Se hai scelto Amsterdam come luogo per passare le tue vacanze, sei certamente a conoscenza di quanto è grande. Eccoti un veloce anticipo: è molto, molto grande! Tant’è che, infatti, una singola piazza – molto famosa – contiene un incredibile quantità di luoghi da visitare. Non mi credi? Forse è tempo di descrivere uno dei luoghi più famosi di Amsterdam – la piazza Dam – e tutte le bellezze che raccoglie attorno.
Leggi anche: Amsterdam, cosa vedere
Inizieremo col dirti che piazza Dam ha ottenuto il suo nome proprio per la sua traduzione diretta…ovvero un luogo scelto per funzionare come diga. Un posto comunque diventato negli anni pieno d’energia: spesso è stato scelto per accesissime proteste, ma per fortuna al giorno d’oggi sono più popolari le varie esibizioni dei vari artisti di strada, che fanno larga dimostrazione della loro arte.
La piazza è un luogo molto grande, di forma rettangolare, con delle zone divise proprio per il traffico cittadino. Puoi trovare questo luogo attraversando il quartiere Nieuwe Zijde, ma non serve comunque un grande impegno. Difatti, la Piazza Dam è molto facile da raggiungere praticamente da qualunque posizione. Si può perfettamente dire che qualsiasi strada – prima o poi – ti porta direttamente lì!
Booking.com (function(d, sc, u) { var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0]; s.type = ‘text/javascript’; s.async = true; s.src = u + ‘?v=’ + (+new Date()); p.parentNode.insertBefore(s,p); })(document, ‘script’, ‘//aff.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js’);Adesso ti dirò cosa puoi vedere in giro per Piazza Dam: ma preparati, la quantità di monumenti e luoghi importanti non è indifferente!
Nieuwe Kerk

Chiamata con più precisione di traduzione la chiesa nuova, Nieuwe Kerk è un luogo con una storia particolare. E’ stata ricostruita da zero almeno tre volte (ogni volta è stata distrutta da un incendio) e tante altre è stata ritoccata dove dovuto. Insomma, un posto che la gente di Amsterdam guarda con affetto e tiene a mantenere in piedi nonostante le piccole sfortune accadute. Per entrarci devi pagare il biglietto, anche se tutti i possessori della City Card possono entrare gratis.
Museo della cere Madame Tussauds

D’altro canto, perché non guardare qualcosa d’inusuale e allo stesso tempo comunque piuttosto storico? Un museo amato da giovani e bambini, pieno di figure affascinanti e divertenti che possono essere ammirate da vicino…in tutta la loro bellezza fatta di cera! A buon effetto, sono presenti statue d’ogni tipo, ma devi portare un sacco di pazienza: solitamente la fila è piuttosto lunga, a meno che non hai deciso di acquistare il biglietto adatto proprio per evitare di attendere troppo!
Koninklijk Paleis

Il Koninklijk Paleis – ovvero il Palazzo Reale sito in piazza Dam – è un grosso edificio che ospita la famiglia reale olandese. Si tratta quindi d’una struttura ben curata, con un alto valore artistico e antico. Se la famiglia reale non è presente o se non vi sono altri impegni di stato, il palazzo reale può essere visitato da varie comitive turistiche.
Se t’interessa la storia di Amsterdam, non c’è veramente di meglio da guardare, cominciando dall’arredamento di stile imperiale e i numerosi dipinti dal valore inestimabile. E se hai difficoltà a comprendere qualche lingua, è presente anche una guida in italiano, un servizio che è compreso nel prezzo del biglietto.
Nationaal Monument

Se guardi bene di fronte al Palazzo Reale, noterai sicuramente un grande obelisco costruito interamente in marmo bianco. Questo monumento è stato creato per i caduti della seconda guerra mondiale, una tragedia che ha certamente toccato anche Amsterdam. Quest’obelisco ha con se un messaggio molto importante, fra pietà e ricordo, per il quale ti chiediamo di osservare con calma i nomi e i ricordi di chi ha vissuto quei tempi.
Museo Ripley’s Believe It or Not!

Se hai mai sentito parlare di notizie strambe, a volte riportate da un nome simile, ecco il museo dedicato all’intera collezione di eventi strani e curiosi che hanno fatto la storia del “Ripley’s believe it or not” (credici o no!). Se ti vuoi fare quattro risate o hai dei bambini da portare in giro, questo luogo è particolarmente adatto a vedere tutto ciò che di strambo ha il mondo da offrire. Tutti i viaggi di Robert Ripley – compresi quasi tutti i suoi vari oggetti di strana provenienza che ha raccolto in giro – sono in questo museo!
Booking.com (function(d, sc, u) { var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0]; s.type = ‘text/javascript’; s.async = true; s.src = u + ‘?v=’ + (+new Date()); p.parentNode.insertBefore(s,p); })(document, ‘script’, ‘//aff.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js’);Museo Body Worlds

Non proprio presente nella piazza Dam, ma poco più vicino e per la precisione sulla Damrak. Questo museo ha al suo interno un viaggio interattivo che illustra tutte le funzioni più importanti del corpo umano, adatto ad adulti e bambini. Un altro posto piuttosto divertente da visitare ed un esperienza anche lunga ed istruttiva. Vista la vicinanza alla pizza Dam il museo Body Worlds può essere visitato stesso durante la giornata.
Il Dam Square

Se però vuoi allontanarti giusto un altro po’, puoi trovare il Dam Square. Viene definito così il quadro che “raccoglie” la piazza, nel quale sono posizionate attività e coffee shop di vario tipo. Ad Amsterdam l’ambiente è piuttosto libero su questo fattore, perciò consulta bene quale luogo visitare prima. Ad esempio nei vari coffee shop non è inusuale trovare un menù che parla di varie droghe consumabili sul posto!
Poco più vicino è presente anche il centro commerciale Kalvertoren dove si estendono negozi più “normali” se i tuoi gusti non rientrano nei fumosi locali dello Square. Nel caso la tua corsa all’ultimo acquisto non è ancora soddisfacente, puoi andare alla Magna Plaza, un altro centro commerciale piuttosto rilevante nella zona.
Mangiare a Piazza Dam

La tua visita ad Amsterdam non è certo finita qui! Sei fortunato se hai deciso di sostare qualche giorno in più: la zona pullula di ristoranti ed hotel d’ogni tipo, perciò i prezzi possono variare parecchio di posto in posto. Naturalmente, migliore e più visitata è la zona, maggiori sono i prezzi. Ma vista la ricca quantità di piccoli luoghi di ristoro e per il pernottamento, c’è veramente per tutte le tasche.
Se vuoi qualche consiglio per mangiare, vicino alla Piazza Dam, passando per la Paleistraat puoi trovare il ristorante La Piazza con una cucina prettamente italiana. Nello stesso posto è presente un ristorante argentino chiamato La Boca.
Booking.com (function(d, sc, u) { var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0]; s.type = ‘text/javascript’; s.async = true; s.src = u + ‘?v=’ + (+new Date()); p.parentNode.insertBefore(s,p); })(document, ‘script’, ‘//aff.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js’);