Scopri le regole d’ingresso in Malta causa Covid 19, e come ottenere il rimborso del biglietto aereo in caso di negato imbarco e/o impossibilità a viaggiare per la positività al Covid 19. Le seguenti regole d’ingresso, si intendono valide a partire dal Gennaio 2020.
Tutti i viaggiatori provenienti da tutti gli aeroporti d’Italia (escluse la Sicilia e la Sardegna) devono presentare un’attestazione di test COVID con esito negativo nelle 72 ore antecedenti l’ingresso a Malta. Tutti gli aggiornamenti e la lista AMBRA sono consultabili al sito https://www.visitmalta.com/en/reopening-airport .
Le persone in arrivo saranno invitate a compilare un documento, con il quale, dichiareranno i loro spostamenti nei 30 giorni precedenti. In particolare, verrà chiesta ai passeggeri la conferma di non essersi recati in nessuna nazione al di fuori di quelle elencate nella lista AMBRA. Coloro che arrivano da destinazioni al di fuori di quelle elencate, a meno che non dimostrino di esser stati per un periodo di quattordici giorni in una delle destinazioni sopra richiamate, dovranno effettuare un periodo di quarantena di due settimane a proprie spese a partire dall’arrivo a Malta. Anche per questo, sono assolutamente sconsigliati gli scali aerei a Malta volti a raggiungere altre località incluse quelle italiane.
Le Autorità maltesi, raccomandano, in caso di esposizione a possibili contagi, e in caso di presenza di sintomi di COVID-19, di NON recarsi in ospedale o presso il proprio medico o altre strutture sanitarie, ma di restare nel proprio domicilio e di contattare il numero unico di emergenza +356 111.
Aggiornamenti delle regole d’ingresso in Malta Luglio 2021
A partire dal 14 Luglio 2021, Malta ha aggiornato le sue regole d’ingresso, diventando molto più stringenti. Di seguito vi riportiamo tutti gli aggiornamenti in vigore per entrare in Malta ad oggi. Quindi, tutti coloro i quali vorranno entrare in Malta, saranno obbligati a rispettare tali norme di prevenzione.
1) la presentazione di un certificato EU Covid-19 che attesti il completamento, da almeno 14 giorni, del ciclo vaccinale contro il Covid-19.
2) L’obbligo di quarantena di 14 giorni per coloro che non sono in possesso del certificato EU Covid-19 in un albergo indicato dalle Autorità sanitarie maltesi. Le spese del vitto saranno a carico dell’interessato.
3) Le persone che non possono essere vaccinate per ragioni di salute e i bambini da 5 a 11 anni non devono essere in possesso di un certificato EU Covid-19 ma dovranno presentare un test PCR negativo svolto entro le 72 ore precedenti all’ingresso sul territorio maltese.
4) I residenti a Malta, il cui rientro era già stato programmato prima dell’entrata in vigore di questa normativa, non devono essere in possesso di un certificato EU Covid-19 ma dovranno presentare un test PCR negativo svolto entro le 72 ore precedenti all’ingresso sul territorio maltese.
5) I bambini sotto i cinque anni sono esenti dall’obbligo di essere in possesso di un certificato EU Covid-19 o un test PCR negativo. I minori non accompagnati non potranno entrare nel Paese.
Negato imbarco causa Covid 19: Ottieni il rimborso del biglietto aereo
In caso di negato imbarco e/o impossibilità a viaggiare per positività al Covid 19, hai diritto al rimborso del biglietto aereo. Puoi richiedere la nostra assistenza gratuita tramite il nostro modulo di contatto online. Una volta inviata la richiesta, verrai ricontattato da un nostro operatore per il prosieguo dell’assistenza. Ti ricordiamo, che noi di sosviaggiatore.it forniamo assistenza ai passeggeri per le seguenti problematiche: