Madrid e movida sono spesso sinonimi! La Capitale spagnola non dorme mai ed in città la gente è sempre in continuo movimento a tutte le ore del giorno… e della notte. A Madrid vi sono infatti tantissime opportunità di divertimento, dai locali scatenati, ai bar tipici, dai musei d’arte alle partite di calcio, e molto altro ancora.
Ecco quindi di seguito le principali tappe a Madrid della movida, tenendo ben presente che le serate del divertimento in città iniziano molto tardi e spesso durano fino all’alba.

Quartiere Malasana Madrid: il Cuore della Movida!
Malasaña è il tipico quartiere del centro di Madrid, dove si trova la celebre “Gran Via”, autentico cuore della Movida. Questa zona è caratterizzata per l’intensa vita notturna quanto le strade si riempiono di persone dirette a tani bar e pub, oppure semplicemente per scorrazzare in giro con i “botellón”, la tipica bevanda alcolica che i giovani spagnoli consumano in luoghi pubblici, tra musica, balli e divertimento. Piuttosto che grandi discoteche, nella Malasaña vi sono piccoli locali dedicati alla musica live ed in particolare ai generi rock, punk, reggae e ska.
Chueca, il quartiere gay friendly
Chueca è un altro quartiere centrale di Madrid che si trova nelle vicinanze della città vecchia e che si concentra intorno alla Plaza de Chueca. Questo quartiere rappresenta la comunità gay e LGBT di Madrid e, per tale motivo, è considerato tra i più originali della città ed è anche molto visitato dai turisti. In zona si trovano numerose discoteche, locali gay e tanti bar.
La Latina di Madrid: tra vino e tradizione
La Latina è una zona della città che si trova tra le piazze della Cebada e della Paja. È il quartiere popolare e più tradizionale di Madrid, famoso per i locali tipici, le taverne e per il Rastro, il grande mercato all’aperto che si tiene ogni domenica e nei giorni festivi. Nel quartiere della Latina, inoltre, consigliamo di visitare Cava Baja e Plaza de la Cebada dove vi sono ottime enoteche, perfette per un aperitivo serale. Infine, consigliamo in tale zona di godere, in uno dei tanti locali, di uno spettacolo di flamenco, la tipica danza andalusa che è molto amata ed apprezzata nella capitale spagnola.
Movida a Madrid: altri consigli
Altri simboli della movida madrilena sono la discoteca Pachà, nella Via Bilbao, e il bar letterario cafè Gijon ed il famoso Café La Palma.
Eppure Madrid non è certo solo movida! La splendida capitale spagnola ha davvero tanto da offrire ed una visita della città non può infatti prescindere dagli eccezionali musei, come, per citarne solo alcuni, il Museo del Prado, che ospita una collezione artistica di grande prestigio con i capolavori di Goya e degli italiani Botticelli e Caravaggio, il Museo Reina Sofia, dove è esposta la celebre opera “Guernica” di Pablo Picasso, o il Museo Picasso, che custodisce diverse opere di questo grande artista.