Vai al contenuto
Home » Wizz Air Malta » Rimborso bagaglio Wizz Air Malta

Rimborso bagaglio Wizz Air Malta

Se sei qui probabilmente hai avuto un contrattempo con la tua valigia sulla compagnia aerea low cost Wizz Air Malta. Non ti preoccupare, perché c’è una soluzione: Sos Viaggiatore ti offre assistenza legale gratuita per ottenere il rimborso del danno subito.

Wizz Air Malta è una compagnia aerea maltese molto conosciuta per i suoi prezzi convenienti sui voli in tutta Europa. Tuttavia, la sua efficienza e concorrenzialità non la mettono al riparo da problemi e scandali, che a volte sono legati alla negligenza dei suoi impiegati. Tra i problemi riscontrati ci sono ritardi, cancellazioni di voli, negati imbarchi e, cosa peggiore, la perdita del bagaglio.

Se il tuo bagaglio è andato perso, non disperare! Hai diritto a molte forme di richiesta di rimborso come passeggero europeo di una compagnia aerea. Se hai volato con Wizz Air Malta e il tuo bagaglio è andato perso, hai la possibilità di chiedere il rimborso.

Ma cosa dice Wizz Air Malta sullo smarrimento del bagaglio?

Sul suo sito wizzair.com, la compagnia aerea liquida la questione del “bagaglio smarrito” stabilendo che il reclamo deve essere presentato secondo i termini della Convenzione di Montreal. Tuttavia, la compagnia non spiega in dettaglio cosa si intende per questa Convenzione, né quali sono gli obblighi del vettore e quali diritti ha il passeggero.

Ecco perché Sos Viaggiatore è qui per aiutarti! Offriamo assistenza legale gratuita per ottenere il rimborso del danno subito e la difesa dei tuoi diritti come passeggero europeo della compagnia Wizz Air Malta. Non perdere tempo e contattaci subito, siamo qui per aiutarti.

Smarrire i bagagli è una situazione molto spiacevole che può succedere a chiunque durante un viaggio in aereo. In caso ciò accada, è importante sapere come agire per cercare di ritrovare la valigia smarrita e conoscere i propri diritti nei confronti della compagnia aerea. Nel caso specifico della compagnia Wizz Air Malta, è possibile segnalare un bagaglio smarrito tramite due modalità:

compilando il modulo online disponibile sul sito ufficiale della compagnia
recandosi direttamente allufficio Lost & Found dell’aeroporto

Come segnalare lo smarrimento del bagaglio Wizz Air Malta

È importante segnalare la perdita entro 21 giorni dall’accertato smarrimento, ma è consigliato farlo entro la prima settimana per aumentare le probabilità di ritrovare la valigia. Al momento della denuncia, occorre compilare il Modulo PIR, un documento fondamentale che dà il via alla ricerca del bagaglio e permette di seguirne gli sviluppi. Va registrato che saranno prese in considerazione solo le richieste di smarrimento relative a valigie con talloncino identificativo, ovvero quelle che sono state imbarcate al momento del check-in.

Il Modulo PIR deve essere compilato con i dati personali del passeggero, quelli relativi al volo e la descrizione dettagliata della valigia e dei suoi contenuti. Inoltre, bisogna allegare i documenti personali e quelli relativi al viaggio, tra cui:

1 carta d’identità, passaporto,

2 copia del biglietto aereo o della carta d’imbarco,

3 talloncino identificativo del bagaglio.

A questo punto, la compagnia inizierà le ricerche per ritrovare il bagaglio smarrito e, se temporaneamente disperso, lo riconsegnerà al proprietario entro pochi giorni.

Diritto al risarcimento per il bagaglio smarrito Wizz

In ogni caso, è importante conoscere i propri diritti nei confronti della compagnia aerea in caso di smarrimento del bagaglio. La compagnia è tenuta a risarcire il proprietario del bagaglio per eventuali danni subiti e a rimborsare le spese eventualmente sostenute per l’acquisto di beni di prima necessità in attesa della riconsegna del bagaglio. È bene verificare i termini e le condizioni del contratto di trasporto stipulato con la compagnia aerea al momento dell’acquisto del biglietto per conoscere i propri diritti e le eventuali limitazioni o esclusioni previste.

Se ti trovi nella sfortunata situazione di avere perso il tuo bagaglio durante un viaggio con Wizz Air Malta, non temere: hai diritto al risarcimento. Tuttavia, affinché tu possa avviare questa procedura, devono essere trascorsi almeno 21 giorni dalla data in cui il tuo bagaglio è stato smarrito, in quanto questo è il periodo massimo che la compagnia aerea ha a disposizione per cercare il tuo bagaglio. Se durante questo periodo non è stato trovato, puoi richiedere il risarcimento.

Per fare ciò, è necessario avere il numero PIR, che puoi trovare sul modulo compilato in aeroporto relativo alla ricerca del tuo bagaglio. Una volta ottenuto questo numero, puoi avviare la procedura tramite il sito web di Wizz Air Malta, dove dovrai compilare un modulo con il tuo numero di prenotazione di volo, il codice del vettore aereo, il Baggage Report File Reference, il tuo nome e cognome.

Tempi di rimborso bagaglio smarrito Wizz Air Malta

Ti stai chiedendo quanto tempo hai per fare una richiesta di rimborso bagaglio smarrito con Wizz Air Malta? Sappi che dal ritrovamento del bagaglio hai 21 giorni di tempo per inviare il reclamo alla compagnia aerea. Mentre se il bagaglio risulta essere totalmente smarrito, allora hai due anni dall’evento per pretenderlo.

Tempistiche per l’elaborazione del reclamo smarrimento bagaglio

Tieni presente che i tempi di elaborazione per richiedere un risarcimento da parte della compagnia aerea possono essere piuttosto lunghi. Wizz Air, ad esempio, afferma che i reclami per bagagli danneggiati o consegnati in ritardo verranno evasi entro 15 giorni lavorativi, mentre per i bagagli smarriti verranno evasi entro 28 giorni lavorativi. In ogni caso, la compagnia ti risponderà via email fornita nel modulo di richiesta.

Se temi di dover attendere troppo a lungo per ottenere giustizia, c’è un’altra opzione che puoi prendere in considerazione: il supporto di una società specializzata in risarcimenti per i bagagli smarriti.

In ogni caso, assicurati di raccogliere tutte le informazioni necessarie e di avere pazienza: alla fine, la compagnia aerea è tenuta a risarcirti per i danni subiti a causa della perdita del tuo bagaglio. Il trasporto aereo dei passeggeri prevede il trasporto di un bagaglio personale, come valigie o borsoni. Nella situazione in cui il bagaglio risulti smarrito o danneggiato durante il viaggio, è possibile richiedere il rimborso o il risarcimento dei danni subiti. Esistono due leggi che regolano il rimborso e il risarcimento per il bagaglio smarrito nella Comunità Europea.

Cosa afferma il Regolamento Europeo 261/2004

La prima legge, Regolamento CE 261/2004, stabilisce che la compagnia aerea responsabile del trasporto del passeggero sia obbligata a risarcire i danni causati dallo smarrimento o dal danneggiamento del bagaglio. In particolare, la compagnia ha il dovere di risarcire il proprietario del bagaglio per il danno subito per un massimo di 1.414 euro.

La seconda legge sul tema è la Convenzione di Varsavia; questa legge impone agli Stati aderenti di corrispondere ai passeggeri 17 DSP per ogni kg della valigia. Tuttavia, va detto che ci sono ulteriori azioni che bisogna prendere per ottenere il risarcimento per il bagaglio smarrito.

Se la compagnia aerea Wizz Air Malta, fa problemi o oppone contestazioni alla tua legittima richiesta di risarcimento per il bagaglio smarrito, l’unica soluzione è di adire le vie legali. Tuttavia, è importante considerare che i vettori tendono sempre a uscire vincitori da questi scontri per preservare il loro prestigio e si avvalgono di veri esperti per difendersi da queste denunce. Affidarsi a un team esperto nel settore delle dispute legali nel campo del viaggio aereo può rappresentare una scelta vincente per il passeggero, poiché può aiutarlo ad avere ragione.

Chi è Sos Viaggiatore

Sos Viaggiatore è un’organizzazione gestista da Sos Rimborso srl, un’agenzia specializzata nel fornire assistenza per ottenere il risarcimento per il bagaglio smarrito. Conservare i documenti della denuncia aeroportuale, come il modulo PIR, il biglietto, la carta di imbarco e l’elenco dei beni smarriti, è fondamentale per avviare la procedura legale e ottenere il risarcimento. Potrai consultare gli esperti della Rimborso Bagaglio Smarrito liberamente e gratuitamente e poi decidere se procedere con le vie legali.

Differenza tra Risarcimento e Rimborso del bagaglio Wizz Air Malta

Infine, è importante differenziare tra risarcimento e rimborso. In caso di bagaglio smarrito Wizz Air Malta , ad esempio, la compagnia aerea deve fornire entrambi i servizi. Il risarcimento è una cifra fissa stabilita per legge per i danni morali e materiali subiti dal passeggero per lo smarrimento del bagaglio, mentre il rimborso riguarda solo il valore del bagaglio smarrito.

Consigli utili per evitare lo smarrimento del bagaglio

Vi sono alcune precauzioni che si possono adottare per evitare di smarrire il proprio bagaglio durante un viaggio in aereo. Ad esempio, si potrebbe evitare di utilizzare valigie costose o con marchi evidenti che possano far pensare che anche il contenuto sia di valore. Inoltre, personalizzando la valigia con un segno distintivo, si evita che qualche altro passeggero la prenda per sbaglio. E, per prevenire una eventuale perdita, si può apporre una targhetta identificativa resistente con i propri dati personali, così se qualche operatore aeroportuale dovesse trovare la valigia potrebbe inviarla al proprio indirizzo.

Un altro consiglio importante è quello di controllare di non inserire nella valigia oggetti proibiti, altrimenti verrebbe certamente fermata prima dell’imbarco. Facendo il check-in presto, inoltre, si dà agli operatori della compagnia aerea il tempo di gestire al meglio il proprio bagaglio. Infine, se si prevedono scali durante il viaggio, è opportuno chiedere sempre se il bagaglio arriva direttamente a destinazione.

Queste piccole accortezze possono evitare una marea di problemi e di disagi. Tuttavia, se il proprio bagaglio dovesse essere danneggiato durante il viaggio, è fondamentale sapere come comportarsi.

Danneggiamento del bagaglio Wizz Air Malta

In caso di danneggiamento, la compagnia aerea Ryanair prevede un risarcimento per i propri clienti. Il danno al bagaglio deve essere segnalato all’aeroporto di arrivo presso l’ufficio Lost & Found e va presentato un reclamo documentato a Wizz Air Malta entro 7 giorni. Il modulo online da compilare per il reclamo è lo stesso utilizzato nel caso di smarrimento, dunque si devono inserire gli stessi dati.

Tempi di prescrizione rimborso bagaglio danneggiato Wizz Air Malta

Ti stai chiedendo quanto tempo hai per fare una richiesta rimborso per il bagaglio danneggiato? Sappi che hai 7 giorni dalla data denuncia PIR per inviare un reclamo scritto alla compagnia Wizz Air Malta.

Qualora qualcosa sembrasse difficile o per non correre il rischio che la compagnia aerea ignori la propria richiesta, si può contare sul team di legali di Sos Viaggiatore, sempre disponibile per supportare i viaggiatori. In ogni caso, seguendo questi suggerimenti e agendo con tempestività, si potrà viaggiare in tutta sicurezza e affrontare eventuali inconvenienti con serenità. Puoi contattarci mediante il seguente Form Online.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?