Vai al contenuto
Home » Rimborso volo motivi di salute » Regole d’ingresso in Estonia causa Covid 19

Regole d’ingresso in Estonia causa Covid 19

Scopri le regole d’ingresso in Estonia causa Covid 19, e come ottenere il rimborso del biglietto aereo in caso di negato imbarco e/o impossibilità a viaggiare per la positività al Covid 19.

I cittadini residenti degli Stati UE, e dei paesi associati Schengen, possono entrare in Estonia senza restrizioni, a condizione che non mostrino sintomi Covid e che il tasso di incidenza del contagio nel Paese di partenza e / o transito non superi i 150 casi su 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni. Se il tasso di infezione è più elevato, si applica l’obbligo dell’isolamento di 10 giorni o, in alternativa, una procedura di doppio test. Un elenco dei paesi a rischio è pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri venerdì ed entra in vigore il lunedì della settimana successiva. Per saperne di più: 

https://vm.ee/en/information-countries-and-self-isolation-requirements-passengers#EU%20+%20Schengen.

 I viaggiatori che, provenendo da un’area a rischio, non vogliano rimanere in autoisolamento per dieci giorni dopo l’arrivo in Estonia,  devono eseguire un primo test molecolare PCR (cosiddetto “tampone”), nelle 72 ore prima dell’arrivo nel Paese, con esito negativo (il certificato deve essere scritto almeno in inglese). Durante il soggiorno in Estonia è possibile effettuare un secondo test, non prima del sesto giorno successivo al primo test effettuato all’estero. Il viaggiatore è libero dall’obbligo di isolamento di 10 giorni se i risultati di entrambi i test sono negativi.

A coloro che non hanno avuto modo di effettuare il test nelle 72 ore che precedono l’arrivo nel Paese, viene concessa la possibilità di fare il primo test in Estonia, immediatamente all’arrivo. A tal fine sono stati attivati dei “punti di esecuzione primo test” presso l’area arrivi dell’Aeroporto di Tallinn e, per coloro che arrivano in nave, presso le aree pedonali dei terminal A e D del porto di Tallinn.

Procedura del doppio test

I viaggiatori che, provenendo da un’area a rischio, non vogliano rimanere in autoisolamento per dieci giorni dopo l’arrivo in Estonia, devono eseguire un primo test molecolare PCR (cosiddetto “tampone”), nelle 72 ore prima dell’arrivo nel Paese , con esito negativo. Durante il soggiorno in Estonia, è possibile effettuare un secondo test, non prima del sesto giorno successivo al primo test effettuato all’estero. Il viaggiatore è libero dall’obbligo di isolamento di 10 giorni se i risultati di entrambi i test sono negativi.

A coloro che non hanno avuto modo di effettuare il test nelle 72 ore che precedono l’arrivo nel Paese, viene concessa la possibilità di fare il primo test in Estonia, immediatamente all’arrivo.

A tal fine sono stati attivati ​​dei “punti di esecuzione primo test” presso l’area arrivi dell’Aeroporto di Tallinn e, per coloro che arrivano in nave, presso le aree pedonali dei terminal A e D del porto di Tallinn.

Negato imbarco causa Covid 19: Ottieni il rimborso del biglietto aereo

In caso di negato imbarco e/o impossibilità a viaggiare per positività al Covid 19, hai diritto al rimborso del biglietto aereo. Puoi richiedere la nostra assistenza gratuita tramite il nostro modulo di contatto online. Una volta inviata la richiesta, verrai ricontattato da un nostro operatore per il prosieguo dell’assistenza. Ti ricordiamo, che noi di sosviaggiatore.it forniamo assistenza ai passeggeri per le seguenti problematiche:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?