
A partire dal 29 gennaio 2021, fino a data da stabilirsi, è vietato l’ingresso in Norvegia a tutti i cittadini stranieri non residenti. Tutti i viaggiatori, che nei 14 giorni antecedenti l’arrivo hanno soggiornato in paesi ad alto rischio, devono presentare una certificazione (in lingua norvegese, danese, svedese, inglese, francese o tedesco) la quale dimostri che il passeggero si è sottoposto, nelle 24 ore precedenti all’ingresso nel territorio norvegese, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone.
Per i viaggiatori in arrivo per via aerea, il test deve essere effettuato non oltre le 24 ore prima della partenza del volo. Anche per l’ingresso nelle Svalbard, è obbligatorio presentare il certificato delle 24 ore.
Negato imbarco Norwegian causa Covid-19: Rimborso o risarcimento?
Le condizioni necessarie per ottenere il risarcimento, prevedono che il tuo volo Norwegian sia stato cancellato senza un preavviso di 14 giorni, o che le colpe della cancellazione siano imputabili alla compagnia aerea. Nell’eventualità di un volo cancellato, il risarcimento sarà calcolato in base ai chilometri che il tuo aereo doveva percorrere per raggiungere la tua destinazione. Di seguito, vi riportiamo i risarcimenti previsti in base alle fasce chilometriche:
- Meno di 1500 km, il risarcimento ammonterà a 250 euro;
- Distanza compresa tra 1500-3500 km sarà di 400 euro;
- Distanza maggiore di 3500 kmsi potrà richiedere un risarcimento pari a 600 euro.
Invece, nel caso si tratti di negato imbarco Norwegian causa Covid-19, hai diritto solo al rimborso del biglietto aereo. Infatti, il negato imbarco causa Covid-19, viene disciplinato al pari dell’impossibilità a viaggiare per motivi di salute. Ovvero, la ratio legis (il principio giuridico) che regola questa casistica, prevede la tutela del passeggero, riconoscendo il rimborso del biglietto aereo, nel momento in cui si verifichi un fatto imprevisto ed imprevedibile, che causa al passeggero l’impossibilità a viaggiare (impossibilità sopravvenuta).
Regole d’ingresso in Norvegia causa Covid-19
A partire dal 29 gennaio 2021, fino a data da stabilirsi, è vietato l’ingresso in Norvegia a tutti i cittadini stranieri non residenti. Tutti i viaggiatori, che nei 14 giorni antecedenti l’arrivo hanno soggiornato in paesi ad alto rischio, devono presentare una certificazione (in lingua norvegese, danese, svedese, inglese, francese o tedesco) la quale dimostri che il passeggero si è sottoposto, nelle 24 ore precedenti all’ingresso nel territorio norvegese, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone.
Per i viaggiatori in arrivo per via aerea, il test deve essere effettuato non oltre le 24 ore prima della partenza del volo. Anche per l’ingresso nelle Svalbard, è obbligatorio presentare il certificato delle 24 ore.