Vai al contenuto
Home » Ita Airways » Indennizzo per infortunio in aereo Ita Airways senza assicurazione

Indennizzo per infortunio in aereo Ita Airways senza assicurazione

infortunio in aereo Ita Airways

Hai subito un infortunio in aereo Ita Airways e non hai l’assicurazione? Un bagaglio ti è finito addosso e vuoi ottenere il risarcimento? Sei caduto dalle scalette dell’aereo al momento dell’arrivo a destinazione e non sai come agire contro la compagnia aerea?

ITA Airways, formalmente Italia Trasporto Aereo S.p.A., è la nuova compagnia aerea di bandiera italiana, che ha effettivamente sostituito “Alitalia”. La nuova compagnia aerea si appresta a viaggiare con una rete di 44 destinazioni e 59 rotte, ma entro il 2025 prospetta uno sviluppo, che si aggira intorno alle circa 74 destinazioni e 89 rotte. Per saperne di più, su com’è nata ITA Airways e su quali sono i suoi obiettivi futuri, consulta anche: “ITA Airways: tutto sulla nuova compagnia”.

Se sei interessato invece, a sapere come chiedere ed ottenere un indennizzo per infortunio in aereo Ita Airways senza assicurazione di viaggio: questo è l’articolo che fa per te !

SosViaggiatore ti aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!

Puoi ottenere un rimborso anche nel caso di:

Infortunio in aereo: cosa disciplina la legge?

In caso di infortunio in aereo Ita Airways, SosViaggiatore è tra primi in Italia in materia di diritto di trasporti. La legge è molto chiara e non lascia dubbi all’interpretazione. Infatti, è sempre utile dare uno sguardo alla norma.

La Convenzione di Montreal del 1999 è il riferimento normativo in materia di indennizzo per infortunio in aereo Ita Airways. L’Art. 17 disciplina che:

  1. Il vettore è responsabile del danno derivante dalla morte o dalla lesione personale subita dal passeggero per il fatto stesso che l’evento che ha causato la morte o la lesione si è prodotto a bordo dell’aeromobile o nel corso di una qualsiasi delle operazioni di imbarco o di sbarco.
  2. Il vettore è responsabile del danno derivante dalla distruzione, perdita o deterioramento dei bagagli consegnati, per il fatto stesso che l’evento che ha causato la distruzione, la perdita o il deterioramento si è prodotto a bordo dell’aeromobile oppure nel corso di qualsiasi periodo durante il quale il vettore aveva in custodia i bagagli consegnati.

È quindi, sancito e riconosciuto un espresso diritto del viaggiatore ad essere risarcito, in caso di infortunio in aereo Ita Airways.

La responsabilità della compagnia aerea emerge sia con riferimento alle lesioni personali, sia in materia di distruzione, perdita o deterioramento dei bagagli.

La responsabilità della compagnia aerea Ita Airways

Determinante affinché si possa ottenere un indennizzo per infortunio in aereo Ita Airways senza assicurazione, è riuscire ad accertare la diretta responsabilità della compagnia aerea. A tal proposito, la responsabilità diretta del vettore a risarcire i danni sussiste in presenza di 2 condizioni:

  1. l’infortunio subito dal passeggero deve essersi verificato durante la fase del volo, dell’imbarco o dello sbarco;
  2. l’incidente non deve essere stato causato dalla mera negligenza o disattenzione del viaggiatore; quindi, la causa deve essere a lui esterna.

Dunque, solo quando sussistono entrambe le condizioni il viaggiatore ha un effettivo diritto al risarcimento dei danni subiti a causa dell’infortunio in aereo Ita Airways.

Importante da sottolineare è che la causa del danno può derivare anche dal comportamento di un altro passeggero o da un evidente impedimento. La richiesta di indennizzo per infortunio in aereo Ita Airways potrà avere ad oggetto il risarcimento del danno biologico e quello del danno morale subito dal viaggiatore.

Infortunio in aereo: come ottenere il risarcimento?

Alla luce del quadro esposto, appare chiaro come sempre più viaggiatori si rivolgono a SosViaggiatore al suo team, ottenendo il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea al risarcimento dovuto.

Infatti, per ottenere l’indennizzo che ti spetta, in caso di infortunio in aereo Ita Airways: basta far valere i propri diritti con noi gratuitamente! SosViaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.

Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?