Vai al contenuto
Home » Aegean » Negato imbarco Aegean causa Covid 19: Ottieni il rimborso del biglietto aereo

Negato imbarco Aegean causa Covid 19: Ottieni il rimborso del biglietto aereo

Negato imbarco Aegean causa Covid 19

In caso di negato imbarco Aegean causa Covid-19, il passeggero ha diritto al rimborso del biglietto aereo. Tale tutela, è prevista dal Regolamento Europeo 261/2004, e prevede, in caso di negato imbarco, il rimborso del biglietto aereo, mentre, in caso di cancellazione volo, prevede anche il risarcimento (compensazione pecuniaria). 

Ovviamente, oltre alle norme che regolano la tutela del passeggero, a causa della diffusione del virus, per viaggiare bisogna anche fare i conti con le regole d’ingresso dei vari Paesi della C.E. Quindi, fatta questa introduzione, cerchiamo di capire, a seconda dei casi, quando e come è possibile richiedere il rimborso del biglietto aereo, e quando invece si ha diritto anche al risarcimento.

Negato imbarco Aegean causa Covid-19: Rimborso o risarcimento?

Le condizioni necessarie per ottenere il risarcimento, prevedono che il tuo volo Aegean sia stato cancellato senza un preavviso di 14 giorni, o che le colpe della cancellazione siano imputabili alla compagnia aerea. Nell’eventualità di un volo cancellato, il risarcimento sarà calcolato in base ai chilometri che il tuo aereo doveva percorrere per raggiungere la tua destinazione. Di seguito, vi riportiamo i risarcimenti previsti in base alle fasce chilometriche:

  • Meno di 1500 km, il risarcimento ammonterà a 250 euro;
  • Distanza compresa tra 1500-3500 km sarà di 400 euro;
  • Distanza maggiore di 3500 km si potrà richiedere un risarcimento pari a 600 euro.

Invece, nel caso si tratti di negato imbarco Aegean causa Covid-19, hai diritto solo al rimborso del biglietto aereo. Infatti, il negato imbarco causa Covid-19, viene disciplinato al pari dell’impossibilità a viaggiare per motivi di salute. Ovvero, la ratio legis (il principio giuridico) che regola questa casistica, prevede la tutela del passeggero, riconoscendo il rimborso del biglietto aereo, nel momento in cui si verifichi un fatto imprevisto ed imprevedibile, che causa al passeggero l’impossibilità a viaggiare (impossibilità sopravvenuta). 

Regole d’ingresso in Grecia causa Covid-19

Tutti i viaggiatori provenienti dall’estero, sono tenuti a presentare un test molecolare negativo per il Covid-19, effettuato nelle 72 ore precedenti all’arrivo in Grecia. Per poter accedere nel Paese, è indispensabile la compilazione di un modulo online su  travel.gov.gr  (non accessibile con Internet Explorer), ed il Passenger Locator Form (PLF), con il quale i viaggiatori devono fornire informazioni sul luogo di provenienza, sulla durata dei soggiorni precedenti in altri paesi, e sull’indirizzo del proprio soggiorno in Grecia.

Per tutti coloro che faranno ingresso nel Paese fino all’8 marzo 2021, è previsto l’obbligo di rispettare un periodo di autoisolamento fiduciario di 7 giorni. In aggiunta, è previsto a campione un test rapido effettuato all’arrivo in aeroporto.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?