
Il settore aereo, è stato uno dei settori maggiormente colpiti dall’uragano Covid-19. Purtroppo, con il nuovo aumento dei contagi durante questo periodo autunnale, si prospettano nuovi lockdown. Di conseguenza, dopo una leggera ripresa estiva dei voli, si iniziano a registrare nuove cancellazioni, riduzioni delle tratte aeree e nuovi contenziosi tra passeggeri e compagnie.
A tal proposito, la Lufthansa, compagnia di bandiera tedesca, sta cercando di correre ai ripari, offrendo alla propria clientela due nuovi strumenti per cercare di viaggiare in sicurezza. Ovvero, la possibilità di effettuare dei test rapidi, per rilevare la presenza del virus sia prima di partire che all’arrivo, e la possibilità di acquistare delle polizze assicurative supplementari, che vadano a coprire i costi di una quarantena forzata una volta arrivati a destinazione. Ma vediamo bene come funzionano le polizze, e se sono utili o meno.
Polizza Lufthansa anti-covid: È davvero utile?
Le polizze offerte da Lufthansa sono due, la “travel care” e la “travel care plus”. Nel primo caso, se un passeggero dovesse risultare positivo all’arrivo a destinazione, verrebbe supportato per tutte le spese necessarie a sostenere l’eventuale quarantena nella località di destinazione. Inoltre, sempre nella “travel care”, è compresa anche un’assicurazione per l’interruzione e annullamento del viaggio.
Mentre, la polizza “travel care plus”, oltre a tutto ciò che prevede la “travel care” semplice, offre al passeggero tutti gli eventuali costi di rimpatrio medico in caso di emergenza.
Benissimo, detto ciò, vediamo bene se davvero vale la pena acquistare una polizza del genere. Allora, se avete deciso di acquistare una delle due polizze, con l’intenzione di essere tutelati in caso di quarantena nella località di destinazione, c’è da fare quantomeno una riflessione su un paio di aspetti. Questo perché, se i test veloci che vengono effettuati anche alla partenza sono davvero affidabili, ed al momento della partenza siete negativi, è molto improbabile che a destinazione non siate positivi. Mentre, se risultate positivi ai controlli fatti alla partenza, non siete proprio in condizioni per partire.
Se invece, decidete di acquistare una polizza, con la convinzione di esser maggiormente tutelati in caso di cancellazione o annullamento del volo, allora vi sbagliate. Infatti, nel caso in cui un volo venga cancellato o annullato per impossibilità sopravvenuta, e la responsabilità non è imputabile al passeggero, quest’ultimo, è già tutelato dal Regolamento Europeo 261/2004 e dalla Convenzione di Montreal.
Rimborso volo Lufthansa: Cosa fare per essere rimborsati?
Quindi, se ci sono gli estremi per un rimborso di un volo cancellato da Lufthansa, o la possibilità di ricevere almeno un voucher, questo non lo decide la polizza di Lufthansa, ma bensì le sopra citate Convenzione e Regolamento.
Quindi, prima di acquistare questo tipo di polizza da Lufthansa o altra compagnia, cercate di capire bene per quale ragione state acquistando tale polizza. Comunque, nel caso abbiate subito una cancellazione o ritardo volo da parte di Lufthansa o altra compagnia aerea, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita tramite il modulo online.