Vai al contenuto
Home » Attualità » Liquidazione Norwegian: Più di 300 dipendenti perderanno il posto

Liquidazione Norwegian: Più di 300 dipendenti perderanno il posto

Liquidazione norwegian

Brutta notizia per i dipendenti di Norwegian. Infatti, la compagnia aerea norvegese, di base all’aeroporto di Fiumicino, e branch della sussidiaria irlandese di Norwegian, la NAR Ltd, è in liquidazione. Di conseguenza, c’è il forte rischio, che ben 332 dipendenti, 76 piloti e  246 assistenti di volo possano perdere il loro posto di lavoro.

Ovviamente, a rendere la situazione di Norwegian  così critica da arrivare alle soglie di una vera e propria liquidazione, c’è lo scossone dello tsunami Covid-19, che ha contribuito notevolmente a mettere sulle ginocchia tutto il comparto aereo degli aeroporti romani.  Però, ascoltando le dichiarazioni di alcuni lavoratori di  Norwegian, le crepe di una crisi economica partono da prima del Covid. Detto ciò, cerchiamo di mettere assieme un po’ di tasselli per cercare di capire come sia realmente andata la storia.

Liquidazione Norwegian: Le dichiarazioni di un’assistente di volo

Stando a quanto dicono i dipendenti di Norwegian, la crisi della compagnia aerea, è dovuta anche, e forse soprattutto, a causa di una cattiva gestione da parte del management. Di seguito vi riportiamo le parole di una delle assistenti di volo: 

“La compagnia da tempo navigava in cattive acque a causa di una gestione errata, come dipendenti ci siamo resi disponibili a ridurre i nostri orari, qualcuno a prendere l’aspettativa non retribuita, pur di risollevare le sorti dell’azienda. Poi è arrivata la pandemia e la situazione è precipitata“.

Per tale ragione, è completamente naufragato il progetto di poter effettuare voli low cost a lungo raggio. A supporto delle dichiarazioni dell’assistente di volo, ci sono anche le parole di un componente di una crew della compagnia norvegese:

Il 17 aprile siamo stati messi in cassa integrazione, l’ammortizzatore sociale scadrà il 31 marzo, insieme allo sblocco dei licenziamenti, ma visto che il 20% che dovrebbe pagare la compagnia è previsto nella fase finale della cassa, con il fallimento alle porte, a breve ci ritroveremo senza più reddito“.

Liquidazione Norwegian: Rapporti inesistenti con il personale

Ad aggravare tale situazione, si è messo anche il comportamento che Norwegian ha tenuto nei confronti dei suoi dipendenti e delle associazioni sindacali. Infatti, le dichiarazioni delle organizzazioni sindacali quali Filt, Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sono le seguenti

“Norwegian, inaspettatamente e senza nemmeno consultarsi con le organizzazioni sindacali, ha deciso di lasciare centinaia dei propri dipendenti basati in Italia in mezzo alla strada, insieme alle loro famiglie, nel bel mezzo di una pandemia globale.” 

La reazione dei sindacati è stata forte, accusando direttamente il management, il quale, secondo le varie organizzazioni sindacali : 

ha semplicemente deciso di scomparire, agendo come se i dipendenti basati a Roma Fiumicino non fossero mai stati parte di Norwegian, nonostante abbiano contribuito al successo della compagnia con passione e professionalità negli anni.”

L’indignazione dei sindacati, è esplosa quando, la Norwegian, si è completamente rifiutata di adottare ammortizzatori sociali messi a disposizione dal Governo italiano, che avrebbero potuto dare una mano ai tanti lavoratori in procinto di perdere per sempre il posto di lavoro.

Liquidazione Norwegian: La protesta dei lavoratori

Dopo la completa impossibilità di ricevere un qualunque tipo di sostegno da parte della compagnia scandinava, tutto lo staff Norwegian in servizio a Fiumicino è piombato in un forte sconforto, che però non ha abbattuto i piloti e gli assistenti di volo della compagnia aerea, i quali si sono organizzati per protestare e far sentire la propria voce, organizzando una forte protesta che avrà luogo presso la Reale Ambasciata Norvegese a Roma. Questa è una delle dichiarazioni rilasciate dal personale della Norwegian:

“Le istituzioni norvegesi non possono permettere che un’azienda del loro Paese ignori i dipendenti e le loro famiglie in maniera così sfacciata, in un momento delicato come quello che il nostro settore, e tutto il Mondo, sta attraversando. E’ intollerabile!“

Detto ciò, nel caso tu abbia avuto qualsiasi tipo di problema con Norwegian, o altra compagnia telefonica, non esitate a chiedere la nostra assistenza gratuita online per i seguenti disservizi:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?