Vai al contenuto
Home » Lufthansa » Green Pass e Lufthansa: la guida rapida per viaggiare

Green Pass e Lufthansa: la guida rapida per viaggiare

Green pass

In tempi di Coronavirus, il Green Pass è diventato uno strumento indispensabile per viaggiare in sicurezza e spostarsi senza pensieri.

Tuttavia, prima di prenotare e intraprendere un viaggio con Lufthansa, è sempre bene essere informati su tutte le misure di prevenzione adottate dal proprio Paese di partenza e da quello di destinazione, per non incorrere in inconvenienti spiacevoli.

Scopri in questo articolo quello che ti occorre per volare con Lufthansa e come fare per verificare la validità dei tuoi documenti prima di partire, in modo da vivere il viaggio in tutta serenità.

Green pass e voli: di cosa si tratta?

Il certificato COVID-19 digitale UE, meglio chiamato “green pass” europeo, rappresenta lo strumento di lotta al Covid-19, valido alleato per il ritorno ad una vita dinamica e attiva.

Infatti, con il rilascio di questo documento si è reso possibile non solo l’accesso ad attività al chiuso e all’aperto (come musei e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, parchi di divertimento, fiere, congressi… ecc); ma soprattutto ha permesso di spostarsi tra i Paesi dell’Ue e non, con regole che diventano specifiche Paese per Paese.

Che cos’è il Green Pass?

Il “Green pass” non è altro che un codice QR univoco, che è entrato in vigore a partire da luglio 2021.

Quando viene rilasciato?

Il rilascio del Green Pass avviene quando si soddisfa una delle seguenti condizioni. Solo in questi casi, si viene muniti della certificazione.

  • Avvenuta somministrazione completa di tutte le dosi del vaccino previsto contro il COVID-19
  • Esito negativo di un tampone molecolare o antigenico nelle 48 ore precedenti
  • Essere guariti dal COVID-19 nei sei mesi precedenti

Il green pass europeo è disponibile per tutti i paesi membri dell’UE e per Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.

Ricordiamo che il Regno Unito non fa parte dell’Unione europea e quindi è soggetto a requisiti di ingresso diversi.

Check list per viaggiare con Lufthansa

Appare chiaro quindi, che il possesso del Green Pass appare un documento imprescindibile per il periodo storico, soprattutto se non si vuole incorrere in costi aggiuntivi di tamponi e non si vogliono rischiare ulteriori quarantene.

Ecco la Check list di tutto quello che serve per viaggiare con Lufthansa:

  • Controllare le disposizioni di ingresso del proprio paese di partenza/destinazione. Quando si vola con Lufthansa è bene informarsi prima di partire, su tutte le norme previste dal paese di destinazione come misure preventive nella lotta al Covid-19. Potrebbero essere disposte quarantene ulteriori o test negativi. A questo link, Lufthansa permette di effettuare una verifica rapida, inserendo il proprio aeroporto di destinazione e quello di partenza.
  • Vaccinazione. Aver ricevuto la somministrazione completa di uno dei vaccini contro il Covid-19, rende gli spostamenti più agevoli e meno macchinosi. Tuttavia, bisogna ugualmente rispettare le norme sul distanziamento sociale, adottare le misure igieniche necessarie ed indossare sempre la mascherina con attenzione.
  • Certificato digitale di vaccinazione. Il green pass viene rilasciato nei casi prima osservati ed è un documento che deve essere sempre portato con noi nei voli con Lufthansa.
  • Verifica dei documenti di viaggio in tempo di coronavirus. Dal momento che non tutti i Paesi hanno adottato le stesse diposizioni e talvolta, il solo Green Pass non basta per spostarsi: Lufthansa a questo link, consente di verificare la validità dei propri documenti necessari per viaggiare. In caso di esito positivo, viene rilasciata la carta d’imbarco digitale. Questa procedura può essere effettuata anche in loco in aeroporto manualmente.
  • Mascherina. È sempre obbligatorio indossare la mascherina nel modo corretto: cioè coprendo bene naso e bocca. Quando i voli sono lunghi infatti, si raccomanda di portare con sé non solo igienizzanti, ma anche mascherine ulteriori per qualsiasi evenienza.
  • Assicurazione di viaggio. Lufthansa mette a disposizione un servizio ulteriore per spostarsi in tempi di Coronavirus. Consulta questo articolo dal titolo: “Polizza assicurativa anti-covid di Lufthansa: È utile? come funziona?” per saperne di più.
  • App Lufthansa. Scopri tutte le utilità dell’app di Lufthansa all’articolo: “App Lufthansa: Scopri come funziona e come scaricarla”.

Lufthansa: verifica digitale dei documenti

Volare è più semplice del previsto. Sembra una procedura articolata, ma in realtà basta solo: essere informati!

Per rendere il sistema più snello e agevolare il passeggero, Lufthansa in tema di Green pass, Covid e misure di protezione, ha predisposto un servizio digitale, che consente di verificare la validità dei propri documenti prima di partire. Nel rispetto della protezione dei dati ovviamente, si evitano quindi, le code che potrebbero crearsi in aeroporto e spiacevoli inconvenienti.

Il link è: https://www.lufthansa.com/it/it/modulo-verifica-digitale-dei-documenti

È possibile trasmettere i propri documenti anche 12 ore prima della partenza, oppure svolgere la procedura di controllo manualmente in loco.

In caso di verifica digitale, quando la stessa riscontra regolarità e validità dei documenti, viene emessa la carta d’imbarco digitale.

Scopri come effettuare il check in online con Lufthansa a questo articolo: “Come fare Check in online Lufthansa

Ti potrebbe anche interessare:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?