Vai al contenuto
Home » Wizz Air » 300 napoletani bloccati a Sharm: una vacanza da incubo

300 napoletani bloccati a Sharm: una vacanza da incubo

300 napoletani bloccati a Sharm

È di oggi 7 Aprile la notizia del rientro in Italia di circa 300 napoletani bloccati a Sharm el- Sheikh. Quella che doveva essere una vacanza di piacere e relax, si è trasformata in un vero e proprio incubo.

In prima battuta, la compagnia aerea Wizz Air, incaricata del volo Sharm-Napoli, ha più volte cancellato il volo, costringendo i viaggiatori a non partire. In più, l’albergo predisposto dalla compagnia per far fronte al disagio e far soggiornare i turisti era in stato di assoluto abbandono e degrado.

Scopri in questo articolo cosa era successo e come ottenere il risarcimento che ti spetta in modo semplice e veloce. SosViaggiatore ti aiuta gratuitamente nella tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva!

Il racconto dei 300 napoletani bloccati a Sharm

I 300 napoletani bloccati a Sharm el- Sheikh mai avrebbero immaginato di vivere un incubo del genere. Eppure, la realtà ha superato l’immaginazione e non è stata per niente facile da gestire… anzi!

Il volo è stato spostato 3/4 volte di seguito. Dopodiché, definitivamente cancellato. A questo punto, i vacanzieri sono stati trasferiti (per conto della compagnia aerea) in una struttura alberghiera che avrebbe dovuto offrirgli ristoro. Ma così non è stato!

Ad aspettarli c’era un hotel “sporco e degradato”, chiuso da almeno due anni, pieno di insetti e con servizi igienici non funzionanti. Insomma, un film horror!

Tra scarafaggi e zanzare, mancanza di asciugamani e acqua marrone dai rubinetti: i 300 napoletani bloccati a Sharm el- Sheikh hanno trascorso quasi 3 giorni di inferno. A risentire tanto sono stati anche i bambini e gli anziani. I sintomi più comuni sono stati vomito e diarrea, oltre ad un malessere generalizzato dovuto alla situazione in toto.

Ad intervenire è stato lo stesso consigliere Borrelli, che allertato dai nostri concittadini, si è attivato per risolvere la situazione e assicurargli un rientro a casa.

Il rientro dei napoletani finalmente in Italia

Come tutte le storie che si rispettano, anche questa si conclude con un lieto fine. Oggi finalmente i 300 napoletani bloccati a Sharm hanno fatto rientro in patria.

Il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, consapevole del disagio e delle difficoltà che si sono avute, non ha giustificato l’accaduto. Anzi, ha tenuto a precisare che:

A causa di un guasto dell’aereo che doveva portarli in Italia sono rimasti bloccati quasi tre giorni in Egitto con un’assistenza pessima.

Come essere risarciti per la i danni subiti?

Sempre più viaggiatori si rivolgono a SosViaggiatore al suo team, ottenendo il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea al risarcimento dovuto.

Infatti, per ottenere l’indennizzo che ti spetta: basta far valere i tuoi diritti con noi gratuitamente! SosViaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.

Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.

Per altri disservizi aerei con Wizz Air, non perderti i seguenti articoli:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?