Vai al contenuto
Home » Ryanair » Ryanair: No al passaporto vaccinale per viaggiare in aereo

Ryanair: No al passaporto vaccinale per viaggiare in aereo

passaporto vaccinale no di Ryanair

Vediamo bene che cos’è il passaporto vaccinale, a cosa serve e cosa ne pensa la compagnia aerea Ryanair.

In previsione di una graduale ripresa dei viaggi, a seguito dell’allentamento delle misure restrittive, accompagnate da una massiccia campagna vaccinale, le compagnie aeree stanno letteralmente scaldando i motori per la prossima stagione estiva. A tal riguardo, il Direttore Commerciale di Ryanair, Jason Mcguinness, è entrato stato molto chiaro in merito alla linea adottata dalla compagnia irlandese, esprimendosi in questo modo:

Sui voli Ryanair non sarà richiesto un passaporto vaccinale, perché riteniamo che sotto il libero movimento che è garantito in Europa non dovrebbero esserci questi limiti.

Tale affermazione, è stata registrata durante la conferenza stampa di Ryanair, mentre si annunciavano anche le due nuove rotte pugliesi per gli scali di Bari e Brindisi. Allo stesso tempo, la Ryanair, ha anche ribadito il fatto, che saranno occupati tutti i posti sull’aereo, affermando che:

Tutti i passeggeri indosseranno la mascherina come da disposizioni in aeromobili che hanno filtri che garantiscono ogni 3 minuti il ricambio dell’aria, con una qualità paragonabile a una sala operatoria.

Che cos’è il Passaporto vaccinale o Green Pass

In pratica, il passaporto vaccinale è un documento sanitario europeo, che dovrebbe essere condiviso da tutti gli Stati Membri dell’Unione, che dimostra di esser stati vaccinati contro il Covid-19, la testata negatività da tampone o la guarigione dal virus. Lo scopo di tale passaporto vaccinale, sarebbe quello di agevolare una graduale ripresa degli spostamenti nel modo più sicuro possibile. 

Il passaporto vaccinale, sarà disponibile in modo gratuito sia in formato cartaceo che digitale, e conterrà le seguenti informazioni:

  1. certificato di vaccinazione
  2. marca del vaccino somministrato
  3. data e luogo della somministrazione
  4. numero di dosi ricevute
  5. negatività certificata per il test PCR o Antigenico

Il certificato sarà valido per tutti i Paesi dell’Unione, compreso Svizzera, Islanda, Norvegia Liechtenstein.

Passaporto vaccinale e rimborso per volo cancellato

A tal riguardo, vi ricordiamo, che lo scorso 21 Gennaio l’Islanda è diventato il primo Paese a distribuire il passaporto vaccinale a tutti i cittadini che hanno ricevuto le prime due dosi di vaccino.

Durante tale periodo, fortemente stravolto dalla diffusione del Covid-19, a seguito delle misure restrittive messe in atto, le compagnie aeree hanno dovuto cancellare tanti voli, ed invece di rimborsare i passeggeri, così come previsto dal DPCM del Governo Conte, hanno “rimborsato” i propri passeggeri non con soldi ma tramite l’emissione di un voucher. Tale possibilità di fornire un voucher in sostituzione al rimborso, era consentito fino al 3 Giugno 2020. Però, diverse compagnie aeree, in maniera scorretta, anche dopo tale data, hanno provato ad offrire il voucher piuttosto che rimborsare i propri clienti con il costo del prezzo del biglietto aereo. Questo ha provocato forti proteste da parte dei passeggeri, i quali si sono rivolti anche alle autorità garanti per denunciare l’accaduto.

Però, in caso di cancellazione di un volo con Ryanair, o altra compagnia aerea, per essere sicuri di ricevere il giusto risarcimento, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online. Noi forniamo assistenza gratuita per i seguenti disservizi legati al vostro volo:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.