiale;
- Ai canali Social più utilizzati.
Vediamo in questo articolo quali sono tutte le modalità per contattare Emirates con semplicità.
Contattare Emirates: l’indirizzo e i numeri telefonici
Il primo modo per contattare Emirates è sicuramente quello telefonico. Comporre il numero e chiamare resta sempre l’alternativa più rapida e veloce per ricevere assistenza e sciogliere ogni dubbio.
Sul sito web Ufficiale, la compagnia aerea individua come numero del centralino: 02 91483383.
Quando è attivo il servizio?
È possibile telefonare dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00.
In più, Emirates propone una serie di numeri specifici a seconda delle proprie esigenze specifiche. In questo modo, cerca di assicurare una risposta efficace al cliente in ogni campo di assistenza.
Tra i più utilizzati, ricordiamo:
- 02 91483383: questo numero è dedicato ai servizi di volo e servizi Emirates
- 06 94800173: per i servizi di noleggio auto tramite il partner CarTrawler
- 06 45236984: dedicato alle informazioni sui Tour con il partner getyourguide.com
- 02 3690630: da chiamare per l’assistenza in materia di assicurazione di viaggio
Per quanti sono interessati, l’indirizzo della sede italiana di Emirates situata a Milano è:
Emirates Group, Largo La Foppa 1, 20121, Milano
Contattare Emirates: il Sito web
Contattare Emirates è molto semplice e veloce anche attraverso il suo sito web Ufficiale. Infatti, basta avere un computer o uno smartphone con la connessione ad Internet ed il gioco è fatto!
Una volta giunti sulla piattaforma, ci sono diverse attività che possono essere svolte sia dai visitatori, che dai clienti. Innanzitutto, quando si acquista un volo Emirates, si ha la possibilità di registrarsi. In questo modo, viene creato un vero e proprio account personale, contenente i propri dati e i punti che possono essere cumulati con l’acquisto di altri biglietti.
In più, quando si subisce un disservizio aereo e si necessita di assistenza immediata, si può contattare Emirates attraverso un modulo di contatto. Quindi, sempre sul sito web, compilando questo format in tutti i suoi campi, si viene richiamati direttamente dalla compagnia aerea, per risolvere la problematica.
Per quanti invece sono interessati a sapere dove si trova l’ufficio Emirates più vicino, basta cliccare qui.
Emirates cerca di essere attenta alle esigenze di tutti i suoi clienti. Per questo, predispone una serie di servizi molto importanti anche per i viaggiatori con disabilità. Cliccando qui, si viene seguiti passo dopo passo nella progettazione di un viaggio ad hoc.
I canali Social
Tutti sappiamo che i Social ormai hanno un ruolo da protagonisti nella vita di ognuno. Difatti, contattare Emirates attraverso i canali social è facile! In primo luogo, perché la compagnia aerea è presente su tutte le principali piattaforme con pagine Ufficiali su:
In secondo luogo, poiché per accedere a queste piattaforme bisogna semplicemente avere la connessione a Internet, per restare sempre aggiornati!
Se nonostante questi consigli, non riesci a contattare Emirates e hai subito un disservizio aereo: Contattaci ora! SosViaggiatore e il suo team sono tra i primi in Italia in materia di diritto dei trasporti. Ti aiutiamo gratuitamente ad ottenere il rimborso che ti spetta!